Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 febbraio 14, 15:25   #61 (permalink)  Top
AquilaSolitaria67
Guest
 
Messaggi: n/a
Un po di foto
Icone allegate
Progetto FW190 in alluminio-sa924_0735-1024.jpg   Progetto FW190 in alluminio-sa924_0734-1024.jpg   Progetto FW190 in alluminio-sa924_0732-1024.jpg   Progetto FW190 in alluminio-sa924_0726-1024.jpg   Progetto FW190 in alluminio-sa924_0729-1024.jpg  

  Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 14, 15:29   #62 (permalink)  Top
AquilaSolitaria67
Guest
 
Messaggi: n/a
Visto che qualcuno pare sappia essere un esperto di questo aereo sa dirmi che tipo di motore radiale montava e il tipo in particolare di funzionamento di questo radiale?

Sapete cosa sono le camice rotanti? Lo sapevate che questo motore era uno dei pochi motori completamente ad iniezione?
Icone allegate
Progetto FW190 in alluminio-samw_5788-1024.jpg   Progetto FW190 in alluminio-samw_6026-1024.jpg   Progetto FW190 in alluminio-samw_6498-1024.jpg   Progetto FW190 in alluminio-samw_0361-1024.jpg   Progetto FW190 in alluminio-samw_0264-1024.jpg  

  Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 14, 15:34   #63 (permalink)  Top
AquilaSolitaria67
Guest
 
Messaggi: n/a
Ecco qui un modello realizzato in USA da un collega appassionato ma davvero bravo....
Icone allegate
Progetto FW190 in alluminio-141482105eozmvd_fs.jpg  
  Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 14, 15:42   #64 (permalink)  Top
AquilaSolitaria67
Guest
 
Messaggi: n/a
Esempio di carrelli retrattili per il Sea Fury ad aria
ed elettrici...

Elektrische systemen

Xicoy Electrnica

SeaFury Retracts
Icone allegate
Progetto FW190 in alluminio-seafurymain.jpg   Progetto FW190 in alluminio-gsr-typhoon.gif   Progetto FW190 in alluminio-retracts.jpg   Progetto FW190 in alluminio-w-electric-retract-01.jpg   Progetto FW190 in alluminio-esmfw190-71e3c.jpg  

  Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 14, 16:02   #66 (permalink)  Top
AquilaSolitaria67
Guest
 
Messaggi: n/a
Ancora dettagli utilissimi....

Hawker Sea Fury - Propeller engined Aircraft - Britmodeller.com
  Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 14, 16:16   #67 (permalink)  Top
AquilaSolitaria67
Guest
 
Messaggi: n/a
In poche parole il Bristol Centaurus aveva le camice rotanti che fungevano da valvole rotanti...uno dei più complessi motori radiali mai inventati nella storia.
Anche se ne furono realizzati con meccanismi molto più complessi ma relativi all'albero e alla biella madre con sistemi diversi. Questo motore a valvole rotanti era considerato un vero mostro di tecnologia all'epoca....
Icone allegate
Progetto FW190 in alluminio-images499mmrly.jpg   Progetto FW190 in alluminio-bristolcentaurus-10.jpg  
  Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 14, 16:24   #68 (permalink)  Top
AquilaSolitaria67
Guest
 
Messaggi: n/a
Dettagli motore....
Icone allegate
Progetto FW190 in alluminio-post-1600-1210455276.jpg   Progetto FW190 in alluminio-post-1600-1210455468.jpg   Progetto FW190 in alluminio-bristol-20centaurus-20c18-20c-37727-2010.jpg   Progetto FW190 in alluminio-bristol-20centaurus-20c18-20c-37727-2003.jpg   Progetto FW190 in alluminio-bristol-20centaurus-20c18-20c-37727-2004.jpg  

  Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 14, 16:26   #69 (permalink)  Top
AquilaSolitaria67
Guest
 
Messaggi: n/a
altri dettagli
Icone allegate
Progetto FW190 in alluminio-vr930-2017.jpg   Progetto FW190 in alluminio-vr930-2016.jpg   Progetto FW190 in alluminio-rnhfseafury5.jpg   Progetto FW190 in alluminio-fb11-2006.jpg   Progetto FW190 in alluminio-prop-201.jpg  

  Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 14, 16:46   #70 (permalink)  Top
AquilaSolitaria67
Guest
 
Messaggi: n/a
La camicia di questo motore oltre a ruotare saliva e scendeva;

allego foto per meglio far comprendere:

Come si vede nella sezione del carter notiamo delle ruote con dei perni eccentrici disposti circolarmente e nello stesso numero di cilindri. Questi perni venivano infilati nelle camice che ruotando trasmettevano un moto rotatorio e sussultorio alla camicia...cha a sua volta apriva le luci di aspirazione e scarico.

Spero di non aver annoiato o confuso le idee volevo solo fornire un po di documentazione storica su questo motore.
Icone allegate
Progetto FW190 in alluminio-cyl-sleeve.jpg   Progetto FW190 in alluminio-imagesnznmmf0r.jpg   Progetto FW190 in alluminio-bristolsleeve-cyl.jpg   Progetto FW190 in alluminio-crankcase.jpg  
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Fw190 luke storm Modellismo Statico 14 13 settembre 11 13:13
FW190-D9 maxi t.tonazzo@mac.com Aeromodellismo Volo a Scoppio 20 13 dicembre 09 14:22
Spitfire e FW190 leader22 Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni 11 26 novembre 09 23:54
Motorizzazione FW190 AntonioUSA Categoria Rc-Combat 17 12 febbraio 06 22:57
FW190 combat dede63 Categoria Rc-Combat 3 24 giugno 03 15:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002