![]() |
Servocomandi multiplex HV Ciao, 2 servi multiplex, 80 e rotti euro ciascuno, nuovissimi. Sembrano funzionare perfettamente, ma all'ispezione interna di rito prima dell'installazione ecco cosa ho visto (scusate le dimensioni immonde delle immagini ma volevo che si vedessero bene e l'ho lasciate originali): http://www.cold-rice.com/tnpFiles/P1030961.JPG http://www.cold-rice.com/tnpFiles/P1030962.JPG Commenti? |
Cos è quella roba biancastra? :o::shutup: dalle mie parti c'è un detto " per quanto spendi mangi".. ma guardando quete foto non pare essere sempre così, o almeno non sembrano avere un bel aspetto....80 euro di servocomandi??..vado ad aprire subito i miei da 30 euro..:( |
Ma a parte la roba biancastra, di cui mi frega il giusto. Guarda le saldature: c'e' un terminale di non so quale componente che vola nel vuoto in uno dei due servi, e saldato male nell'altro... Inoltre hanno messo due blob di stagno per shortare dei pin di un paio di integrati e su uno son fatti bene, sull'altro fanno a malapena contatto. A me sembra che sti cosi siano stati rivisti perche' avevano qualche problema di design iniziale (sono della serie digi5, che credo sia nuovissima). E questo starebbe anche bene, ma non se li hanno rivisti a sto modo... Poi per carita', funzionare funzionano entrambi, e sembra piuttosto bene (anche se ho notato un leggero movimento caricando la superficie e mandando quindi il servo sotto sforzo). Ma la domanda e': per quanto? |
in effetti sono assemblati maluccio, probabilmente la schedina è inserita e saldata a mano ai terminali del motore e al potenziometro, dopo che questi sono stati fissati alla scatola. Il filo non saldato dovrebbe essere la carcassa del motore che viene di solito messa a massa. Ragione per cui immagino il servo funzioni normalmente lo stesso e quindi abbia passato il test qualità... Bleach. Poco male comunque, si puo' facilmente sistemare il tutto. :uhm: |
Citazione:
Morale della favola, come hai detto tu, il terminale non saldato era quello della carcassa, gli altri 2 sono i terminali del motore che vengono saldati a mano sulla scheda. Ora il dubbio e' un po' sul fatto che questi terminali su un servo vanno a massa su 2 pin degli integrati vicini mentre su altri soltanto su uno... Questo pressapochismo e' cio' che preoccupa, non la saldatura in se', perche' quella, come dici tu, si fa presto a rivederla (invalidando la garanzia). Insomma i 2 servi in foto sono stati sostituiti e i due che mi ha dato sono saldati decentemente, anche se non sono molto diversi (con il flussante ripulito fanno una piu' bella figura, ma il succo non cambia molto). Ciao |
gli integrati devono rispettare degli standard per quanto riguarda forma e posizione dei pin, se il chip contiene elettronica di potenza (correnti relativamente alte) capita che la stessa uscita sia replicata su più piedini per ovvie ragioni di sezione totale del conduttore. In questo caso è un controller del motore e se stagni assieme i piedini non fai un soldo di danno, anzi. Ma trattandosi di servi non credo che il motore assorba oltre i 2A per cui anche un solo piedino puo' essere sufficiente. Però... che schifo di lavoro per servi da 80 euro. |
Citazione:
Ciao |
Incredibile vedere 2 servi uguali, non esattamente economici, di una marca abbastanza rinomata, con una simile "dimenticanza"... terminale saldato su uno e non sull'altro... Che roba... Mauri |
Citazione:
|
Citazione:
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:13. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002