![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #12 (permalink) Top | |
Rivenditore - GiPi Jet Data registr.: 17-05-2006 Residenza: Siena
Messaggi: 758
| Citazione:
![]()
__________________ Lele ( Siena ) Non faccio la lista dei modelli che ho perchè non c'entra !! ![]() http://www.vario-helicopter.biz/it/ ![]() www.gipijet.com https://www.facebook.com/G.P.JetTeam/ | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
Rivenditore - GiPi Jet Data registr.: 17-05-2006 Residenza: Siena
Messaggi: 758
| Citazione:
Ho fatto anche la rima... ![]()
__________________ Lele ( Siena ) Non faccio la lista dei modelli che ho perchè non c'entra !! ![]() http://www.vario-helicopter.biz/it/ ![]() www.gipijet.com https://www.facebook.com/G.P.JetTeam/ | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-10-2003 Residenza: Schio
Messaggi: 289
|
Ovviamente perché porta fortuna ![]() Facendo un portello che si apre verso l'esterno (nel mio caso un aerofreno ventrale) se usi delle cerniere normali da alettoni la parte in movimento va a sfregare e bloccarsi contro lo spigolo di quella ferma (provare per credere) per evitarlo bisognerebbe lasciare parecchia aria tra le due parti ma questa soluzione non è estetica e neanche funzionale oppure con la carta abrasiva fare degli spigoli a 45° gradi e anche questa soluzione non è bella perché anche così si allargano gli spazi tra l'aerofreno e la fusoliera Con le cerniere a U l'aerofreno scende in pratica "di piatto" e non viene ostacolato dalla fusoliera. Basta che fai una prova con due pezzi di balsa e una cerniera normale e vedi subito Ciao! Cecco |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |