![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #63 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-02-2011 Residenza: Ghisalba
Messaggi: 1.898
| Citazione:
Il primo atterraggio m'e' venuto lunghissimo: avevo provato con full flaps e avevo troppo lift, allora ho provato half flaps e avevo meno lift ma nn riuscivo a rallentare. Alla fine sono atterrato con half flaps ma ho balloonato 3/4 della pista e ho rollato 10 metri d'erba dopo il touchdown... Secondo atterraggio e' venuto bene, centro pista e touchdown <1/4 di pista. Dopo il touchdown ha rullato per almeno 50 metri prima di riuscire a fermarlo dandogli un po' di sterzo, al che ho perso una ruota ;) (l'avevo usato il frenafiletti, ma nn e' bastato!). Ho usato full flaps e l'ho tenuto teso fino a pochi metri dalla pista, poi tolto motore per un po' e ne ho dato di nuovo un pelo prima del touchdown. Il touchdown e' stato duretto xche' quando ho tolto motore e' praticamente caduto e non avevo abbastanza elev x fare flare. Sto pensando di impostare la corsa piena sull'elev... In ogni caso, va tenuto un filo di motore fino al touchdown credo, ma e' duretta xche' se togli tutto cade, se tieni motore nn riesci a rallentare. Insomma, il jettino mi piace un sacco e come dicevo e' molto meno critico di quanto potesse sembrare nei video del collaudo. Mia moglie ha fatto i video di entrambi i voli (e son venuti anche benino) e li metterei su youtube, ma sono connesso col cellulare causa problemi Alice (che ormai ho da 2 settimane, mannaggia alla Telecom...) e ho banda limitata... se riesco li metto online domani, anche se il primo volo e' in buona parte noioso xche' stavo trimmando 3 assetti diversi, e' tutto un girare in giro e poco altro ![]() Ciao! | |
![]() | ![]() |
![]() | #64 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-02-2011 Residenza: Ghisalba
Messaggi: 1.898
| Citazione:
Io personalmente consiglierei di mettere i 5085 su tutto tranne lo steering. Li avrei messi anche sui flap ma ne avevano in negozio solo 5 quando sono andato a prenderli... ci sta che li cambio comunque pero', intanto che posso ![]() Ciao! P.S. dimenticavo: alimento tutto a circa 5,5v (6v attraverso diodi x doppia alimentazione) | |
![]() | ![]() |
![]() | #67 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]()
__________________ Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF! ![]() In Cina, il problema è sempre in Cina ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #69 (permalink) Top |
Sospeso |
Maury una domanda! Ma le barre di carbonio delle ali come vanno montate? Ci credi che dal manuale non sono riuscito a capirlo? La parte che restringe va nell ala? O nella fusoliera? E se va nell ala in che verso? Te lo chiedo prima di incollare tutto e fare danno ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #70 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-02-2011 Residenza: Ghisalba
Messaggi: 1.898
| Citazione:
Occhio che ci entra una tonnellata di epoxy, devi mettercene abbastanza xche' ne esca un po' quando installi la baionetta e, almeno nel mio, pareva che non fosse mai abbastanza. Ti consiglio di grattare bene la parte che entra nell'ala, magari raschiandola anche un po' con una lametta, e riempire bene la "tasca" con un bel po' di epoxy 30+min. Puoi benissimo provare ad inserirla un paio di volte mentre ci metti la colla x vedere dove sei arrivato per evitare di sbrodolare ovunque, ma io mi sono davvero sorpreso di quanta ce n'e' andata dentro... Ora proprio delle viti volevo parlare, xche' mi fanno veramente schifo... per 2 motivi. Per prima cosa sono veramente noiose da avvitare (con una chiave con la pallina si dovrebbe riuscire con un po' piu' di agio ma cmq una noia). Per seconda cosa temo che col tempo avere la vite in battuta sulla baionetta possa tendere a sfibrarla fino a romperla, e a quel punto si butta l'ala, xche' quella baionetta nn la togli di certo... L'unica idea che m'e' venuta x risolvere il problema e' quella di forare le baionette dove ora vanno in battuta, in modo da ricavare lo spazio per incollarci una boccolina in metallo. A quel punto la vite dovrebbe poter entrare interamente in modo che la testa vada in battuta sul supporto in alluminio e ci si possa mettere una rondella di quelle seghettate x impedire che si sviti. In questo modo si dovrebbe risolvere il problema della potenziale rottura, ma non sono molto convinto... Temo tra l'altro che forarla possa indebolirla troppo e causare il problema che voglio risolvere... Qualcuno ha idee migliori? Ciao! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
HABU' ................... ma 32 | Horizon Hobby | Aeromodellismo Ventole Intubate | 55 | 12 marzo 12 18:58 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
habu e flite | fabio mereu | Aeromodellismo Ventole Intubate | 32 | 11 dicembre 10 23:38 |
Habu | vlanni | Compro | 1 | 26 ottobre 10 14:34 |