Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 maggio 08, 14:14   #191 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-05-2008
Residenza: Udine
Messaggi: 15
Complimentoni e invidia!!

Ciao Marco, mi presento: sono tuo omonimo nonchè neofita di questo hobby: 3 voli e già un cadavere sulle spalle!! Per un pilota di professione come me è meglio se questa cosa passa inosservata!!
Ho passato le ultime 3 ore a leggere tutto questo 3d con il fiato sospeso, leggendo ogni singola parola e vivendo passo-passo, quasi fossi in garage con te, la nascita di questo stupendo modello: le foto che hai postato ti rendono onore. Sei un grande, si vede che ci stai mettendo cuore e anima in quel modello e mi auguro che il collaudo arrivi al più presto per regalarti la giusta soddisfazione che ti meriti! Continuerò a seguire i tuoi progressi fino alla fine...e ogni tanto magari ti romperò le scatole per chiederti qualche consiglio!!

A presto!
intheair
intheair non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 08, 16:06   #192 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da intheair Visualizza messaggio
Ciao Marco, mi presento: sono tuo omonimo nonchè neofita di questo hobby: 3 voli e già un cadavere sulle spalle!! Per un pilota di professione come me è meglio se questa cosa passa inosservata!!
Ho passato le ultime 3 ore a leggere tutto questo 3d con il fiato sospeso, leggendo ogni singola parola e vivendo passo-passo, quasi fossi in garage con te, la nascita di questo stupendo modello: le foto che hai postato ti rendono onore. Sei un grande, si vede che ci stai mettendo cuore e anima in quel modello e mi auguro che il collaudo arrivi al più presto per regalarti la giusta soddisfazione che ti meriti! Continuerò a seguire i tuoi progressi fino alla fine...e ogni tanto magari ti romperò le scatole per chiederti qualche consiglio!!

A presto!
intheair
Grazie!!!!!
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 08, 16:25   #193 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
piccoli e timidi progressi...

Mi sto concentrando sulla fusoliera: basta, va finita!
Ho passato il WE a carteggiare, stuccare e carteggiare. Sembra facile, ma se all'occhio la superficie sembra perfetta, passandoci la mano ci si accorge che no nè poi così regolare. Quindi, stucco e cartavetro quanto basta finchè non diventa rotonda, alla vista e al tatto. Vi devo dire che ci va un sacco di tempo perchè lavori in un punto e ti accorgi che c'è qualcosa che non va da un'altra parte e allora passa un sacco di tempo prima che asciughi bene lo stucco prima di poter tornarci sopra.
In sostanza, adesso la fusoliera ha addosso una prima mano di turapori (data ieri all' 1 di notte!!).
Il risultato non è che sia perfettissimo: molto buono ma non perfettissimo. Diciamo che ho dovuto accettare un minimo di compromesso anche perchè sto Corsair mi sta portando all'esasperazione!

Discorso carrelli.
Stavo discutendo con un altro pazzo scatenato (W i costruttori!!!) che sta tirando su un P40, sempre Top-Flite (http://www.baronerosso.it/forum/aero...-60-mt-aa.html).... insomma, si parlava di Robart .
A tempo perso, nelle ultime settimane - questo non ve l'avevo raccontato - mi sono smontato e rimontato uno dei 2 carrelli che era durissimo a muoversi e lavorandoci sopra a "cuore aperto", mi sto sempre più convinvendo che sono delle baracche.
Sabato scorso, ero in un negozio qui di TO e tra una chiacchiera e l'altra siamo arrivati a parlare ci carrelli per il Corsair. Mi ha fatto vedere dei Graupner (modello 176) , sempre ad aria (foto). Sapete che vi dico: costano il giusto e sono davvero fatti bene: intanto sono in alluminio (I robart in acciaietto e plastica), poi hanno il sistema di rotazione a leva, tirante, chiamatelo come volete, fatto con due uniball di alliminio: uno è aggrappato al fusto, l'altro al "carter". Scendendo il fusto la leva imprime un movinento rotatorio. Inutile dire che i Robart girano con un sistema simil-ingranaggio che se si piega un dente o se va fuori sede (ed è facile che capiti visto come sono costruiti) rischi di rimanere con una gamba sbilenca durante l'unica manovra non opzionale del volo: l'atterraggio!
In settimana porto giù l'ala e vedo se riesco a farcelo stare senza trivolare troppo.
Inutile che vi chieda se qualcuno ha usato o conosce questi carrelli.... i Graupner 176. Grazie!!

