Pony 10 ovvero: Flyfly MB339 Build log. - Pagina 10 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 luglio 14, 22:09   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rho793
 
Data registr.: 09-02-2010
Residenza: Arezzo (provincia)...Foiano Voloavela
Messaggi: 634
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
Evitando di stringere troppo...e inutilmente.
A ma nel mio modello non c'è pericolo di stringere troppo, sembra una vite senza fine quella ... lo so che non serve stringere molto (a meno che uno non si metta a fare una schneider negativa.....), altrimenti non ci avrei volato. Comunque quello era sfondato da prima...io una rinforzatina ce la do
__________________
Nella vita più a lungo vivi e più cose apprendi; nel volo più cose apprendi e più a lungo vivi...
Rho793 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 luglio 14, 22:28   #2 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.846
Citazione:
Originalmente inviato da Rho793 Visualizza messaggio
A ma nel mio modello non c'è pericolo di stringere troppo, sembra una vite senza fine quella ... lo so che non serve stringere molto (a meno che uno non si metta a fare una schneider negativa.....), altrimenti non ci avrei volato. Comunque quello era sfondato da prima...io una rinforzatina ce la do
Stringi il giusto SOPRATUTTO se fai una Schneider negativa.
Questo perché sommeresti il carico sotto G alla trazione esercitata dalla vite.
L'aeromodellismo è arte del compromesso, prima si fa pace con questo concetto e meglio è.
Tutto è compromesso, anche stringere una vite.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.

Ultima modifica di staudacher300 : 01 luglio 14 alle ore 22:37
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 luglio 14, 23:44   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rho793
 
Data registr.: 09-02-2010
Residenza: Arezzo (provincia)...Foiano Voloavela
Messaggi: 634
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
Stringi il giusto SOPRATUTTO se fai una Schneider negativa.
Questo perché sommeresti il carico sotto G alla trazione esercitata dalla vite.
L'aeromodellismo è arte del compromesso, prima si fa pace con questo concetto e meglio è.
Tutto è compromesso, anche stringere una vite.
La mia preoccupazione non è quanto stringere, la vite regge, il problema è il "polistirolo": in una schneider o comunque in tutte le manovre negative ( visto che l'ala è fissata sotto ) il fattore di carico aumenta in maniera esponenziale, la fuso esercita una "trazione" in quel punto di fissaggio che potrebbe strappare il polistirolo ( nel mio caso già rotto ) staccandosi dall'ala... per me il giusto compromesso è quando sono sicuro che reggie
__________________
Nella vita più a lungo vivi e più cose apprendi; nel volo più cose apprendi e più a lungo vivi...
Rho793 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 luglio 14, 19:16   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rho793
 
Data registr.: 09-02-2010
Residenza: Arezzo (provincia)...Foiano Voloavela
Messaggi: 634
Citazione:
Originalmente inviato da DoTuttoPasso Visualizza messaggio
A me su una richiamata s'è strappata un ala di netto: l'ho piantato DRITTO-PER-DRITTO! Non pensavo che un pezzo di polistirolo potesse scavare una buca così in profondità! ...fai bene a rinforzarlo, ma non ti impuntare troppo. Un gommolo rimane pur sempre un gommolo ed è capace di tutto: può durare centinaia di voli oppure ti può mollare dopo poco e quando meno te l'aspetti.

Ciao
Azz...sei riuscito a capire dove ha ceduto e perchè?....o non c'è rimasto niente.... magari c'è un punto debole da considerare....o forse il punto debole è solo la cara e vecchia sfaiga....

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
__________________
Nella vita più a lungo vivi e più cose apprendi; nel volo più cose apprendi e più a lungo vivi...
Rho793 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 luglio 14, 21:44   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DoTuttoPasso
 
Data registr.: 17-12-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.110
Invia un messaggio via MSN a DoTuttoPasso
Citazione:
Originalmente inviato da Rho793 Visualizza messaggio
Azz...sei riuscito a capire dove ha ceduto e perchè?...
Si, la causa era chiara come il sole: si è scollata l'ala lungo il suo punto d'incollaggio.

Oh, una rondine non fa primavera, però cedimenti e rotture varie, sono cose piuttosto frequenti con i gommoli.

Ciao
__________________
Marco Consumi_Firenze
DoTuttoPasso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 14, 17:10   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rho793
 
Data registr.: 09-02-2010
Residenza: Arezzo (provincia)...Foiano Voloavela
Messaggi: 634
Finalmente sono riuscito a metterci le mani, ho rinforzato il punto debole della semi ala con tre piattine di carbonio affogate nel polistirolo. Se riesco dal cellulare metto due foto. Dovrebbe bastare, appena posso lo testo in volo.




Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
__________________
Nella vita più a lungo vivi e più cose apprendi; nel volo più cose apprendi e più a lungo vivi...
Rho793 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 14, 17:24   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-09-2006
Messaggi: 558
Ben fatto,il punto di rottura è proprio quello.
Assicurati di incollare bene le baionette e non avrai più problemi,il mio primo 339 l'ho perso dopo un paio di anni di volo,nonostante avessi incollato scrupolosamente le ali,per una rottura in quel punto.
L'ala ha una bella corda alare e in acrobazia è molto sollecitata.
sagittario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 14, 19:42   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Oltre le baionette, nel mio MB339, ho rivestito il primo terzo di ala (solo sotto) con un sottile strato di seta (va bene anche il perlon) incollata con il vinavil.
Dopo che si asciugato la colla, ho riverniciato con lo stesso colore e la parte rivestita non si nota.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 14, 12:12   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rho793
 
Data registr.: 09-02-2010
Residenza: Arezzo (provincia)...Foiano Voloavela
Messaggi: 634
Non ho avuto ancora tempo per testare in volo il rinforzo ma mi sono divertito a vedere l'assorbimento ecc con un misuratore che ho da poco preso su hk... Ammesso che dica il vero, ha registrato questi due picchi: A 59.15 W 1105.98.. Motore het 600-32 ventola het e batteria 5s zippy 4000mah scarica 30-40c
Che dite, ci stà?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
__________________
Nella vita più a lungo vivi e più cose apprendi; nel volo più cose apprendi e più a lungo vivi...
Rho793 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 14, 12:31   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Citazione:
Originalmente inviato da Rho793 Visualizza messaggio
Non ho avuto ancora tempo per testare in volo il rinforzo ma mi sono divertito a vedere l'assorbimento ecc con un misuratore che ho da poco preso su hk... Ammesso che dica il vero, ha registrato questi due picchi: A 59.15 W 1105.98.. Motore het 600-32 ventola het e batteria 5s zippy 4000mah scarica 30-40c
Che dite, ci stà?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
L'assorbimento che hai rilevato è più che giustificato.
Con stesso motore e ventola il mio MB assorbe 65-68 A con 6 celle.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Build-log : Red_Dragon Alessio68 Aeromodellismo Ventole Intubate 52 16 settembre 10 15:36
Build Log - Pipe Dream MarcAntonio Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 44 09 aprile 10 15:41
Build Log: BLADEER DS Carbon look twentynine Aeromodellismo Alianti 47 23 gennaio 09 01:57
L'Aliante di Depron - Build log sloper_marco Aeromodellismo Alianti 27 21 aprile 08 22:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002