![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #61 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 06-01-2011 Residenza: Modena
Messaggi: 1.156
|
ciao, sto seguendo con interesse la costruzione del tuo Corsair. Prima di tutto complimenti per la costruzione, le foto dettagliate e le spiegazioni. Speravo che un appassionato di meccanica come te non elettrificasse il modello. Bravo! Se ho capito bene si tratta di un modello di classe 40, quindi circa 1400-1500 di AA. Io non avrei dubbi, monterei il .61. Prima di tutto è grande esattamente come un .46 a 2T (quindi sta comodamente in baca), poi pesa quasi 200 gr di meno. Io per il mio H1 racer ho scelto appunto il 61http://www.baronerosso.it/forum/aero...-h1-racer.html Si tratta di un modello da 1400 di AA e peserà attorno ai 2,6 kg. Credo che il tuo Corsair non si discosti più di tanto. Ho una domanda relativamente al carrello di coda. Potresti fare una foto di come l'asta del carrello (quella fissata con lo spago) si innesta nella deriva per trasmettere il movimento? E' prevista una qualche molla tra il carrello ed il comando in modo da assorbire i colpi al servo della deriva? grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #62 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2013 Residenza: Brescia
Messaggi: 181
| Citazione:
Non si è mai parlato di elettrificare nulla, il mio amore per la combustione interna è smisurato ![]() Sull'AA e sul peso ci hai azzeccato, non ho misurato le ali ma da progetto deve essere circa 1420mm per un peso non superiore a 2,7 Kg. Per l'innesto con la deriva, è molto semplice, l'estremità superiore del carrello, piegata a 90°, si inserisce in un foro sul bordo anteriore del timone. Qui sotto una foto tratta dalle istruzioni: ![]() Niente molle previste; non ho esperienza in quanto a tiranteria smorzata quindi se hai consigli sono bene accetti ![]()
__________________ "Quando puoi misurare ciò di cui stai parlando e lo puoi esprimere in numeri, allora puoi dire di saperne qualcosa." (Lord Kelvin) | |
![]() | ![]() |
![]() | #63 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-08-2012 Residenza: Trento
Messaggi: 446
| Generalmente sui ruotini si preferisce sempre smorzare il comando per evitare di trasmettere colpi al servocomando, ma dipende molto anche dal tipo di pista su cui volerai (asfalto, erba, buche...)
|
![]() | ![]() |
![]() | #64 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 06-01-2011 Residenza: Modena
Messaggi: 1.156
| Citazione:
La soluzione del tuo corsair non mi piace sia per questo motivo sia per l'inaccessibilità del comando in caso di manutenzione, come facevi giustamente notare tu stesso. A questo punto ci sono due soluzioni. 1) Si lascia il carrello libero di ruotare senza comando e ci si affida solo alla deriva per sterzare durante il taxi, oppure 2) si sdoppia il comando aggiungendo un servo dedicato per la rotazione del carrello, magari un mini. Io proverei a pensare ad una cosa del genere. Tagli il tondino che va verso il direzionale e lasci il comando solo per il carrello. Poi il direzionale lo comandi con un rinvio che sbuca all'esterno della fuso in prossimità della squadretta. Molto meglio per la manutenzione e le regolazioni del caso. | |
![]() | ![]() |
![]() | #67 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2013 Residenza: Brescia
Messaggi: 181
| Citazione:
![]() Comunque non so perché ma è sparito il tuo post sui motori RCV...comunque non li conoscevo e...HANNO LE VALVOLE A FODERO!!! ![]() Erano molto usate su alcuni motori della 2° guerra, ingegneristicamente trovo siano una soluzione ottima per vari aspetti. Quindi spettacolo, vedo che anche il costo non è eccessivo, certo più di un ASP, però per un rcv58cd ci vogliono 152£ cioè circa 190 contro i 140 dell'ASP: insomma, un divario non troppo tragico. Purtroppo c'è solo il .58, che però dichiara 0,64kW contro gli 0,8 dell'ASP .61, e anche il peso è leggermente superiore. Poi chiaro che bisogna vedere se le potenze dichiarate corrispondono al vero, quesito da porsi sempre... Altrimenti per questo rcv60sp a cilindro orizzontale con camicia che funge da albero motore e con riduttore di giri (figata assurda) si sale a oltre 200£ (240), quindi mi sa che cominciamo ad andare fuori budget ![]()
__________________ "Quando puoi misurare ciò di cui stai parlando e lo puoi esprimere in numeri, allora puoi dire di saperne qualcosa." (Lord Kelvin) | |
![]() | ![]() |
![]() | #68 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2013 Residenza: Brescia
Messaggi: 181
| Citazione:
Lasciare il carrello libero di ruotare è una soluzione pratica e funzionale ma poco "elegante". Ci devo pensare su, al momento come idea vorrei provare a lasciare tutto così (diamo una chance ai progettisti ![]() Se poi hai immagini o schemi di comandi ammortizzati sarei curioso di vederli!
__________________ "Quando puoi misurare ciò di cui stai parlando e lo puoi esprimere in numeri, allora puoi dire di saperne qualcosa." (Lord Kelvin) | |
![]() | ![]() |
![]() | #69 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-09-2012 Residenza: Chiasso, Switzerland e Volo da frontaliere
Messaggi: 561
| Citazione:
Lo spazio c'è e non vedo controindicazioni. Per fare il comando elastico al timone ti basta piegare a V l'astina di comando del timone. Su un modello del genere, la precisione di risposta di comando del timone, non è fondamentale.
__________________ Ciao Ruggero" | |
![]() | ![]() |
![]() | #70 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2013 Residenza: Brescia
Messaggi: 181
| Citazione:
![]() P.S.: nessuno ha dei feedback da darmi sui motori RCV??
__________________ "Quando puoi misurare ciò di cui stai parlando e lo puoi esprimere in numeri, allora puoi dire di saperne qualcosa." (Lord Kelvin) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motorizzazione Great Planes F4U Corsair .40 | turbocompresso | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 20 | 02 ottobre 13 17:40 |
Corsair Great Planes | luca1970 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 7 | 25 febbraio 13 00:25 |
Corsair F4U - TopFlite - Build Log | RedLine | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 37 | 22 febbraio 10 17:49 |
Top-Flite F4U CORSAIR BUILD LOG | M-SAX | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 1028 | 24 giugno 09 13:14 |
F4U Corsair Great Planes | Metallo | Aeromodellismo | 4 | 22 febbraio 08 09:39 |