Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 novembre 12, 11:08   #551 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauryr
 
Data registr.: 10-02-2011
Residenza: Ghisalba
Messaggi: 1.898
Citazione:
Originalmente inviato da arturo_ferrarin Visualizza messaggio
Grazie per i consigli sulle batterie.
Purtroppo dove sono devo per forza comprare online e gli Italiani non spediscono all'estero.

Non ho mai volato con ventola intubata e quindi mi sono procurato un Twister per farmi le ossa.

Faro' l'assemblaggio dell'HABU con calma ed avro' ancora bisogno dei vostri consigli.

Saluti
Anch'io ho bisogno di batterie nuove per l'habu 32 e mi sto orientando su queste:
ZIPPY Flightmax 4000mAh 6S1P 40C

Ciao
mauryr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 12, 17:10   #552 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da mauryr Visualizza messaggio
Anch'io ho bisogno di batterie nuove per l'habu 32 e mi sto orientando su queste:
ZIPPY Flightmax 4000mAh 6S1P 40C

Ciao
Allora cii hai fatto un pò di voli, giusto per capire, il modello è bello ma mi sono tenuto alla larga... ha un carico alare mostruoso! Giusto per capirci com'è davvero in volo e in atterraggio?
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 12, 17:32   #553 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di riktor
 
Data registr.: 05-06-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 4.060
Invia un messaggio via MSN a riktor
Citazione:
Originalmente inviato da mauro.ofx Visualizza messaggio
Allora cii hai fatto un pò di voli, giusto per capire, il modello è bello ma mi sono tenuto alla larga... ha un carico alare mostruoso! Giusto per capirci com'è davvero in volo e in atterraggio?
In volo è abbastanza facile, sicuramente bisogna sapere come e cosa fare, non è assolutamente un aereo da principianti o da prendere alla leggera.
In atterraggio è comunque veloce, anche con full flap e non perdona troppo errori.
__________________
Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

In Cina, il problema è sempre in Cina
riktor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 12, 17:50   #554 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da riktor Visualizza messaggio
In volo è abbastanza facile, sicuramente bisogna sapere come e cosa fare, non è assolutamente un aereo da principianti o da prendere alla leggera.
In atterraggio è comunque veloce, anche con full flap e non perdona troppo errori.
Volo con le ventole da un pò, ma vedere video dove in virata di avvita e cade mi vien da piangere, lo stallo a cosa avviene 80 Km/h??!?!?
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 12, 18:20   #555 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauryr
 
Data registr.: 10-02-2011
Residenza: Ghisalba
Messaggi: 1.898
Citazione:
Originalmente inviato da mauro.ofx Visualizza messaggio
Volo con le ventole da un pò, ma vedere video dove in virata di avvita e cade mi vien da piangere, lo stallo a cosa avviene 80 Km/h??!?!?
In volo e' meno critico di quello che sembra.
Si avvita e cade in virata se ti attacchi al cabra come se non ci fosse un domani, ma tutto considerato fa anche delle virate relativamente strette.
A me piace un volo bello teso e con traiettorie ampie, ma c'e' un altro ragazzo che ci vola al mio campo che ci vola in modo piu' nervoso e non ha mai avuto alcun problema di stallo o altri strani versi.
L'atterraggio anche quello non e' niente di che, pero' bisogna prender bene le misure e non forzarlo se si arriva corti o lunghi - meglio un go around.
Sempre un filo di gas con full flap e atterra che e' una bellezza.
Per me l'unico vero problema di quel modello rimane la visibilita'. Non so se sto invecchiando io o che sia, ma se la giornata non e' soleggiata e non siamo ben lontani dal tramonto, faccio fatica a vederlo sull'ultima virata e rischio di far cappellate.

In ogni caso, ci volo da poco dopo che usci' (lo comprai alla fiera di verona quello stesso anno e collaudai 3 giorni dopo) e non ho mai fatto alcun danno, a parte una grattatina o due al piano di coda. Penso di aver fatto circa un centinaio di voli ormai. Per me e' stata la prima ventola, quindi se ci son riuscito io puoi star tranquillo
mauryr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 12, 18:44   #556 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da mauryr Visualizza messaggio
In ogni caso, ci volo da poco dopo che usci' (lo comprai alla fiera di verona quello stesso anno e collaudai 3 giorni dopo) e non ho mai fatto alcun danno, a parte una grattatina o due al piano di coda. Penso di aver fatto circa un centinaio di voli ormai. Per me e' stata la prima ventola, quindi se ci son riuscito io puoi star tranquillo
Quasi mi convinci...
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 12, 18:47   #557 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di riktor
 
Data registr.: 05-06-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 4.060
Invia un messaggio via MSN a riktor
Citazione:
Originalmente inviato da mauro.ofx Visualizza messaggio
Quasi mi convinci...
Io l'ho preso come 3a ventola dopo un l-39 in fibra da 70mm e l'f-20 het.
Primo modello a ventola con carrelli.
Come suggerisce l'amico qua sopra, bisogna solo prendere lei misure per bene.
Attenzione che lui bara, se non ricordo male vola già con turbine
__________________
Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

In Cina, il problema è sempre in Cina
riktor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 12, 19:27   #558 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauryr
 
Data registr.: 10-02-2011
Residenza: Ghisalba
Messaggi: 1.898
Citazione:
Originalmente inviato da riktor Visualizza messaggio
Io l'ho preso come 3a ventola dopo un l-39 in fibra da 70mm e l'f-20 het.
Primo modello a ventola con carrelli.
Come suggerisce l'amico qua sopra, bisogna solo prendere lei misure per bene.
Attenzione che lui bara, se non ricordo male vola già con turbine
Ho volato prima con l'habu che con la turbina e causa radio la mia prima esperienza non fu particolarmente felice. Ora volo con l'habu 32 e un hotspot a ventola, che presto vedra' l'upgrade a kero
Ciao
mauryr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 12, 23:11   #559 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da riktor Visualizza messaggio
Io l'ho preso come 3a ventola dopo un l-39 in fibra da 70mm e l'f-20 het.
Primo modello a ventola con carrelli.
Come suggerisce l'amico qua sopra, bisogna solo prendere lei misure per bene.
Attenzione che lui bara, se non ricordo male vola già con turbine
Ah... ecco!!!
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 12, 23:17   #560 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da mauryr Visualizza messaggio
Ho volato prima con l'habu che con la turbina e causa radio la mia prima esperienza non fu particolarmente felice. Ora volo con l'habu 32 e un hotspot a ventola, che presto vedra' l'upgrade a kero
Ciao
Comunque mi rimane l'idea che è una ventola carica...
Il mio L-39 HTG è pesante, ma pesa 3,6 Kg con un AA di 1,40... e già perdona poco quando si vanno a fare scampanate e cazz@te varie!
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
HABU' ................... ma 32 Horizon Hobby Aeromodellismo Ventole Intubate 55 12 marzo 12 18:58
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 09:46
habu e flite fabio mereu Aeromodellismo Ventole Intubate 32 11 dicembre 10 23:38
Habu vlanni Compro 1 26 ottobre 10 14:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002