Ultima modifica di M-SAX : 13 gennaio 09 alle ore 20:15
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 08, 16:28   #194 (permalink)  Top
Rivenditore - SvParts
 
L'avatar di BlackSheep
 
Data registr.: 29-10-2007
Residenza: Udine
Messaggi: 2.803
Invia un messaggio via MSN a BlackSheep
Citazione:
Originalmente inviato da M-SAX Visualizza messaggio
Intendi il Corsair "combat", non certo quello in schiuma...
Essendo un combat presumo sia abbastanza nervosetto, insomma non è un modello da andare a spasso la domenica, ma come costruzione Great-Planes è una garanzia.
Se poi non ci devi fare combat, sarei quasi per elettrificarlo....
A proposito di elettrici... Il corsair che sto costruendo sarebbe il mio modello "da rappresentanza", ma per volare tutti i giorni sto facendo un pensierino all' AT-6 Texan della E-Flite.
Getta un'occhio... E-flite - Advancing Electric Flight - AT-6 Texan 25 ARF
Qualcuno l'ha già visto volare?

No no, non è in schiuma..è tutto in balsa..ma non credo sia combat...non lo so..So solo che la Great non lo produce piu..ha smesso da poco di farlo.
__________________
BlackSheep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 08, 16:51   #195 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da BlackSheep Visualizza messaggio
No no, non è in schiuma..è tutto in balsa..ma non credo sia combat...non lo so..So solo che la Great non lo produce piu..ha smesso da poco di farlo.
E invece ho paura che sia proprio combat, se non ricordo male ha il timone fisso. Peccato che non lo facciano più, quello era un bel modellino...
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 08, 16:51   #196 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-02-2008
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
Citazione:
Originalmente inviato da M-SAX Visualizza messaggio
.....................Inutile che vi chieda se qualcuno ha usato o conosce questi carrelli.... i Graupner 176. Grazie!!
Ciao,non li ho mai visti questi carrelli però ti posso dire che avevo dei carrelli meccanici con questo sistema cioè gli uniball che puntualmente si sganciavano e lasciavano libera la gamba di ruotare a 360g!,però gli uniball erano di plastica.
Ciao.
loriandri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 08, 16:56   #197 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da loriandri Visualizza messaggio
Ciao,non li ho mai visti questi carrelli però ti posso dire che avevo dei carrelli meccanici con questo sistema cioè gli uniball che puntualmente si sganciavano e lasciavano libera la gamba di ruotare a 360g!,però gli uniball erano di plastica.
Ciao.
Infatti il tipo del negozio mi ha detto che hanno completamente revisionato questo carrello, soprattutto sul braccetto che lo fa ruotare, ora uniball in alluminio.
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 08, 17:02   #198 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.797
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da M-SAX Visualizza messaggio
Infatti il tipo del negozio mi ha detto che hanno completamente revisionato questo carrello, soprattutto sul braccetto che lo fa ruotare, ora uniball in alluminio.
Secondo me è più valido il sistema usato dalla Robart sui carrelli che hai già, che non il sistema con il braccetto con l'uniball, specie se devi usare il modello su pista in erba.
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 08, 17:23   #199 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da damgiu Visualizza messaggio
Secondo me è più valido il sistema usato dalla Robart sui carrelli che hai già, che non il sistema con il braccetto con l'uniball, specie se devi usare il modello su pista in erba.
Vero che il sistema della Robart è interessante, se non altro come concetto,
la limitazione è che quando la ruota tocca terra, tutto il carico è applicato al dentino dell'ingranaggio, mentre sull'altro la botta la prende l'uniball.

Il fatto è che maneggiandoli entrambi, il Robart ha un sacco di gioco il Graupner no, in più il tedesco ha un movinento molto più fluido.
Logicamente, entrambi "li ho giocati" senza pressione nel pistone...
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 08, 10:16   #200 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-02-2008
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
Citazione:
Originalmente inviato da M-SAX Visualizza messaggio
Infatti il tipo del negozio mi ha detto che hanno completamente revisionato questo carrello, soprattutto sul braccetto che lo fa ruotare, ora uniball in alluminio.
Ti dico;l'importante che gli uniball non si sganciano! perchè altrimenti credimi sono una rovina!,hai provato a vedere anche l'ultima serie (come novità)di Bertolani?.
Ciao.
loriandri non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Consiglio x corsair giant top flite..... joele98 Aeromodellismo Principianti 5 29 dicembre 08 20:16
Corsair Top Flite inge Aeromodellismo 24 26 febbraio 08 11:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002