Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 dicembre 08, 11:19   #821 (permalink)  Top
RuPa
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da M-SAX Visualizza messaggio
Eh... è il colore che ci assomiglia di più!
Guardati la livrea "Ring-Dand-Doo" qualche post addietro, è il megliop che sono riuscito a trovare come vernice.
Tra l'altro, va ancora sporcato il che lo farà sicuramente diventare più scuro.

Ho altre foto, le posto più tardi perchè devo smazzarmi alcuni casini di lavoro....


blue navy



blue navy ... scolorito dal sole e dalla salsedine

sinceramente non mi sarei basato su questo, ma sulle palette originali ... poi qui si potrebbe discutere per giorni e giorni.

comunque io faccio lo scassaca##i perche rosiko a bbestia


é veramente bello!

ciao
Ruggero"
  Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 08, 11:58   #822 (permalink)  Top
Wipstaf
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da M-SAX Visualizza messaggio
Signori, l'ho vestito!
Chi non muore si rivede ehhhh? Assenze troppo lunghe non sono ammesse e dopo cinque giorni ci vuole il certificato!!! Ora ti giustifichi come a scuola, poi toccherà anche a Doc
Scherzo ovviamente ottimo lavoro Marco....e dai sei quasi al traguardo.
  Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 08, 12:58   #823 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
gli allegati....

ve l'ho detto che avevo altre foto da buttare su.....

per la scritta ho messo al lavoro anche mia mamma, lei dipinge da una vita, mentre io a mano libera disegno come un bambino dell'asilo!!

Adesso la domanda è: la scritta con la donnina va da entrambi i lati della fuso o solo dal lato SX? Non ho documentazione a riguardo.... voi avete qualche idea?
Icone allegate
Top-Flite F4U CORSAIR BUILD LOG-rdd2.jpg   Top-Flite F4U CORSAIR BUILD LOG-rdd-m.jpg  

Ultima modifica di M-SAX : 06 aprile 09 alle ore 15:37
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 08, 13:22   #824 (permalink)  Top
Wipstaf
Guest
 
Messaggi: n/a
Purtroppo non posso aiutarti, comunque vedo che siete artisti di famiglia!!
Buon sangue non mente e tanti saluti a tua mamma.........quasi quasi vengo su a Torino quando dovrò dipingere gli assi sull'Hanriot..........
Ciao
Fabrizio
  Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 08, 13:35   #825 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di macchiolinavolante
 
Data registr.: 29-04-2008
Residenza: arezzo
Messaggi: 378
Quello che avevo io della Top Flayt,le scritte erano da abedue le parti.
Ora devi prendere le polveri ed ivecchiarlo
Bello !!
__________________
La Vita è correre,il resto è aspettare la prossima corsa
macchiolinavolante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 08, 14:02   #826 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-07-2008
Messaggi: 37
ciao!!!premettendo che sono meno di un neofita...in quanto non ho alcuna esperienza in campo ,ma sono moto affascinato ed interessato da questo mondo,ti faccio i miei più grandi complimenti per il tuo aereo,sabato faccio un salto al campo di volo che c'è dalle mie parti (bassano del grappa) dove spero di trovare qualche dritta per avvicinarmi all'aeromodellismo.penso che costruire il proprio aereo sia una cosa impagabile!!!
santi675 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 08, 14:05   #827 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Artista io....
A volte ci provo.... a volte di riesco.... a volte proprio no!

Wip, quando voi dipingere gli assi, sei il benvenuto!!

Per la scritta invece, dico che erano fatte a mano, a pennello, senza maschere (con alcune eccezioni). Questo è quello che ho dedotto dalle foto e dalla documentazione che ho recuperato. Per cui, non è detto che ci fosse anche dall'altro lato....
Voglio dire... forse è meglio fare la scritta anche dall'altra parte per motivi di simmetria, ma non è detto che ci fosse sul full-size... almeno, non ho info... nessuna conferma....

Appena risolto il dubbio bisogerà sporcarlo per bene, e lì dall'azzurro la vernice tenderà a diventare più grigiognola.

PuPa, lo so, l'azzurro stona, ma il blu-navy era per il tono intorno alla stella... Deve essere per forza più chiaro altrimenti non si vedrebbe il tono.
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 08, 14:07   #828 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da santi675 Visualizza messaggio
ciao!!!premettendo che sono meno di un neofita...in quanto non ho alcuna esperienza in campo ,ma sono moto affascinato ed interessato da questo mondo,ti faccio i miei più grandi complimenti per il tuo aereo,sabato faccio un salto al campo di volo che c'è dalle mie parti (bassano del grappa) dove spero di trovare qualche dritta per avvicinarmi all'aeromodellismo.penso che costruire il proprio aereo sia una cosa impagabile!!!
GRAZIEEeeee!

Cerca subito il campo volo e inizia subito.... vedrai.... WOW... bellissimo!!
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 08, 14:13   #829 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Polveri

OK, ma adesso che polveri uso per sporcarlo?? .

Ho grattato il fondo dell'egoismo: ho comprato una scatola di matite colorate e inceve di regararle a mia nipote me le sono tenute per me!!

L'idea è di grattarle, miscelare i colori ad hoc e poi applicarli alla fuso con pennello, batuffolo di cotone e attrezzi assortiti.

Ma se avete idee migliori e più efficaci e che migliorano il risultato, io sono tutto orecchi!!

Mi sa che alla fine della storia, questo modello è un pò anche vostro... con tutte le dritte che vi sto chiedendo e che mi state dando....
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 08, 14:46   #830 (permalink)  Top
RuPa
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da M-SAX Visualizza messaggio
OK, ma adesso che polveri uso per sporcarlo?? .

Ho grattato il fondo dell'egoismo: ho comprato una scatola di matite colorate e inceve di regararle a mia nipote me le sono tenute per me!!

L'idea è di grattarle, miscelare i colori ad hoc e poi applicarli alla fuso con pennello, batuffolo di cotone e attrezzi assortiti.

Ma se avete idee migliori e più efficaci e che migliorano il risultato, io sono tutto orecchi!!

Mi sa che alla fine della storia, questo modello è un pò anche vostro... con tutte le dritte che vi sto chiedendo e che mi state dando....
mi ricordo che per lo statico applicavo la "patina d'invecchiamento" creata con i colori a tempera diluiti nel latte.
Una volta applicata e non ancora asciutta, asportavo il surplus con un panno asciutto ... o bagnato per creare striature

ciao
Ruggero"
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Consiglio x corsair giant top flite..... joele98 Aeromodellismo Principianti 5 29 dicembre 08 20:16
Corsair Top Flite inge Aeromodellismo 24 26 febbraio 08 11:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002