![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
Mi interessava solamente sapere perchè il valore di spinta da te rilevato fosse distante da quelli soliti, l'importante é che ci sia un motivo e che non ci siano impedimenti di altra natura. ![]()
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-02-2007 Residenza: Latina
Messaggi: 1.201
| Citazione:
Per questo chiedevo in base agli assorbimenti e alla potenza rilevata, di extrapolare le spinte. Comunque ora acquisterò un dinamometro serio e un misuratore di flusso per avere dati più certi. Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top |
User |
Io sul mio BeaHawk della FlyFly dalla VASA 90 com HET 600/42 a 10S gli tiravo fuori 4400Gr di spinta statica testati sul modello, non a banco. Ci ho fatto 3/4 voli poi sono tornato alle sue 8S dato era nettamente esagerato.
__________________ ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ventola vasa | moris | Aeromodellismo Ventole Intubate | 13 | 12 ottobre 10 09:38 |
VASA vs Schuebeler | lelepilot | Aeromodellismo Ventole Intubate | 9 | 27 novembre 09 14:06 |