Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 ottobre 08, 14:04   #711 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Ps....

Nel filmato vedete i flap che scendono lentamente... non sono azionati a mano, li aziona il servo che però è rallentato dalla radio.
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 08, 14:14   #712 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da M-SAX Visualizza messaggio
Nel filmato vedete i flap che scendono lentamente... non sono azionati a mano, li aziona il servo che però è rallentato dalla radio.
visti!!!!

Che radio hai?
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 08, 14:24   #713 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da doctordoom Visualizza messaggio
visti!!!!

Che radio hai?
Futaba 12FG.... mi è costata un rene... ma è veramente estrema... è un foglio xcel in bianco.
Sbircia qui: http://www.baronerosso.it/forum/radi...luzioni-4.html
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 08, 14:26   #714 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da M-SAX Visualizza messaggio
Futaba 12FG.... mi è costata un rene... ma è veramente estrema... è un foglio xcel in bianco.
Sbircia qui: http://www.baronerosso.it/forum/radi...luzioni-4.html
lo so...
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 08, 15:45   #715 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Vituperio
 
Data registr.: 19-06-2008
Residenza: Pisa
Messaggi: 835
Citazione:
Originalmente inviato da M-SAX Visualizza messaggio
Eccoci...

Ti ha fatto riavviare il PC?? Quello che ho postato era un MPEG4! Strano...
tutto ok!
forse non era dovuto a quel file...
davvero bello il movomento dei flap complimenti!
__________________
Se c'è un posto al mondo dove da un nome si può leggere la storia, è questo, Pisa. Incompresa, anzi odiata, senza cercare comprensione, senza averne bisogno ne desiderio, poggiata su millenni di arcaica grandezza.... R. Borchardt
Vituperio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 08, 16:24   #716 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da Vituperio Visualizza messaggio
tutto ok!
forse non era dovuto a quel file...
davvero bello il movomento dei flap complimenti!
Peccato che non si riesca a fare forza.... e in atterraggio di forza sui flap ne viene fatta tanta.
Con i servi in presa diretta sono più tranquillo, paccato che abbia dovuto sventrare tutto.... ma, meglio adesso che a modello verniciato
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 08, 16:56   #717 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di at-6 harvard
 
Data registr.: 01-02-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.475
Immagini: 5
M-Sax....il corser che ai che scala e?...."poi ti spiego!"..a vederesi dal filmato i flap vanno giu' troppo rapidamente.se vuoi fare qual cosa di piu' realistico postresti usare delle pompettine come ci sono per i carelli della robart.attaccandoci le astine per il controllo queste quando si azionano danno l'effeto idraulico...cmq sempre se la scala del modello permette.
at-6 harvard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 08, 18:44   #718 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da at-6 harvard Visualizza messaggio
M-Sax....il corser che ai che scala e?...."poi ti spiego!"..a vederesi dal filmato i flap vanno giu' troppo rapidamente.se vuoi fare qual cosa di piu' realistico postresti usare delle pompettine come ci sono per i carelli della robart.attaccandoci le astine per il controllo queste quando si azionano danno l'effeto idraulico...cmq sempre se la scala del modello permette.
Il Corsair è in scala 1/6. Sono dalla tua sul far scendere il flap lentamente, e non solo per motivi estetici! In volo infatti il flap che scende lentamente scombina in maniera molto più morbida l'assetto del modello, ciò non lo scombina proprio perchè perde velocità lentamente.

Con la radio posso rallentare il movimento finchè voglio, diciamo che il massimo che riesco a fare è da -100 a +100 in 30sec circa.

Buona l'idea dei flap pneumatici!! Mi gusta un sacco... magari su un bel warbird da 2,5m!!!
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 08, 22:09   #719 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di at-6 harvard
 
Data registr.: 01-02-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.475
Immagini: 5
ok allora quando ti cimenti chiamami!!...ok?..continua cosi' che vai alla grande!!!!....
at-6 harvard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 08, 15:32   #720 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: GAV Varese
Messaggi: 16
corsair top flite

Ciao ho letto la tua costruzione del corsair .60 . Stavo vedendo anch'io le due misure in commercio e non sapevo quale delle due scegliere.
Tu cosa mi consiglieresti?l'ultimo che ho costruito è stato un p51 della Great planes da 1.45 mt di a.a.
Dai pdf della top flite quello da 2mt circa di a.a. sembrerebbe più dettagliato anche sequello più piccolo non mi sembra male anzi

ogni consiglio è bene accetto
il-canzi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Consiglio x corsair giant top flite..... joele98 Aeromodellismo Principianti 5 29 dicembre 08 20:16
Corsair Top Flite inge Aeromodellismo 24 26 febbraio 08 11:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002