![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #341 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-11-2009 Residenza: AGV m.
Messaggi: 190
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #342 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-07-2008 Residenza: Monza
Messaggi: 2.945
| Citazione:
Previsioni Meteo San Giovanni Rotondo - Weather San Giovanni Rotondo | IL METEO.IT Se decidi di collaudarlo (e non lo farei se il vento è quello del meteo) tieni dentro un po di turbina fino alla testata pista. I tempi di reazione della turbina (anche se è una SE) non sono rapidissimi. Meglio una sana riattaccata se sei lungo Perdona se rompo i maroni ....ma tengo molto a te e al tuo collaudo ![]() ![]() Una curiosità....che nonostante i fiumi di parole non ci siamo scritti La macchinetta dell'anteriore l'hai fissata sopra o sotto la basetta? Un grande in bocca al lupo
__________________ Ciao Enzo | |
![]() | ![]() |
![]() | #343 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-11-2009 Residenza: AGV m.
Messaggi: 190
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #344 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2009 Residenza: AGV m.
Messaggi: 190
|
Carissimi, oggi finalmente il tempo mi ha dato la possibilità di effettuare il collaudo del mio MB 339, pista, come si vede da foto, perfetta tempo plumbeo ma con calma assoluta di vento (fumo verticale) e come vedrete dal video,a parte il cineoperatore, tutto veramente oK. Il filmato arriva sul forum verso le 23,30 appena finisce di scaricarsi. Dalle prime esperienze, ho notato che, dopo aver provato durante il collaudo un looping, la UAT aveva aspirato un pò di aria e quindi prontamente sto rifacendo il pendolino, cosa ne pensate di quello nella foto? E' un antibolla al quale alla fine, dove è innestato il tubo di butile, ho nesso un collarino di piombo e dopo averlo inserito l'ho crimpato nel mandrino del tornio. Ciao a tutti, fatemi sapere le vostre impressioni. Paolo
|
![]() | ![]() |
![]() | #345 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-12-2009 Residenza: Padova e dintorni
Messaggi: 165
| ![]() Che l'uat aspiri un pò d'aria è normale, comunque fai bene a rifare il pendolino del serbatoio principale se avevi dubbi sulla tenuta: prevenire è meglio che curare! ![]() Ovviamente meglio controllare anche le connessioni esterne tra i tubi, non si sa mai che ci sia qualche micro-taglio nei tubetti. Complimenti ancora per il collaudo, ancora qualche volo di messa a punto e poi sarà solo divertimento!
__________________ Alberto |
![]() | ![]() |
![]() | #346 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-11-2009 Residenza: AGV m.
Messaggi: 190
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #347 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2009 Residenza: AGV m.
Messaggi: 190
|
Ecco il filmato del collaudo, scusate la scarsa qualità del video YouTube - Paolo Sala MB339 Maiden Flight www.garganovolo.it Ciao Paolo |
![]() | ![]() |
![]() | #348 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-08-2008 Residenza: Vico del Gargano Fg
Messaggi: 1.994
| Citazione:
![]()
__________________ Il mio sito Disegno grafico, lavorazioni cnc, prototipazione e stampa 3D, compositi ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #349 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-05-2007 Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
|
Ok, dopo le vacanze natalizie mi sono rimesso al lavoro e sto montando la turbina sull'MB. Domandina: quanto vanno serrate le viti dell'omega? Mi spiego meglio: se le lascio lente ed appoggio le alette dell'omega sulle basi di legno in fusoliera centrando la turba e segno i riferimenti per i fori di fissaggio, questi sono in una certa posizione. Se invece serro tutte le viti dell'omega a fondo, le alette si deformano ed i riferimenti per i fori non coincidono più. Come procedo? Prima stringo e poi foro oppure faccio i fori con le viti lente e poi stringo le stesse? Le viti poi vanno serrate a fondo o messe solamente in tiro ma non troppo? La turba è una P80 SE. Altra domanda, esiste un metodo efficace e rapido per centrare perfettamente la turbina in fusoliera? Dalla parte del cono di scarico è facile prendere le misure rispetto alle pareti della fuso anche con un righello, ma nella parte anteriore è tutto molto stretto e non si arriva a misurare, come avete fatto voi? Grazie
__________________ Fly Low! |
![]() | ![]() |
![]() | #350 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-11-2009 Residenza: AGV m.
Messaggi: 190
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
La mia nuova avventura ... elettrica! | Mongolfino | Elimodellismo Motore Elettrico | 76 | 20 luglio 13 10:30 |
Una nuova sfida | grakula | Navimodellismo a Vela | 10 | 06 novembre 07 23:08 |
nuova avventura | torniketto | Aeromodellismo Alianti | 15 | 19 febbraio 07 21:44 |
Nuova avventura | hrodebert | Aeromodellismo Principianti | 15 | 03 luglio 06 12:56 |
Nuova Avventura | luca100 | Aeromodellismo | 19 | 20 ottobre 03 09:44 |