![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #251 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
| Citazione:
Prego "nipote Trinacria", più che la forza, che il signore ti accolga fra le sue braccia.. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ci voleva tanto? dannato segaiolo mentale!!!!! ![]()
__________________ Never forget it. | |
![]() | ![]() |
![]() | #252 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-12-2009 Residenza: Turriaco (GO)
Messaggi: 1.274
|
Di modelli con motore a scoppio ne ho fatti pochi, ricordo un paio di semiriproduzioni del Bristol Fighter F2b, per il fissaggio del motore usavo questa tecnica. Prima imbullonavo il motore alle longherine poi infilavo le stesse con il motore imbullonato nei fori che avevo preparato nella paratia parafiamma e in quella successiva. Se in questa fase, al posto dell'elica si fissa un lungo listello, è facilissimo controllare "il destra" e la negativa del motore. Naturalmente, sotto alle longherine, dove lavorano i dadi, fissavo una lastrina di alluminio. In questo modo stringendo i dadi non si schiacciano le longherine. Ovvio che i fori nelle longherine vanno fati su di un trapano a colonna. Sono passati molti, troppi anni, forse qualcosa è cambiato. Edi |
![]() | ![]() |
![]() | #253 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #254 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
|
Sono sufficienti 3mm di spessore dal bullone ai lati delle longherine? naturalmente dovevo allargare un po per fare entrare un motore diverso dall'OS 40. Potrebbero verificarsi cedimenti con le vibrazioni? posso spalmare un po di epossidica dove ho limato?....allego foto modificata |
![]() | ![]() |
![]() | #255 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
| Citazione:
Per irrobustire il legno, in genere il balsa in punti critici la cospargo ci ciano fluida.
__________________ Solo Aeromodelli - Autogiro Elicotteri Multirotori No grazie | |
![]() | ![]() |
![]() | #258 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
|
Per non schiacciare il balsa incollato sotto le longherine, quando stringerò i dadi dei bulloni M3, provvedo a tagliare è forare delle piastrine dallo spessore di 0,8mm aiutandomi con delle dime. Il seghetto con cui lo sto tagliando, pensate, e il traforo ha mano, però con seghe per metallo.......ebbene si....... non pensavo che esistessero, le ho comprate nel negozio di modellismo navale. Ho notato però che ci mette un bel pò a tagliare e necessita della morsa, vorrebbe uno spessore piu fine di 0,8mm. Ps: ma questo materiale di marca KS e saldabile a stagno?? |
![]() | ![]() |
![]() | #259 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
|
Foto 1 il deflettore al silicone e perfettamente al centro!........piastrine in ottone forate col trapanino a manovella.......la tecnica e stata semplice; un morsetto che lo tiene in posizione, tingere la punta da trapano con pennarello, infilare nel foro M3 la punta e segnare il punto dove forare, bulinata. Foto 2 e 3, indico con frecce i vari giochi che vado ottenendo, poi antimiscela al tutto il vano.......le prossime foto saranno col lavoro finito! Ultima modifica di Trinacria : 07 febbraio 20 alle ore 00:22 |
![]() | ![]() |
![]() | #260 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2013 Residenza: brindisi
Messaggi: 682
|
Dai Giancarlo che sta venendo su proprio un bel modello. Al prossimo, se non vuoi impazzire tanto per i buchi, fora le longherine prima e incolla in posizione tutto il blocco con il motore già avvitato, come ti ha consigliato Edi. Oppure, meglio ancora, fatti una piastra di betulla da 5/6 mm con lo svaso per il motore e poi avviti questa piastra sulle longherine con quattro autofilettanti. Durante la costruzione ovvio ribassa le longherine dello spessore della piastra. Così semplicemente muovendo la piastra puoi mettere e togliere il motore più agevolmente. Col vantaggio ulteriore che se più in là hai bisogno di montare un motore diverso, puoi creare nuove piastre con buchi ad hoc per i diversi motori. Un abbraccio. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Spirit of St. Louis - Diario di costruzione. | damgiu | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 247 | 04 settembre 21 22:09 |
Diario costruzione aliante tuttolegno EG300 | damgiu | Aeromodellismo Alianti | 124 | 02 agosto 19 18:14 |
Ascender: diario di una costruzione | riant | Aeromodellismo Volo Vincolato, Volo Libero ed OldTimer | 47 | 05 gennaio 14 17:40 |
pre-diario di costruzione | andrea_dm | Aeromodellismo Volo Vincolato, Volo Libero ed OldTimer | 17 | 14 gennaio 12 00:57 |