Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 maggio 08, 16:32   #201 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da loriandri Visualizza messaggio
Ti dico;l'importante che gli uniball non si sganciano! perchè altrimenti credimi sono una rovina!,hai provato a vedere anche l'ultima serie (come novità)di Bertolani?.
Ciao.
Bertolani.... Sai mica dove posso trovare delle info su questi carrelli? Google non mi è stato di grande aiuto...
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 08, 17:12   #202 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-02-2008
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
Citazione:
Originalmente inviato da M-SAX Visualizza messaggio
Bertolani.... Sai mica dove posso trovare delle info su questi carrelli? Google non mi è stato di grande aiuto...
Ciapa! Carrelli
però li devi cercare,al campo che frequentavo prima un socio li aveva (quelli che cerchi a rotaz. 90)propio su di un P-40 e credimi non atterrava delicatamente! il modello pesava intorno ai 4.5kg.!.
Ciao.
loriandri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 08, 18:18   #203 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da loriandri Visualizza messaggio
Ciapa! Carrelli
però li devi cercare,al campo che frequentavo prima un socio li aveva (quelli che cerchi a rotaz. 90)propio su di un P-40 e credimi non atterrava delicatamente! il modello pesava intorno ai 4.5kg.!.
Ciao.
Grande!! ... e sono molto confortato da quello che dici sull'atterraggio: anch'io ci andrò giù pesante, o lameno le prime volte (stallare una riproduzione = guai assicurati).
Ho guardato il sito, provo a contattarli e vedere se mi mandano i disegni...
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 08, 12:48   #204 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Alla pesa!

Ok, oggi il primo verdetto della bilancia.

Abbiamo pesato la fusoliera in queste condizioni:
§ no supporto motore, no serbatoio+supporto rimovibile (vedi post precedenti...), no servi
§ si serbatoio aria + valvola + carrello di coda con ruota
§ si tiranteria
§ si naca motore ma senza "dummy engine"
§ tutta la fuso ha già addosso 2 mani di turapori - già carteggiata e aspetta la terza
§ impennaggi di coda già rivestiti con modelspan 10g/mq e 2 mani di tendicarta (anche loro aspettano la terza)

Peso di tutto ciò: 1.195g

Devo essere sincero? Mi aspettavo poco più di 1Kg, penso di esser eun pò sovrappeso.

Dunque, facciamo duen conti:
a partire dal peso di cui sopra, direi che una volta verniciata siamo intorno a 1.300g + 850g circa motore (Il Saito è leggero!), marmitta e supporto + 150g circa tra servi e cianfrusaglie annesse e connesse + 150g radio e batteria RX + 100g varie ed eventuali = 2.550g di peso previsto per la fusoliera completa

Se la matematica non è un opinione, sono sovrappeso di un 2-3 etti anche perchè l'ala non è per niente leggera e supererà abbodantemente 1.5-1.7Kg, questo mi fa prevedere un peso in ODV di 4.200g

Non mi ricordo se era su RCUniverse o RCGroups, ma c'era un tizio che è riuscito a farlo pesare 7Kg circa !! Non il giant, il .60 come il mio !!! Si lamentava che era "un pò" - virgolettato! - cririco da fare volare, soprattutto al decollo e all'atterraggio. Se ritrovo in quale discussione era, vi posto il link.

Ciao a tutti!

Marco
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 08, 23:19   #205 (permalink)  Top
Wipstaf
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da M-SAX Visualizza messaggio
Ok, oggi il primo verdetto della bilancia.

Abbiamo pesato la fusoliera in queste condizioni:
§ no supporto motore, no serbatoio+supporto rimovibile (vedi post precedenti...), no servi
§ si serbatoio aria + valvola + carrello di coda con ruota
§ si tiranteria
§ si naca motore ma senza "dummy engine"
§ tutta la fuso ha già addosso 2 mani di turapori - già carteggiata e aspetta la terza
§ impennaggi di coda già rivestiti con modelspan 10g/mq e 2 mani di tendicarta (anche loro aspettano la terza)

Peso di tutto ciò: 1.195g

Devo essere sincero? Mi aspettavo poco più di 1Kg, penso di esser eun pò sovrappeso.

Dunque, facciamo duen conti:
a partire dal peso di cui sopra, direi che una volta verniciata siamo intorno a 1.300g + 850g circa motore (Il Saito è leggero!), marmitta e supporto + 150g circa tra servi e cianfrusaglie annesse e connesse + 150g radio e batteria RX + 100g varie ed eventuali = 2.550g di peso previsto per la fusoliera completa

Se la matematica non è un opinione, sono sovrappeso di un 2-3 etti anche perchè l'ala non è per niente leggera e supererà abbodantemente 1.5-1.7Kg, questo mi fa prevedere un peso in ODV di 4.200g

Non mi ricordo se era su RCUniverse o RCGroups, ma c'era un tizio che è riuscito a farlo pesare 7Kg circa !! Non il giant, il .60 come il mio !!! Si lamentava che era "un pò" - virgolettato! - cririco da fare volare, soprattutto al decollo e all'atterraggio. Se ritrovo in quale discussione era, vi posto il link.

