![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
| 7/8 minuti, ma all'atterraggio pesa 1kg e mezzo in meno ed è il momento in cui la differenza di peso conta eccome....
__________________ PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.) ....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain) |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-08-2012 Residenza: modena
Messaggi: 32
| L39 black horse
Ok Fabio, sicuramente volare 7/8 mn è un'altra cosa, soprattutto con grande riserva di potenza. Per il peso io sono a 5,6 sia al decollo che all'atterraggio quindi la differenza è nell'ordine dei 200 grammi |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-08-2012 Residenza: modena
Messaggi: 32
| L39 black horse
Ok Fabio, sicuramente volare 7/8 mn è un'altra cosa, soprattutto con grande riserva di potenza. Per il peso io sono a 5,6 sia al decollo che all'atterraggio quindi la differenza è nell'ordine dei 200 grammi |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-02-2010 Residenza: Rimini
Messaggi: 586
|
gran bel modello! ne ho visto uno alla manifestazione di ghisalba il 14 maggio e volava benissimo con una 90 bella spinta. Poi l'ho sentito in mano e credevo fosse vuoto!!! un modellone da 190cm che in ordine di volo pesa come un jet in fibra carico da 150cm. Avendo certi riferimenti mi sembrava davvero una piuma! Fantastico |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-01-2011 Residenza: POZZOLO F. e VARESE
Messaggi: 57
| Escursione Flap Citazione:
che escursioni hai dei flap per il decollo e l'atterraggio? Quelle suggerite dalle istruzioni a me sembrano così scarse. Hai avuto problemi a centrarlo? Intendo, hai montato batterie e regolatore dove previsto dalle istruzioni o hai dovuto fare delle modifiche? Grazie. Un Caro Saluto Gianluca | |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-01-2011 Residenza: POZZOLO F. e VARESE
Messaggi: 57
| Citazione:
rinnovo la domanda. Un Caro Saluto Gianluca | |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-01-2011 Residenza: POZZOLO F. e VARESE
Messaggi: 57
| Regolazioni finali
Ciao a tutti, ho finito di montare tutto sul modello e ho fatto un po' di prove per il centraggio. Allora, mettendo tutto dove previsto è un po' picchiato, ma volando senza interni se può correggere tutto con poca zavorra in coda. Volendo i flap raggiungono anche gli 80°. Inizierò ad occhio stando sullo scarso e farò delle prove. Osservando i fratelli maggiori a turbina ho notato che usano escursioni molto ampie per i flap. Un Caro Saluto Gianluca |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-01-2011 Residenza: POZZOLO F. e VARESE
Messaggi: 57
| Provato di nuovo
Buongiorno a tutti, provato di nuovo. A casa avevo misurato tutte le incidenze e l'inclinazione dell'asse del cono di scarico. Tutto nella norma. Allora ho tolto i 65 g. di piombo che avevo in coda, ho installato sotto alla ricevente (io l'ho montata sulla sua mensolina dietro alla capottina) uno Scorpion Backup Guard da circa 60 g. ed ho spostato avanti di 1 cm i due pacchi 6S da 4200 mAh. Adesso ci siamo, sale ancora un po' a tutto motore ma è gestibile. Il modello, così centrato, non ha nessun sintomo di criticità, fila molto anche solo a metà gas, sale bene. Atterreaggio senza storia, e grazie direte, con 500 m di asfalto a disposizione. Su asfalto da quando tocca non si ferma più, a me ha bevuto 200 m di pista. Ho volato quattro minuti, e mi ha succhiato circa 2000 mAh e all'atterreaggio batterie e regolatore erano a malapena tiepidi. Tenete presente che io sono super conservativo con il motore. Questa volta ho usato i flap all'atterraggio, 30 mm come da istruzioni, la mia sensazione è stata di inefficacia. Piano, piano proverò aumentando l'escursione. Abbassandoli nessuna tendenza né a cabrare né a picchiare. I miei complimenti alla Vasyfan per la spinta, è leggero (non l'ho pesato finto) ma è sempre lungo 187 cm e volare così bene con una 90 mm mi sembra un'ottimo risultato. Un Caro Saluto a Tutti Gianluca |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Black Horse PC-9 120 | loriandri | Aeromodellismo | 1 | 24 giugno 14 17:30 |
F3A Super Air della Black Horse completo | gianvyr | Merc. Aeromodellismo | 1 | 07 settembre 13 20:58 |
Minimoa - Black Horse | nick.benve | Aeromodellismo Alianti | 57 | 25 giugno 12 18:31 |
p-40 black horse | seawolf66 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 4 | 03 maggio 12 22:09 |
mustang black horse | Maurizio71 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 16 dicembre 11 15:49 |