![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2011 Residenza: Brescia
Messaggi: 83
| CL415, costruzione ala 320cm , cercasi consigli
Ciao, stò realizzando un CL415 con apertura alare di 320cm, (visibile com build log nella sezione idro), ora mi accingo a costruire l'ala, premesso che il progetto è un disegno di massima e privo di molti dettagli e particolari, vorrei dei consigli sul come realizzarla. Le dimesnioni dell'alal sono 320 cm x 50cm, praticamente rettangolare, realizzata in un solo pezzo. L'ala porterà anche due motori 37cc, non proprio piccoli...., nel progetto ci sono le centine in balsa e listelli longitudinali in balsa per tutta la lunghezza, le soli parti in compensato sono le centine di supporto telaio motori. Il tutto sarà ricoperto da balsa da 2mm per i rivestimento, questo per descrivere la struttura, sebbene le stutture scatolate siano sostanzialmente motlo robuste ho qualche dubbio sul fatto che il tutto sia robusto abbastanza. Gradirei un parere da chi ha esperienza sul realizzazioni di questo formato. Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Ma il progetto è già stato realizzato da qualcuno altro? Magari puoi confrontare anche il tuo progetto con qualcosa di simile.. Un longherone non è presente?
__________________ Collaudato: Reggiane RE 2005 e Extra 330sc PilotRc In costruzione: Cap21 Toni Clark | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-08-2008 Residenza: Vico del Gargano Fg
Messaggi: 1.994
|
Io ed un amico stiamo realizzando il modello versione due metri e l'ala l'abbiamo comunque divisa per comodità lasciando parte di essa nel tronco centrale della fusoliera che uscirà quindi nel master. Ovviamente per noi il discorso è diverso perchè ne stiamo facendo un master per uno stampo, quindi sarà una volta finito un full composite. Il tuo modello avrà una ala molto ingombrante e se proprio non puoi almeno dividerla in due parti dovresti fibrarla per darle maggiore potere strutturale. I due motori non sono mica piccoli e le vibrazioni saranno parecchie..
__________________ Il mio sito Disegno grafico, lavorazioni cnc, prototipazione e stampa 3D, compositi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-01-2011 Residenza: Brescia
Messaggi: 83
| ala Citazione:
si, l'ala è tutta in un pezzosingolo, non ci sono longheroni se non i listelli in tiglio, 5 listelli 10x10 e 1 5x20. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-01-2011 Residenza: Brescia
Messaggi: 83
| ala Citazione:
così facendo peròho il problema degli alettoni che dovrei farli rimuovibili, poi la giuntura comprometterebbe la riproduzione, ma la lunghezza non è un gran problema, ho già misurato e sulle barre portapacchi dell'auto ci stà abbastanza bene. Sezionare l'ala comunque non risolverebbe il mio dubbio, rivestire l'ala di fibra mi sembra un buon suggerimento. grazie | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Costruzione corsair gws. Consigli cercasi!!!! | spruzzolo | Aeromodellismo Volo Elettrico | 201 | 07 ottobre 12 18:20 |
Consigli costruzione ala Horten 229 (modello Giuseppe Ghisleri) | samg42 | Aeromodellismo Alianti | 31 | 20 settembre 11 17:56 |
G91 Bettini: consigli di costruzione cercasi. | skyghost | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 293 | 17 febbraio 11 11:41 |
Primo modello in balsa: consigli di base sulla costruzione cercasi | Rata | Aeromodellismo Principianti | 8 | 22 settembre 07 20:45 |