
![]() | #101 (permalink) Top |
User |
Buona serata a tutti, Ieri sera e stasera, grazie anche alle temperature "africane", sono riuscito a stendere fondo e colore giallo anche sulle ali inferiori, sempre diluendo con acqua Sono anche riuscito a provare la mimetica sull'ala superiore. Con l'aerografo la diluizione con acqua proprio non va: cola troppo facilmente ![]() Usando il diluente Tamiya, invece, funziona tutto molto meglio, e copre bene Dopo aver fatto queste prove e trovato le regolazioni giuste, mi fermo con la verniciatura e ricomincio con i dettagli sulla fusoliera. Alla prossima ![]()
__________________ "La balsa, la senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore della balsa al mattino." frase nel film "HaiPocaLipo, now." ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #102 (permalink) Top |
User |
Ciao a tutti, fatte anche le chiusure per lo sportello laterale: grazie Pietro ![]() ![]() Per irrigidire un po', soprattutto davanti, lo sportello , che è solo in fibra di vetro che forse non arriva al millimetro e quindi è molto flessibile, ho incollato una piccola lista in ottone. Ho preferito l'ottone al carbonio perché, oltre ad essere è sufficientemente rigida, la lista può essere curvata e rimanere in posizione per assecondare la curvatura del cofano. Adesso passo al portabagagli posteriore , che non farò apribile: simulerò, se ci riesco, le chiusure, ma il tutto sarà solo apparenza ![]() Buona serata a tutti.
__________________ "La balsa, la senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore della balsa al mattino." frase nel film "HaiPocaLipo, now." ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #103 (permalink) Top |
User |
Ciao a tutti, Come avevo anticipato, mi sono messo a simulare il bagagliaio posteriore. Prima cosa, fare delle serrature a gancio credibili. Quelle che mi hanno fornito dalla ditta Tony Clark erano queste Loro sono stati onesti e mi avevano detto che la misura era un po' "abbondante" e che quelle più piccole non erano più disponibili. Avevano ragione, sono troppo grandi ![]() Dato che comunque non dovevano essere funzionali, mi sono messo a replicare quelle originali usando ottone e stagno Il pezzo centrale, quello che doveva diventare la maniglia, è in pratica un po' si stagno fuso in una canalina per dargli una forma. Poi questi pezzi , dopo molto lavoro di dremel e a mano, mi hanno dato una serratura verosimile e molto più piccola di quella di prima. Un foglio di acetato, una cerniera in ottone, una lista di legno sagomata per il bordo inferiore, qualche vitina, e qualche striscia a zig-zag hanno completato il finto bagagliaio L'effetto sarà migliore quando ci sarà il fondo ma penso che andrà più che bene. Alla prossima ![]()
__________________ "La balsa, la senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore della balsa al mattino." frase nel film "HaiPocaLipo, now." ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #104 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-12-2009 Residenza: Trieste
Messaggi: 678
|
Bravo Albiplano, complimenti sia per il cofano motore (sono lieto che il mio suggerimento ti sia venuto utile!) che per il "finto" bagagliaio: ottimo lavoro! Nel mio ho dovuto farlo vero perché da lì si accede all'interruttore della batteria della radio e alla presa remota per l'accendicandela, però il tuo è venuto molto meglio!!! ps: non dire a nessuno che è finto perché è perfetto!! |
![]() | ![]() |
![]() | #105 (permalink) Top |
User |
Ciao Pietro e ciao a tutti, Si va avanti verso la verniciatura della fusoliera, ma per farla mi occorre fare ancora qualche finitura. Ho rifinito la piastra superiore del cofano seguendo quanto sono riuscito a vedere dalle foto del vero e, per la serie "veramente falso", ho simulato il portello sinistro del cofano. L'ho solo simulato perché non volevo fare altre strutture interne di sostegno e aggiungere peso tutto sommato inutile. Ho replicato cerniera e serrature come per la parte destra, ma senza apertura ![]() Mi manca ancora qualcosa e poi stenderò il fondo, finalmente. Dopo la verniciatura, poi ci saranno una montagna di dettagli da aggiungere, cockpit inclusi ![]() Buona serata a tutti.
__________________ "La balsa, la senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore della balsa al mattino." frase nel film "HaiPocaLipo, now." ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #106 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #107 (permalink) Top |
User |
Ciao Trinacria, Non è rivestito, è solo carteggiato per farlo aderire sull'oratex e per poterlo verniciare. Tutto qui. ![]()
__________________ "La balsa, la senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore della balsa al mattino." frase nel film "HaiPocaLipo, now." ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #108 (permalink) Top |
User |
Ciao a tutti, Ultimi dettagli prima delle stesura del fondo: oggi mi sono dedicato al serbatoio alare. Prima di tutto ho rivestito di alluminio ondulato anche i due fianchi esterni, dove si fissano le ali e ho rifinito la parte inferiore con una piastra centrale, due staffe e quello che penso sia il tubo di compensazione per il carburante tra la parte anteriore e quella posteriore del serbatoio ho rifinito anche la parte superiore con le due strisce longitudinali di alluminio avvitate e posteriormente con la barra (finta, tanto per cambiare ![]() Per oggi è tutto. Buona serata.
__________________ "La balsa, la senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore della balsa al mattino." frase nel film "HaiPocaLipo, now." ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #110 (permalink) Top |
User |
Da farsi venire un'ernia ![]() e se mi vedete arrivare a questo livello di fronzoli.... Fermatemi!!!! ![]() (Scusa At-6texan, quando ho letto fronzoli... non ho resistito)
__________________ "La balsa, la senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore della balsa al mattino." frase nel film "HaiPocaLipo, now." ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Fairchild C-119G Flying Boxcar 2,8 metri a.a. Build Blog | albiplano | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 338 | 18 maggio 24 11:41 |
Grumman HU-16 Albatross 2.5 m. aa. Build Blog | albiplano | Aeromodellismo Idrovolanti | 93 | 01 settembre 18 18:21 |
KIT Piper J3 Cub Tony Clark | canesco | Merc. Aeromodellismo | 0 | 24 ottobre 17 18:14 |
E' deceduto Tony Clark | BaroneRosso | News | 0 | 27 giugno 16 14:59 |
tiger moth 2,23 m | toio!! | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 17 | 06 aprile 13 01:24 |