![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-12-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 756
|
In effetti le istruzioni Flair dicono 130 mm dal bordo anteriore dell'ala superiore. Il muso dell'aereo in oggetto è stato evidentemente allungato di almeno 4 cm, il che può essere una buona soluzione invece di aumentare il peso. Ma a questo punto 130 mm mi sembrano troppi. In un vecchio post "Rupa" parlava di 120 mm. Io partirei (ed è quello che farò) da 120 ed andrei per tentativi. Non credo che l'aereo sia così sensibile su una differenza di un paio di cm, magari bisogna stare un po' attenti in fase di atterraggio. |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Tieni comunque presente che è un galleggione con planate molto lunghe con il motore al minimo, tienilo presente in atterraggio, non si comporta da biplano.
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-12-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 756
|
E poi in volo non vedo una mazza. Lo faccio con i classici colori: oratex bianco antico la parte inferiore e le fiancate, verde militare il sopra. Naca motore e schermatura metallica in rosso mattone. Grosso modo come questo |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
| Citazione:
Due e tre ali hanno molta portanza, anche qualche aereo monoplano, con ala molto generosa arriva lento. Io ho avuto Il Pete'n poke della great planes, aveva l'ala a parasole quanto un lenzuolo, con un po di vento non ne voleva sapere di scendere. E per quanto riguarda gli aerei che si cappottano, il Sopwith Pup di qualsiasi ditta e ben equilibrato, fatta eccezione di qualche atterraggio brusco. | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-12-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 756
| Ruote a raggi
Mi è presa la voglia di fare in casa le ruote del Puppeteer. Rubando idee a destra e sinistra, sto provando a farle con i raggi. Non so cosa verrà fuori e se verrà fuori qualcosa, ma ci provo. Intanto la struttura del cerchione. Non avendo nè tornio nè strumenti di qualche precisione, ho iniziato a farli con strati sovrapposti di compensato da 4/10. Circa 25 strisce per ruota. Ogni striscia incollata con vinilica e tenuta in posizione da un elastico. dopo una mezz'ora altra striscia e così via . Un po di foto per chiarire. |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
| Citazione:
Io ho abbandonato questo progetto perche in atterraggio potrebbe fuoriuscire la gomma dal cerchio. Comunque apprezzo la buona volontà. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-12-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 756
|
Al di la del fatto di dare delle scarpe diverse al Pup, c'è il piacere di trovare soluzioni proprio dove si possano presentare delle difficoltà. Non è detto che ci si riesca e che tutto vada per il verso giusto, ma l'importante è provare. Sono convinto che non ci sia mai una sola soluzione, per cui se non sono riuscito a trovare quella giusta al primo colpo, vuol dire che riproverò in altro modo. Quello del fissaggio dei "copertoni" può essere un problema, ma ho un'idea in mente, vedremo se funziona. Ma prima, la difficoltà grossa mi sembra proprio la struttura in sè, e renderla rigida abbastanza. Difficoltà ci sono nella scelta dei materiali, nell'esecuzione, nella precisione del tutto anche dovuta alla mancanza di strumenti adatti. Anche questo nel suo piccolo è modellismo. Almeno molto di più che comprare una ruota bell'e fatta. O no? ![]() Ciao |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Flair Puppeteer Building-log | RuPa | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 114 | 03 aprile 15 12:04 |
Costruzione Puppeteer Flair | damgiu | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 86 | 03 giugno 12 00:06 |
Puppeteer Flair | alvise | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 26 novembre 11 18:29 |
solo flair e balsa usa puppeteer | nuvolari | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 58 | 22 aprile 11 01:40 |