![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-09-2003 Residenza: La Spezia
Messaggi: 441
![]() | A-10 Thunderbolt kit da 1,5 a 1,8 mt
Ciao a tutti,conoscete qualche kit di questo aereo con misura almeno di 1,5 anche 1,8 mt a me piace molto ,ma penso che per volare bene le misure più grandi aiutino.Ho visto in rete varie soluzioni ,ma alcune sono in polistirolo e non lo amo molto altri in VTR di misure piccole 1,08 mt e così via ,ho visto in rete questo link A10 Thunderbolt ll il problema che è completamente da costruire è bellissimo ,ma di lunga costruzione Ci sono alternative in VTR con Edf. Vorrei motorizzarlo elettrico i pacchi da 6s e 5S 5000 mA e 6500 mA non mi mancano Salute a tutti ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
![]() | Citazione:
....ciao Nico ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
ciao, quello di wowplane é fatto di pezzi di polistirolo tagliati a caldo da incollare insieme e rifinire, il prezzo non é affatto economico. Cmodels ne ha uno da 1.3 mt di ap. alare fuso in fibra e ali in balsa in offerta a 190 euro. Negli states se ne trovano alcuni con fuso o parti di essa in fibra ma totalmente da costruire e a prezzi astronomici. Quello della Jetarrow é un bel modello e vola molto bene.......se ha da investire un pò di sghei....
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-09-2003 Residenza: La Spezia
Messaggi: 441
![]() | A-10 1,5 mt
Salute di nuovo a tutti .Avrei trovato un A10 da 1,5 mt ,ma è di polistirolo nei siti americani ne parlano bene l'unica pecca dicono sono i carrelli da sostituire con altri più robusti e ruote più grandi link:A-10 Warthog Thunderbold II 2 x 70mm - 70mm - ready2fly Qualcuno come dicono lo ha glassato cioè ricoperto di resina ,ma si aggiunge peso? quanto? Qualcuno ha risposte? Saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
![]() | Citazione:
Mi spiego......Se hai gia' esperienza sulla fibratura di modelli in polistirolo allora e' OK... Viceversa si rischia di rovinare il modello....sopratutto a livello di pannellature , rivettature ecc. .... Per il peso......se ci vai con la "manina fatata"............................ ![]() Occhio pero'.....per un lavoro del genere serve moooooooolta pazienza...ciao Nico ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
La fibratura và saputa fare, poi a modello montato diventa ancora più impegnativa e comunque devi rinunciare alla pannellature. Più che spalmarlo di resina può essere utile dare un paio di mani di vernice da parquet all'acqua che aiuta un pò a proteggere il poli dalle microammaccature aggiungendo pochi grammi di peso...è un lavoro veloce e semplice da fare. Se decidi di acquistarlo controlla in giro sul web perchè lo trovi in vendita da molti e i prezzi variano, es. Lindinger...Schweighofer...Miniplanes...etc, il modello è lo stesso cambia la marca.
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2006
Messaggi: 558
| Citazione:
per fibrarlo occorre prima stuccarlo tutto fino a farlo diventare liscio,e poi applicarefibra e resina,un lavoro non da poco e da persona già pratica di resinamenti. certo si può fare ma c'è un discreto lavoro da eseguire per ottenere un buon risultato. per l'aggravio di peso a patto di non eccedere con la resina non dovrebbero esserci problemi in quanto il modello è supermotorizzato. è un'idea che era balenata anche a me. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-09-2003 Residenza: La Spezia
Messaggi: 441
![]() | ![]() Ciao ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2006
Messaggi: 558
|
La fibra più leggera credo sia la 25gr,i carrelli infatti sono deboli perchè incollati con una colla tipo uhu e si stavano scollando,risolto incollandoli con epossidica. Per le ruote a mio avviso nessun problema su erba sufficientemente rasata e regolare anche perchè le ventole spingono bene. Il modello è scenografico e vola bene certo il prezzo non è tra i più economici,è dotato di varie stronzate tra le quali i fumogeni che non ho montato,la cappottina apribile in volo per lancio pilota con paracadute(subito tolto servo apertura,equivarrebbe alla distruzione del modello). Io lo ho comprato tramite un negoziante di roma da lindiger,ma lo trovi anche da piccole ali,miniplanes in francia e alfa-zulu praticamente sempre allo stesso prezzo. ciao |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
p47 thunderbolt | paolo20991 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 20 | 16 febbraio 09 19:37 |
P-47 Thunderbolt | andreotto | Aeromodellismo Volo Elettrico | 10 | 24 dicembre 08 14:16 |
p 47 Thunderbolt guillow's | franchini68 | Aeromodellismo Micro Modelli | 9 | 15 novembre 08 16:39 |
p-47 thunderbolt 150 | attilio67 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 5 | 29 dicembre 07 19:20 |