![]() |
SU-47 ! Sono l'unico ad averlo ?? - Recensione 3 Allegato/i Salve a tutti. Da un pò di giorni m'è arrivato questo "bestio" Allegato 142985 Allegato 142986 Allegato 142987 In attesa di tutto l'equipaggiamento necessario me lo sto studiando per benino e sto scrivendo una mezza recensione con foto ed informazioni. Mi chiedevo .....Qualcuno di voi è già il fortunato possessore di questa bellezza o sono l'unico ad averlo ????? |
Citazione:
|
Si, proprio quello.:P Niente servi sui timoni.... Se per te va bene comincio a scaricare su questo site tutto quello che ho scritto....:mellow: |
Citazione:
|
Bravo! Scrivi... che siamo curiosi! Il tuo è anche vettorabile? |
Da chi l'hai ordinato? :P |
Build Log - SU-47 Lanxiang vector thrust 2 Allegato/i Allora, a grande richiesta comincio la presentazione: :D SU-47 BERKUT LANXIANG A SPINTA VETTORIALE foto e testi di - BICO Di CapuaCaratteristiche tecniche: Apertura Alare: 1112 mm Lunghezza: 1600 mm Peso in ODV: 2140 gr (1520 senza batterie) Numero servocomandi: 12~14 a seconda equipaggiamento Comandi: 2 Alettoni, 2 profondità, 2 Canard, motore, 3 carrelli retrattili, ruotino anteriore, spinta vettoriale 360° Ventola: 2 ventole Elettrica 70mm Motorizzazione: 2 x 2100Kv Outrunner Regolatore: 2 Esc 50 Amp opto Batterie Motore: Li-Po 1x3700-4000 mAh 6S E un aeromobile da combattimento sperimentale e dimostratore tecnologico costruito nell'ambito del programma di aggiornamento e sviluppo del Su 27 "Flanker". Il lancio del progetto del Berkut si inseriva nello sviluppo del caccia russo di quinta generazione, nonché banco prova di varie tecnologie, quali nuove architetture e materiali. Il primo volo risale al 25 settembre del 1997, ma il programma per ragioni di costo è stato sospeso nel dicembre del 2001 dopo il completamento della prima fase dello studio dell'inviluppo di volo (fonte Wikipedia). La caratteristica più evidente del velivolo è ladozione dell'ala a freccia negativa e di superfici canard a controllo elettronico(flybywire). Tali caratteristiche comportano tutta una seria di vantaggi aerodinamici come anche di alcune limitazioni strutturali ma aldilà delle considerazioni tecniche è un aereo come minimo affascinante. Vederlo riprodotto in scala radiocomandato è stato come lavverarsi di un sogno e di qui a comprarlo cercando su internet, è bastato davvero poco ..In Italia qualcuno ha provato a commercializzarlo ma senza successo. Quindi su Rc CASTLE ho trovato quello che volevo. Lo so, è cinese e quindi cè da preoccuparsi per le spese di spedizione e la dogana. Ma alla fine dopo unattesa di circa 20 gg. il modello era nelle mie mani per una spesa totale di 241 compresa dogana 22. Credo proprio che ne sia valsa la pena..... Qui si parla di un modello a cui mancano la ricevente le batterie e nullaltro. |
Build Log - SU-47 Lanxiang vector thrust - step II Sul predetto sito c'è pure una versione a minor costo (poco più di 100) con carrelli retrattili, vector thrust ma niente servi:(, niente motori:(, niente ESC:(. Il che potrebbe essere comunque niente male:uhm:: permetterebbe al modellista di sapere "cosa ci si mette dentro...." e controllare quindi la sostanza.:wink: C'è da pensarci..... IL KIT Allegato 143111 Lo scatolone è davvero ben fatto. Intendo dire che nelle misure di cm 90 X 33 X 42 :blink: sono racchiusi tutti i pezzi e cè anche lo scomparto della radio che nella versione RTF viene compresa insieme alle batterie. Sotto un coperchio di cartone pesante ci sono due vasche in polistirolo impilate e molto ben compartimentate. E come se lo scatolo sia stato fatto attorno ai pezzi del modello. Ogni pezzo è imbustato singolarmente e separato da fogli a bolle da imballaggio. Il tutto fa davvero una buona impressione. Diciamocelo chiaramente::angry: sti cinesi fanno una rabbia dallinvidia ..:angry: Allegato 143112Allegato 143113 To be continued... |
:clap: continua che ti seguiamo!!! :wink: |
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:21. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002