Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 ottobre 08, 15:31   #611 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da M-SAX Visualizza messaggio
Ebbene sì!! Per me una finitura così estrema è una cosa nuova, ci sto davvero prendendo gusto!
spiegalo a quelli convinti che costruire è una palla e una fatica!
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 08, 10:07   #612 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-04-2005
Messaggi: 615
Citazione:
Originalmente inviato da M-SAX Visualizza messaggio
Diamanti, DOC.... DIAMANTI!!


Riposto la livrea, si vede che il link dal sito russo non funge come dovrebbe...

ok grazie diaciamo la livrea classica.
l'intradosso si presta molto bene a essere inzozzato..
credo che il difficile sia equilibrare il tutto :troppa usare è pesante ,troppo poca è fastidiosa perchè sembra un "imprecisione" del modellista un difetto! meglio
Abusus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 08, 10:36   #613 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da Abusus Visualizza messaggio
ok grazie diaciamo la livrea classica.
l'intradosso si presta molto bene a essere inzozzato..
credo che il difficile sia equilibrare il tutto :troppa usare è pesante ,troppo poca è fastidiosa perchè sembra un "imprecisione" del modellista un difetto! meglio
Infatti, come si fa ad evitare l'effetto "pennarello"?

Ho visto certi modelli con le pannellature che erano un pugno nell'occhio...
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 08, 10:38   #614 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da Abusus Visualizza messaggio
ok grazie diaciamo la livrea classica.
l'intradosso si presta molto bene a essere inzozzato..
credo che il difficile sia equilibrare il tutto :troppa usare è pesante ,troppo poca è fastidiosa perchè sembra un "imprecisione" del modellista un difetto! meglio
Non mi abbandonare!! Le tue dritte sono preziosissime!!

Sono dalla tua sul non farlo troppo carico, nel senso di non troppo rovinato. L'effetto che cerco è quello di un aereo con un inizio di usura, ma ancora in buono stato. Quello del tedesco è fin troppo.... l'ha "ridotto" a un rottame. Bravissimo ma è esagerato.

Dai un occhiata (le foto fatte col cellulare fanno pena!) e dimmi cosa ne pensi.

Ho messo il sale solo lungo le linee dei pannelli cercando di seguirle in modo un pò irregolare e distribuendo le macchie in modo più o meno uniforme.
Idem per la naca.
A me piace come è venuto, il problema è che non ho l'occhio per sapere come verrà una volta verniciato.

Qui vedi solo il sale sulle parti che saranno coperte col bianco: altro sale quando toccherà al blu!

CIAO!!

Marco
Icone allegate
Top-Flite F4U CORSAIR BUILD LOG-sale_fuso2.jpg   Top-Flite F4U CORSAIR BUILD LOG-sale_naca.jpg  

Ultima modifica di M-SAX : 06 aprile 09 alle ore 15:36
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 08, 10:43   #615 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Marco, se puoi cerca comunque qualche foto di un corsair vero cui "ispirarti". Anche con la colorazione diversa... tanto le zone di usura sono quelle...

Citazione:
Originalmente inviato da M-SAX Visualizza messaggio
Non mi abbandonare!! Le tue dritte sono preziosissime!!

Sono dalla tua sul non farlo troppo carico, nel senso di non troppo rovinato. L'effetto che cerco è quello di un aereo con un inizio di usura, ma ancora in buono stato. Quello del tedesco è fin troppo.... l'ha "ridotto" a un rottame. Bravissimo ma è esagerato.

Dai un occhiata (le foto fatte col cellulare fanno pena!) e dimmi cosa ne pensi.

Ho messo il sale solo lungo le linee dei pannelli cercando di seguirle in modo un pò irregolare e distribuendo le macchie in modo più o meno uniforme.
Idem per la naca.
A me piace come è venuto, il problema è che non ho l'occhio per sapere come verrà una volta verniciato.

Qui vedi solo il sale sulle parti che saranno coperte col bianco: altro sale quando toccherà al blu!

CIAO!!

Marco
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 08, 10:55   #616 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da doctordoom Visualizza messaggio
Marco, se puoi cerca comunque qualche foto di un corsair vero cui "ispirarti". Anche con la colorazione diversa... tanto le zone di usura sono quelle...
In questi mesi penso di avere tirato giù praticamente tutte le foto di Corsair che ci sono in rete
Sono tutti restauratissimi e luccicanti. Foto d'epoca ce ne sono poche, cioè... sono poche quelle utili allo scopo. Ma ho una risorsa non indifferente: mi sono procurato un paio di libri sul corsair.... lì sì che ci sono le foto d'epoca giuste!!
Da queste si vede molto bene dove è lo sporco, un pò meno bene le screpolature.
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 08, 11:02   #617 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Infatti anch'io avevo fatto la ricerca, ma con scarsi risultati. però megglio delle foto ci sono i e illustrazioni artistiche... mò provo a fare una ricerca avanzata...

Citazione:
Originalmente inviato da M-SAX Visualizza messaggio
In questi mesi penso di avere tirato giù praticamente tutte le foto di Corsair che ci sono in rete
Sono tutti restauratissimi e luccicanti. Foto d'epoca ce ne sono poche, cioè... sono poche quelle utili allo scopo. Ma ho una risorsa non indifferente: mi sono procurato un paio di libri sul corsair.... lì sì che ci sono le foto d'epoca giuste!!
Da queste si vede molto bene dove è lo sporco, un pò meno bene le screpolature.
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 08, 11:13   #618 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
F4U-5N Corsair by Julien Haccoun (Hasegawa 1/48)

F4U-1D Corsair refinished by Chris Waucjop (Easy Model 1/72)

e questo è il sito generale su cui puoi sbizzarrirti:

HyperScale - An Online Magazine for Aircraft and Armour Modellers
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 08, 11:19   #619 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Ottimo, mo' me li sviscero!
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 08, 11:23   #620 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da M-SAX Visualizza messaggio
Ottimo, mo' me li sviscero!
già dato un'occhiata, nelle galleries ci trovi l' IMPOSSIBILE!

Non hai che da scegliere... e secondo me se spulci ci trovi proprio quello con la tua livrea... mi ci gioco le palle.... ...degli occhi!
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!



Ultima modifica di doctordoom : 08 ottobre 08 alle ore 11:31
doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Consiglio x corsair giant top flite..... joele98 Aeromodellismo Principianti 5 29 dicembre 08 20:16
Corsair Top Flite inge Aeromodellismo 24 26 febbraio 08 11:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002