![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #271 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
| Citazione:
Ma in quel caso il serbatoio mi poggiava sul dado del castello motore dietro il parafiamma...... Ho seguito questo signore e sembra avere il serbatoio senza avvolto da gommapiuma. Senza avere allargato massa l'ordinata. Ne parliamo quando lo accenderò. Sono progettati cosi questi modelli ......vedremo! ....allego video https://www.youtube.com/watch?v=1AxywKeezNE | |
![]() | ![]() |
![]() | #272 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
|
Ho tagliato il tubo/scarico di alluminio ha fetta di salame, causa mal di testa ho abbandonato........il supporto sarà fatto di balsa duro rivestito di alluminio adesivo avvitato sotto il castello motore, e il tubbo verra incollato con pasta siliconica alte temperature.
Ultima modifica di Trinacria : 19 marzo 20 alle ore 20:14 |
![]() | ![]() |
![]() | #273 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
|
Ciao zio dooling.......avrei bisogno di un tuo parere se procederò bene, visto il periodo leggo un po. Sia il tuo libro che il manuale di cultura aeronautica che ho spiega che il rivestimento in carta o tessuto nelle fusoliere a traliccio deve essere divisa a spicchi simmetrici, perche non puo essere messa sotto peso per evitare svergolature durante la tenditura. Allora io farei cosi, divido le 15 sezioni della fusoliera posteriore in 4 spicchi simmetrici per ogni sezione e passo il tendicarta sui primi 4 spicchi della parte superiore della fusoliera, però ad incrociare cosi la tenditura dovrebbe avvenire in maniera simultanea, per il fatto che i listelli sono 3x3mm, e vedo se riesco a non svergolare, per un totale di 3 mani di tendicarta a tutti gli spicchi; poi passo alle fiancate e la parte sottostante della fusoliera. La foto modificata indica la divisione a spicchi col verde, il giallo il tendicarta ed il rosso l'incrocio nel stendere il tendicarta. |
![]() | ![]() |
![]() | #279 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
|
Comunque un passetto avanti .....supporto prolunga scarico in balsa duro ricoperto di alluminio adesivo....Il diametro del tubo di alluminio è piu grosso del deflettore di silicone, per evitare che strozzi(potrei anche accorciare il deflettore in silicone, lo farò sicuramente !!!) Tutto centrato compreso il vano.....va bene cosi.........non troppo lungo. Ho messo il motorsil pasta siliconica alte temperature rosso sia sotto che sopra. Meglio di cosi non si puo, arriva ora un bel lavoretto ..........il miniservo dell'accelleratore. Ultima modifica di Trinacria : 08 aprile 20 alle ore 21:02 |
![]() | ![]() |
![]() | #280 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Spirit of St. Louis - Diario di costruzione. | damgiu | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 247 | 04 settembre 21 22:09 |
Diario costruzione aliante tuttolegno EG300 | damgiu | Aeromodellismo Alianti | 124 | 02 agosto 19 18:14 |
Ascender: diario di una costruzione | riant | Aeromodellismo Volo Vincolato, Volo Libero ed OldTimer | 47 | 05 gennaio 14 17:40 |
pre-diario di costruzione | andrea_dm | Aeromodellismo Volo Vincolato, Volo Libero ed OldTimer | 17 | 14 gennaio 12 00:57 |