![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #41 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-02-2011 Residenza: Ghisalba
Messaggi: 1.898
| Eheh, problema risolto: ho sostituito i due condensatorini del caspio che c'erano dentro con 2 bolidi da un alimentatore di pc rotto... Non e' bello da vedere ma la temperatura di lavoro degli integrati e' scesa a 60 gradi dai 110 che era prima e questi condensatori arrivano massimo a 40 gradi, molto meglio rispetto a prima. E, cosa da non sottovalutare, e' stata una soluzione a costo zero. Con un po' di ricircolo d'aria durante il volo dovrebbe essere tutto ok. Questa volta nn e' uscito alcun fumo ![]() In compenso son riuscito a puffare una cella di una batteria xche' stavo provando il cutoff e mi sono spinto troppo oltre: lezione imparata, come gia' ho sempre fatto in passato, il cutoff facciamocelo da soli ![]() Ciao! |
![]() | ![]() |
![]() | #45 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-02-2011 Residenza: Ghisalba
Messaggi: 1.898
|
Collaudo avvenuto! Condizioni di vento avverse hanno reso il volo "interessante" ma e' andato tutto bene. I throw medi dichiarati sul manuale vanno benone, magari un po' piu' di elev nnn farebbe male visto che in atterraggio sono arrivato a fine stick... Pero' e' anche vero che era picchiato... Piu' tardi video. Ciao! |
![]() | ![]() |
![]() | #47 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-02-2011 Residenza: Ghisalba
Messaggi: 1.898
|
Allora, ora che sono al pc comodo e ho un momento x riflettere ecco un paio di considerazioni dopo il primo volo. Per prima cosa, ho avuto problemi con il ground handling, credo di aver impostato inavvertitamente un po' di toe-out sul carrello principale e fare andare dritto il modello in decollo era un'impresa. Ho fatto 3 prove di roll prima del decollo e in nessuna di esse e' andato dritto. Quando finalmente ho fatto quella "buona" son decollato a limite di pista xche' stava iniziando a fare drift, ho dovuto staccare x evitare l'erba e a 10 cm da terra livellare di nuovo per lasciargli prendere velocita ed evitare uno stallo. Quindi per prima cosa devo fare un po' di prove con la convergenza del carrello in modo da risolvere questo problema xche' la prossima volta potrebbe andarmi meno bene ;) Poi mi sono giustamente beccato degli insulti per non aver montato i retrattili, ma che ci devo fare, in fiera nn li avevano ![]() Il modello m'e' risultato parecchio picchiato, tanto da non riuscire a trimmarlo livellato. L'avevo bilanciato secondo le istruzioni e abbassava il naso un pochino tenendo le dita in mezzo all'area consigliata sul manuale. Inutile dire che devo spostare indietro un po' di peso (le batterie dei servi). Nonostante il peso notevole di 3,2 kg, il motore stock lo gestisce bene: ha staccato da terra senza problemi prima di quando avrei voluto (dovuto forzare la rotazione a causa della quasi uscita di pista) e manteneva quota a (credo) circa 50% di motore. In virata con troppo banking non si fa problemi a perdere quota velocemente, c'e' un serio rischio di stallarlo se si rallenta troppo in virata, quindi va tenuto un po' teso. Inoltre l'atterraggio, nonostante l'approccio fosse uno schifo, e' venuto molto lento (full flap e vento a 20 km/h), toccato nell'erba e s'e' fermato in un metro e mezzo... Credo che in condizioni normali scenda lento senza troppe storie. C'e' da far solo attenzione ai piani di coda che sono MOLTO vicino al suolo e in atterraggio si rischia concretamente di grattarli alzando troppo il muso. Ora devo rifinirlo un pochetto (necessita di un paio di stirate e di connettori mpx x i servi alari) e devo trovare una vitina che si adatti al blocco del canopy xche' e' troppo corto e tende a rilasciarlo facendolo volare via (usare scotch x tenerlo giu' o si stacca garantito). La mia modifica al plush e' andata benone, sceso tiepido (e' attaccato col velcro e non si e' mosso di un mm, nelle prove a terra con i condensatori originali s'era fuso il velcro ![]() Che altro dire, e' magnifico, un po' piccino forse... mia moglie faceva fatica a seguirlo con la telecamerina... Ora devo procurarmi altri 3 set di batterie cosi' mi posso fare 4 voli ![]() Ah si, dopo l'atterraggio mi c'e' voluta mezz'ora x smaltire l'adrenalina ;) Ciao! |
![]() | ![]() |
![]() | #49 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-02-2011 Residenza: Ghisalba
Messaggi: 1.898
|
Come dicevo nel primo post, volo abbastanza "interessante". Notare il rumore del vento: poco prima avevano disfato un aliante nel fiume li vicino. Inoltre ho insistito ad approcciare dal lato "solito" della pista, ossia da sinistra, sperando di poter beccare un momento in cui non c'era vento da dietro, visto che continuava a cambiar direzione, ma dopo 3 approcci andati a vuoto me n'era rimasto solo uno e l'ho dovuto fare com'e' venuto. Nell'ultima virata si vede il modello che fa fatica a tener quota, in quel punto ho dovuto dar tutto motore e ho rischiato un rovinoso stallo, avendo le batterie ormai al limite. Alla fine ho mancato la pista di 20 cm, ma a parte quello e' sceso decentemente e non ha riportato alcun danno. X il prossimo volo aspetto un giorno meno ventoso, almeno finche' non faccio la mano sul modello e lo metto a punto come si deve ;) Ciao! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
HABU' ................... ma 32 | Horizon Hobby | Aeromodellismo Ventole Intubate | 55 | 12 marzo 12 18:58 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
habu e flite | fabio mereu | Aeromodellismo Ventole Intubate | 32 | 11 dicembre 10 23:38 |
Habu | vlanni | Compro | 1 | 26 ottobre 10 14:34 |