
![]() | #241 (permalink) Top |
User |
A seguito dei discorsi di ieri, vi allego una foto del problema sull'accoppiamento ala-fuso (nelle foto del post 230 dove il modello è intero non si vede per niente). In sostanza, l'ala non si incastra bene nella fusoliera e rimane sollevata per circa 2-3mm sulla parte dietro. Carteggiare? Sicuramente! Ultima modifica di M-SAX : 06 aprile 09 alle ore 15:33 |
![]() | ![]() |
![]() | #242 (permalink) Top |
User | Alettoni
...e adesso che le parti mobili dell'ala sono impostate bisogna che si muovano liberamente e che siano in più possibili speculari (SX con DX). Nel WE avevo iniziato a sistemare il flap interno, mettere a punto il movimento, fare compaciare il suo profilo con quello dell'ala, ecc... Poi ho pensato che era meglio partire dalle estremità dell'ala piuttosto che dal centro; quindi ieri ho messo mano agli alettoni. Uno è assolutamente a posto, il movimento è OK, sull'altro c'è ancora un pò di lavoro da fare. Il problema degli alettoni è che la cerniera deve entrare dentro al pezzo di 6-7mm, e trovare la profondità giusta è stata una impresa. Ho fresato in maniera abbastanza violenta le sedi in modo da poter raggiungere le cernirere con un paio di presselle e spostarle avanti-indietro per trovare in punto in cui non sforzano. All'occhio non è male, quanto muovi l'alettone si vedono le fresature: anche se un pò esagerate, il look è molto "scale". Piccolo aneddoto sugli alettoni del Corsair vero: erano di legno! Inizialmente era previsto che fossero di alluminio, poi durante i collaudi si sono accorti che c'era molto flutter sugli alettoni, da qui la soluzione di farli in legno. Ciao a tutti!! Marco PS: Un pezzo a sera non è male, se tutto va bene, la prossima settimana ci scappa il video dei flap, la cosa più bella del Corsair! M. Ultima modifica di M-SAX : 06 aprile 09 alle ore 15:33 |
![]() | ![]() |
![]() | #243 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti | |
![]() | ![]() |
![]() | #245 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Sabato mattina ho finito di sistemare il Beaver ARC e programmare la radio, poi di pomeriggio l'ho collaudato al campo volo, volevo prima provarlo sulle ruote per poi metterci i galleggianti (ancora da verniciare). Qui in zona organizzano un sacco di idrovolate e, sai com'è, quando vai da spettatore dici..... LO VOGLIO ANCH'IO!! Ieri ho lavorato col legno, ma erano due ripiani per un armadio ![]() ![]() Ieri sera il Corsair mi ha chiamato, ma ero troppo fuso. Stasera e domani però..... A proposito, in settimana dovrò comprare i servi, almeno quelli per i flap perchè devo vederli in movimento. In casa non ho neanche più un servo, nemmeno una ciofeca per le prove da banco. Visto che ci sono, faccio che prendere quelli definitivi. Qualche idea per il servo da lameno 6Kg, doppio cuscinetto e ingranaggi in metallo .... e che non costi una esagerazione? | |
![]() | ![]() |
![]() | #246 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-04-2006 Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
| Citazione:
Non ti consiglio quelli con ingranaggi in metallo perchè hanno più gioco e ciò non fa bene a questo tipo di movimento. Ti consiglio ingranaggi in carbonite, e se non vuoi spendere un' esagerazione puoi prendere gli hitec 475 che tirano 5 kg a 6 volt, ti garantisco che basta e avanza il tiraggio per quei flaps. ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() | #247 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #248 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-07-2005 Residenza: Bologna - Lecco
Messaggi: 6.410
| Citazione:
Mi sento di consigliarti gli hs 475 hb. Vanno bene, un po' lenti per l'acrobazia ma a te van benissimo! E poi prendono poco gioco. Vai tranquillo | |
![]() | ![]() |
![]() | #250 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Qui problemi di velocità non ne ho, soprattutto sui flap dove sicuramente rallenterò ulteriormente i servo da radiocomando (real scale look!! e poi eventuali scompensi di assetto avvensono leeeeeentamente). Grazie a te e a batt per la dritta. Sull'elevatore e sul timone metto qualcosa di più veloce anche se questo no nè un modello per acrobazia spinta. CIAO!! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Consiglio x corsair giant top flite..... | joele98 | Aeromodellismo Principianti | 5 | 29 dicembre 08 20:16 |
Corsair Top Flite | inge | Aeromodellismo | 24 | 26 febbraio 08 11:37 |