![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #92 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2009 Residenza: Alcatraz
Messaggi: 1.515
|
Grazie dello info, per il rivestimento hai usato balsa che spessore? è poi? con cosa l'hai rinforzata? Ciao francesco
__________________ (PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARE MAI CHI SONO.) Cosa si può fare per UN IMBECILLE che pur sapendo di essere IMBECILLE continua a comportarsi da IMBECILLE? Niente! Monnezza è, tale rimane. |
![]() | ![]() |
![]() | #94 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-11-2014
Messaggi: 2
|
una volta che hai i pezzi tagliati il modello si assembla molto velocemente,dal punto di vista economico la spesa per il solo modello in legno è irrisoria. Io stò utilizzando legnami che erano avanzati da precedenti costruzioni. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #95 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2006
Messaggi: 558
|
Per tutta l'estate sono rimasto fermo,ho realizzato solo la cappottina. Ho ripreso i lavori da qualche settimana con l'installazione di tutta la componentistica a bordo e il baricentro del modello,praticamente appena posso sono pronto al collaudo. aereo pesato in ordine di volo 3264 gr. Ne riparliamo a collaudo fatto. |
![]() | ![]() |
![]() | #96 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
| Nei brico quasi sicuro non trovi il lexan (policarbonato) è più facile che sia vetro plastica spessore 1,5-2 mm e rotoli di plastica trasparente (di cui mi sfugge il nome) spessore 0,4-0,6 mm.
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #98 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-03-2009 Residenza: Tolmezzo
Messaggi: 118
|
Ciao Sagittario, Ottimo lavoro e il modello è bellissimo (e dalla mia idea sarebbe il degno predecessore del MB339 per la PAN ma purtroppo è stato scelto un modello che.... ![]() Cmq tornando a noi vorrei costruire pure io questo modello e vorrei porti una 50ina di domande ![]() Pure io ho il file in PDF del modello di Nakashima ma non so su che formato, tu lo hai stampato in A3? Che materiale hai usato per lo scheletro e che colla? Mentre per il rivestimento penso siano fogli di balsa ma che spessore e poi per il rivestimento sopra la balsa cosa utilizzare? Questo modello monterà 2 ventole elettriche? e da quanto? Scusa per le tante domande..... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #99 (permalink) Top |
Rivenditore - HobbyTechnology.it Data registr.: 22-03-2007 Residenza: Foggia
Messaggi: 153
|
Quei fogli trasparenti in rotolo sono 0,6 - 0,7mm di spessore che si vende nei brico è PET
__________________ http://www.resinecompositi.it |
![]() | ![]() |
![]() | #100 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2006
Messaggi: 558
| Citazione:
ho usato colla alifatica ed epossidica,è motorizzato con due ventole da 70mm. Purtroppo per il momento ha volato per circa 10 metri(bruciato un esc al decollo che mi ha costretto a rimetterlo a terra fortunatamente senza danni. Ora causa incursione di un branco di cinghiali in pista che hanno arato tutto non si può ritentare il collaudo. speriamo a pista sistemata di farlo finalmente volare. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Nuove manovre 3D Master....Heli Master o giú di li.... | RRRappy50 | Elimodellismo Volo 3D | 13 | 07 aprile 13 13:26 |
Graupner 346 | jung8127 | Motoscafi con Motore Elettrico | 0 | 23 dicembre 09 19:20 |
Aermacchi M 346 | Sagittario58 | Aeromodellismo Ventole Intubate | 2 | 13 dicembre 09 20:29 |
Aermacchi M-346 | HYCRYPOTES | Aeromodellismo Ventole Intubate | 14 | 26 giugno 09 20:03 |
Aermacchi M-346 | deca78 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 07 novembre 07 12:10 |