![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-12-2009 Residenza: imola
Messaggi: 276
| oggi per partire con la turbina quanti???
Ciao guru della turbina mi domando ad oggi per partire con un modello a turbina cosa conviene??? Puntare all'usato perché neofita??? Oppure nuovo??? Ma quanto bisogna investire??? Il minimo per partire??? E soprattutto bastano 40m di pista asfaltata?? Vi ringrazio già ora per le delucidazioni....
__________________ .sbach 342 2,25m ..quadflyer x330 x525 kk .guppy.Alpina 4001 .funjet .vor 250 .solo fox 2m .tricottero ..biplano graupner oldtimer |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-11-2009 Residenza: Palermo
Messaggi: 3.151
![]() | Citazione:
La scelta tra nuovo o usato è una cosa personale, io sono contrario all'usato a meno che si conosca bene chi vende e cosa vende. Un discreto budget di partenza diciamo potrebbe essere intorno ai 3.000 Euro tra modello, turbina, accessori per il modello, attezzatura complementare. 40 mt. di pista asfaltata mi sembrano pochini, a meno che ce siano almeno altri 60-80 in erba o terra battuta (che alla turbina non fa piacere)...
__________________ ![]() __________FAI 11105 ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-07-2008 Residenza: Monza
Messaggi: 2.945
|
Se usato "SICURO" perchè no? Comunque una sana chiaccherata e vista di modelli a turbina in prima persona credo sia la cosa migliore. Sei a due passi da Ravenna e ci sono Roeberto e Gianluca, oppure da Rimini con Franco Ferrini & C. Per quanto riguarda le turbine niente di meglio che Christian Guidi a Molinella Credo che due parole con loro ti daranno una grossa mano nelle scelte
__________________ Ciao Enzo |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
aggiungerei anche ![]() una domanda: ma quando si acquista un aereo modello in fibra "nuovo" quanti sono i produttori Italiani che effettivamente fanno finaziamenti?... e possibile farlo anche per le turbine?. Grazie per il chiarimento!. ![]() Ultima modifica di at-6 harvard : 04 febbraio 12 alle ore 09:46 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
| Citazione:
__________________ PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.) ....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain) | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-12-2009 Residenza: imola
Messaggi: 276
|
ragazzi come sempre date sempre delle soddisfazioni ma già il fatto che la mia attuale pista non basta e visto le mie esigenze di vita cioè si vola solo il lunedi mattina fino alle 12 e del resto si lavora facciano si che rimetto il sogno nel cassetto e un pochino sicuramente il grosso investimento per un modello che un giorno ce il giorno dopo bhooo ![]() ![]()
__________________ .sbach 342 2,25m ..quadflyer x330 x525 kk .guppy.Alpina 4001 .funjet .vor 250 .solo fox 2m .tricottero ..biplano graupner oldtimer |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2006 Residenza: abito a Cervia e volo a Ravenna
Messaggi: 568
![]() |
Non scoraggiarti per la pista ,il Baiojet di Tamanaco , non ha bisogno di neppure un metro di pista, decolla con la rampa . Magari in atterraggio ![]() ![]() ![]() Per il suo modello con turbina Colibrì , ha speso poco meno dei 3.000 euro , però è un orologio e ha un volo anche molto lento , tipico del Baiojet . sta sempre pronto nel bagagliaio , e anche a casa non disturba . Pensaci , è un bel modello , magari parti motorizzato elettrico , poi quando sei pronto ti fai la turbina . |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 13-04-2010 Residenza: Castel Guelfo di Bologna (Bo) ma sono Piacentino
Messaggi: 2.265
| Citazione:
Citazione:
__________________ ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-12-2009 Residenza: imola
Messaggi: 276
| Citazione:
__________________ .sbach 342 2,25m ..quadflyer x330 x525 kk .guppy.Alpina 4001 .funjet .vor 250 .solo fox 2m .tricottero ..biplano graupner oldtimer | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
FALCON 120 trasformato turbina con SIMJET 1700 - Problemi con turbina | polonio | Aeromodellismo Turbine | 27 | 02 aprile 12 19:04 |
Con le tecnologie di oggi.. | Peter | Aeromodellismo Ventole Intubate | 31 | 22 dicembre 09 15:59 |
Sono Nuovo!!! Un Consiglio Da Amici... Meglio Partire Con Un 4 O 6 Canali??? Dilemma! | stefano81x | Elimodellismo Principianti | 8 | 21 febbraio 09 19:46 |
help per partire con un monster | dark_flower | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 27 | 21 aprile 06 12:57 |
partire con un Trex | cnemo | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 15 novembre 05 19:35 |