Ciao a tutti!

Marco
Forse intendevi questo 3ad?

Top Flite P40--a piece of junk
  Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 08, 17:29   #206 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da Wipstaf Visualizza messaggio
Forse intendevi questo 3ad?

Top Flite P40--a piece of junk
Certo che anche questo è un bel mattone! Con quel peso vola come il davanzale della finestra!
Sai, non era un P40 quello che dicevo io, era proprio un Corsair da 7Kg o giù di lì...
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 08, 23:05   #207 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tremsc_miky
 
Data registr.: 17-11-2007
Residenza: San severo (FG)
Messaggi: 368
Invia un messaggio via MSN a tremsc_miky
Complimentoni per il lavoro! bella fatica da portare a termine!!
Sono sicuro che vola bene... tutte gli aereomodelli se fatti bene volano... riescono a volare anche i "catorci"... figurati se un pò di peso in più ti frena...
__________________

Michele Montanaro (anche su Facebook )
Sponsored by www.genialmodel.com
tremsc_miky non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 08, 13:42   #208 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Fusoliera Finita!!!!!

Finalmente ci siamo,

Nel WE ho messo la carta alla fuso con abbondante tendicarta.
Dalle foto non si vede, ma è venuta davvero bene!
Adesso devo procurarmi un pò di olio di gomito per carteggiare, carteggiare e ancora carteggiare... tra una mano di tendicarta e l'altra.
In attesa che ciò avvenga, metto la fusoliera da parte e vado avanti sull'ala.
Tra l'altro, con tutta l'acqua che è venuta giù in questi giorni e con tutta l'umidità che ho in cantina, mi si è mossa un pò la pannellatura dell'ala... C.. ..O!!

Prima di fare qualunque cosa, dovrò montare l'ala sulla fuso e riguardarmi bene l'incidenza... non vorrei avere brutte sorprese.
Mannaggia, avrei dovuto parcheggiare l'ala qui in ufficio dove l'aria condizionata toglie via un sacco di umidità... averci pensato prima...
Icone allegate
Top-Flite F4U CORSAIR BUILD LOG-fuse2.jpg  

Ultima modifica di M-SAX : 06 aprile 09 alle ore 15:30
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 08, 11:06   #209 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
The Power!

Finalmente ieri è arrivata la marmitta (ordinata a Marzo! ...W le poste....). Alla fine ho preso la Slimline, non me la sentivo di mettermi col cannello a saldare...
Contrariamente a quanto pensavo, purtroppo non c'è stata tutta sotto la naca, nonostante sul Corsair sia davvero molto abbondante e di grosso diametro.
Non c'è stata, ma per 6-7mm... non di più! Comunque quanto basta per dover aprire un bello squarcio nella naca.... e poi visto che la marmitta scalda e l'ABS fonde, ho lasciato un bel pò di luce per far passare l'aria.

Adesso che ci penso, anche se mi fossi costruito una marmitta "custom" avrei dovuto comunque fare un bello sbrego sulla naca perchè lo scarico del motore è praticamente a ridosso del diametro del cofano, e non c'è raccordo a 90° che tenga.

Vabbè... Sulla destra del modello il motore e la marmitta si vedono proprio bene, ma visto di fronte, questi spuntano per molto poco.
Mi consola guardarlo da sinistra dove si vedono solo gli scarichi che spuntano da sotto... mi piace molto!!

L'ultimo tocco alla fuso è stato l'antimiscela: ho spennellato il parafiamma (fuori e dentro) con la resina epossidica, quella che uso per fare la parti in fibra. E' molto liquida, e si riesce a stendere bene a pennello. Penso che questa soluzione sia la migliore, o almeno mi ci trovo molto bene.

Ciao a tutti!!


...dimenticavo: ho anche incollato le 2 parti dela naca e qui.... piccolo neo de Top-Flite, i due pezzi non combaciano perfettamente, l'anello ha un sacco di gioco. Ho dovuto abbondare con l'epoxy e poi mi toccherè carteggiare per imboscare la giuntura.
Icone allegate
Top-Flite F4U CORSAIR BUILD LOG-eng-muff.jpg   Top-Flite F4U CORSAIR BUILD LOG-cowl-b.jpg   Top-Flite F4U CORSAIR BUILD LOG-cowl-r.jpg  

Ultima modifica di M-SAX : 06 aprile 09 alle ore 15:32
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 08, 15:17   #210 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Antimo
 
Data registr.: 09-02-2005
Messaggi: 496
Ciao M Max bel lavoro complimentoni, forse l'hai già detto ma la naca in ABS è comprata o fatta in casa
grazie per i consigli
__________________
TIMONA
Antimo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Consiglio x corsair giant top flite..... joele98 Aeromodellismo Principianti 5 29 dicembre 08 20:16
Corsair Top Flite inge Aeromodellismo 24 26 febbraio 08 11:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002