Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 gennaio 14, 00:50   #81 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Il monaco
 
Data registr.: 26-01-2009
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.972
Citazione:
Originalmente inviato da MAXZANI Visualizza messaggio
Mahhh........dare del vecchio al Monaco........??........

Vecchio ioooo, ma se sono ancora un ragazzino
penso però che Flapperone e Foox, sono dei veri maestri di costruzioni da disegno.
anche se a dire il vero il Tornado me lo sono costruito tutto in legno prendendo un trittico come quello che ha presentato Flapperone, ma tanto tempo fa, quando le Lipo non si sapeva neanche cosa fossero, QUINDI...... sono proprio VECCHIO
Il monaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 14, 00:57   #82 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di at-6 harvard
 
Data registr.: 01-02-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.475
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da Il monaco Visualizza messaggio
Vecchio ioooo, ma se sono ancora un ragazzino
penso però che Flapperone e Foox, sono dei veri maestri di costruzioni da disegno.
anche se a dire il vero il Tornado me lo sono costruito tutto in legno prendendo un trittico come quello che ha presentato Flapperone, ma tanto tempo fa, quando le Lipo non si sapeva neanche cosa fossero, QUINDI...... sono proprio VECCHIO
e ce lo dicevo io che eri vecchio. ormai gli anni non li conti piu per giorni ma per modelli.
at-6 harvard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 14, 01:10   #83 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Il monaco
 
Data registr.: 26-01-2009
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.972
Citazione:
Originalmente inviato da at-6 harvard Visualizza messaggio
e ce lo dicevo io che eri vecchio. ormai gli anni non li conti piu per giorni ma per modelli.
vero vero, anni fa (molti) mi piaceva un aereo....VIA in laboratorio e in un modo o nell'altro si costruiva.
Ora mi diverto a sperimentare nuve ventole e motori, anche se ogni tanto qualcosina scappa sempre fuori.
Il monaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 14, 17:55   #84 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2002
Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
Monaco,secondo te, il Tornado master fly è ventolizzabile elettrico senza variare le misure delle prese d'aria e dello scarico?
fabiovitti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 14, 00:26   #85 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Il monaco
 
Data registr.: 26-01-2009
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.972
Citazione:
Originalmente inviato da fabiovitti Visualizza messaggio
Monaco,secondo te, il Tornado master fly è ventolizzabile elettrico senza variare le misure delle prese d'aria e dello scarico?
Guarda.... per mè si può elettrizzare tutto, il problema principale è il peso, se questo non è eccessivo, allora si può fare.
caso mai si dovranno rivedere le prese d'aria. Io quello della MasterFly l'ho visto ma non mi ricordo i particolari, manda due foto e i pesi.
Ho un A10 elettrico con a.a di cm280 con un peso di kg25 e vola, ormai con le EDF si può far di tutto, il difficile è avere prestazioni buone e autonomia.
ciao Franco
Il monaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 14, 12:25   #86 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2002
Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
Grazie per la risposta.
Quello originale Master Fly è costruito in maniera pesante, la mia intenzione era di rifarlo più alleggerito, conservando comunque le proprie dimensioni.
Nel week end vedo se riesco a fare delle foto e prendere qualche misura sulle prese d'aria.
Ora sono fuori per lavoro.
fabiovitti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 14, 19:20   #87 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2002
Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
In attesa di restauro

Oggi ho tirato fuori quello che rimane del Tornado Master Fly per valutare il lavoro che c'è da fare.
Ovviamente è parecchio, vorrei fare anche delle modifiche prima di fare gli stampi....
ma perchè le giornate non durano 48 ore??????????

Ultima modifica di fabiovitti : 28 aprile 15 alle ore 21:30
fabiovitti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 14, 19:24   #88 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2002
Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
il resto delle foto

Ultima modifica di fabiovitti : 28 aprile 15 alle ore 21:30
fabiovitti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 14, 21:16   #89 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di neo781
 
Data registr.: 03-08-2008
Residenza: Vico del Gargano Fg
Messaggi: 1.994
Che bel modellone...se ne fai gli stampi converebbe renderlo esteticamente più attraente con qualche pannello in evidenza..ne varrebbe la pena..
__________________
Il mio sito
Disegno grafico, lavorazioni cnc, prototipazione e stampa 3D, compositi
neo781 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 14, 22:22   #90 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mor0x
 
Data registr.: 05-09-2009
Residenza: Lucca
Messaggi: 625
Se ne fai gli stamapi ne prendo 10

on ho seguito la discussione ,ma è Ventolizzato o trubinizzato ? perchè con la ventola e la mutanda nn mi convince molto
__________________
Mor0x non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
f-14 depron - Geometria variabile Goldrake Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 9 10 aprile 11 23:41
jet ali a geometria variabile bienne Aeromodellismo 3 30 maggio 08 10:48
Geometria variabile. staudacher300 Aeromodellismo Ventole Intubate 38 16 febbraio 08 17:22
F14 in depron e ali a geometria variabile... bellissima realizzazione lospietato Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 38 26 febbraio 07 13:38
ugelli a geometria variabile edo volante Aeromodellismo Ventole Intubate 28 23 ottobre 06 19:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002