![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-09-2012 Residenza: Gubbio-Ravenna
Messaggi: 1.771
|
Che spettacolo! sta venendo fuori proprio un bel modello!
__________________ Divertirsi insieme e con poco? Prova il combat! Curtman Squadron Combat Sito Web: https://sites.google.com/site/curtmansquadroncombat/ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2007 Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
|
Mi piace come stai lavorando sul modello e visto che non ho dimestichezza con il depron seguo e imparo, intanto ecco le foto in galleria. ![]()
__________________ ![]() ![]() "La via dell'essere è il fare" |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top |
User |
Grazie a tutti per i complimenti che ci fate. ci danno la forza di andare avanti e sono una soddisfazione enorme per il lavoro. Grazie =D Per quanto riguarda il razzo, la decisione non è stata ancora presa. in pratica ci siamo lasciati spazio per la predisposizione (a livello di cablaggi e ordinata di forza) per alloggiare il razzo. se decideremo di impiegarlo il lavoro dovrebbe essere relativamente semplice, con il taglio della parte inferiore del direzionale. ripeto che il "razzo" che vogliamo installare sarebbe perlopiù scenico e con poco contributo propulsivo. addirittura potremmo optare per un volo con un fumogeno piuttosto che con un razzo. ma è tutto da vedere =D |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-05-2012 Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.583
| Citazione:
![]() gizer@live.it
__________________ ...costruisci e pilota la tua passione... | |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
User | Citazione:
recuperiamo disegni e li rendiamo leggibili anche a qualcuno che non conosca gli ideogrammi (scherzo, sono solo incasinati.) Piccoli aggiornamenti ma senza foto. Stiamo procedendo all'instalazione dei carrelli nell'ala, che è ancora di due metà(dorso ventre) per permettere l'installazione di tutta l'elettronica. In particolare entrambi gli alettoni saranno azionati da una barra di torsione (lunga tra i 15 ed i 20 cm) per permettere l'alloggiamento dei servi nella parte centrale dell'ala, più spessa. a presto per altri step. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top |
User |
Rieccomi con qualche nuovo aggiornamento e foto: I lavori recenti come già annunnciato consistono nell'installazione dei carreli nell'ala, con qualche difficoltà per quanto riguarda allineamento dei servoattuatori, delle gambe e delle ruote nella loro corsa di retroazione fino agli alloggiamenti. una volta sistemati però li abbiamo tolti per facilitare il lavoro sul resto dell'ala (flap e alettoni). Le gambe dei carrelli hanno un nucleo in armonico da 2mm con un rivestimento esterno di alluminio per uno spessore massimo di 3mm.in alcuni punti metteremo dei cilindri in plastica per simulare gli spessori reali della gamba e per ancorare la copertuta dei carrelli, che pensiamo di realizzare con alluminio da 0.5 o compensato di betulla a 8 strati da 0.8mm. abbiamo proseguito con il taglio e l'installazione dei flap così come erano nel LA7 originale ossia a intradosso (split flap). entrambi i flap saranno azionati da un unico servo centrale che comanda due barre di torsione. il passo successivo sono gli alettoni, ancora in lavorazione perchè sono scemo, prendo le misure per le barre di torsione e poi le faccio di ben 7cm più corte, andando cos' a prendere all'inizio dell'alettone e non a metà. avendo finito l'armonico ho fatto una sola semiala e non entrambe. sto aspettado le 15 che riapra il mio negoziante di fiducia. un pò di foto: I carrelli: ![]() ![]() ![]() I flap, retratti, metà e completamente estesi al massimo grado meccanico consentito (non ho ancora misurato di quanti gradi sarà poi l'effettiva corsa massima che gli daremo) ![]() ![]() ![]() Una vista d'insieme dell'ala completa: ![]() E l'emblema della mia stupidità: errore prima e correzione dopo ![]() ![]() e come richiesto qui c'è il disegno del progetto del carrello di coda. appea tornerà a funzionare lo scanner lo acquisisco e matematizzo. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
wasg 2014 | TORVO | Categoria Rc-Combat | 4 | 18 ottobre 13 17:51 |
Phoenix La9 Lavochkin | carlobrescianino | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 6 | 02 ottobre 13 13:21 |
Lavochkin La-7 | exodos | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 41 | 05 ottobre 11 14:23 |
La7 Lavochkin | maurino | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 4 | 02 dicembre 10 10:23 |
Lavochkin-15 di Lawrence Schmitz (belgio) | easy crash | Aeromodellismo Ventole Intubate | 4 | 28 agosto 10 13:21 |