Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 novembre 12, 08:31   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bruno
 
Data registr.: 17-10-2003
Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
Finitura finto legno

Lo so, sarà un'eresia, ma avvicinandosi il momento di verniciare la fuso del Meda di Cornia, (balsa riinforzata fibra), farla dei soliti colori non mi attira.
Essendo un aliante degli anni 40, immagino avesse la fuso in legno.
Ho visto in Retroplane-Rcmodel, un bel procedimento per creare l'effetto finto legno su una fuso verniciata:

RETROPLANE.net :: Voir le sujet - Peinture faux bois
Peter Rake 1/6 Scale Albatros DVa - Page 22 - RC Groups verso la fine della pagina

in cui viene utilizzato un attrezzo chiamato wood grainig tools, e per trasferimento si creano i vari pannelli.

Qualcuno ha qualche esperienza in merito?
Avete visto in giro simile attrezzo?
C'è qualche soluzione più semplice ?

Prima d'avventurarmi mi piacerebbe scambiare qualche idea.

Un saluto
bruno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 12, 19:13   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di MufloneBastardo
 
Data registr.: 29-11-2010
Residenza: Maserada sul Piave
Messaggi: 264
Caspita! Tecnica molto interessante, sembra sia qualcosa per veri esperti... La saturazione delle aree e il ripasso dei bordi con l'aerografo non sono cose che sanno fare tutti... Resto in ascolto, molto interessato
MufloneBastardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 12, 06:40   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bruno
 
Data registr.: 17-10-2003
Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
Citazione:
Originalmente inviato da MufloneBastardo Visualizza messaggio
Caspita! Tecnica molto interessante, sembra sia qualcosa per veri esperti... La saturazione delle aree e il ripasso dei bordi con l'aerografo non sono cose che sanno fare tutti... Resto in ascolto, molto interessato
Non è quanto questo l'interessante, ma dare l'effetto legno sulla fuso precedente verniciata a tinta unita.
E' interessante l'uso di quel attrezzino di gomma che crea le venature, ed il modo di trasferirle sulla fuso.
Appena posso vado alla ricerca dell'attrezzino (penso si troverà in qualche ben fornito negozio di colori) e faccio qualche prova.
bruno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 12, 10:17   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di MufloneBastardo
 
Data registr.: 29-11-2010
Residenza: Maserada sul Piave
Messaggi: 264
non vorrei dirti una cavolata, ma mi pare di avere visto qualcosa di simile al leroy merlin, ma credo che lo abbiano in qualsiasi negozio di pitture e vernici... la difficoltà, secondo me, sta anche nel trovare un attrezzo che faccia venature della "scala" adatta alla fusoliera, altrimenti a questo punto tanto vale rivestire il tutto con l'adesivo "tinta legno" che riproduce i listoni affiancati
MufloneBastardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 12, 10:45   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bruno
 
Data registr.: 17-10-2003
Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
Citazione:
Originalmente inviato da MufloneBastardo Visualizza messaggio
non vorrei dirti una cavolata, ma mi pare di avere visto qualcosa di simile al leroy merlin, ma credo che lo abbiano in qualsiasi negozio di pitture e vernici... la difficoltà, secondo me, sta anche nel trovare un attrezzo che faccia venature della "scala" adatta alla fusoliera, altrimenti a questo punto tanto vale rivestire il tutto con l'adesivo "tinta legno" che riproduce i listoni affiancati
Si Leroy è un primo della lista.
Beh il legno con la venatura in scala "non esiste", legno è legno.
Per rivestire riproduzioni old timer, puoi scegliere l'essenza, ma la venatura è impossibile averla in scala. Altro discorso se fai modellismo statico.
Da quanto ho capito di quegli aggeggi esistono di diverse misure (almeno in USA) da grandi a piccoli, per cui vediamo cosa si trova.

Saprò dire.
bruno non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E' finto ma..... staudacher300 Aeromodellismo Ventole Intubate 15 22 giugno 08 17:11
Finto radiocomando highvale Aeromodellismo 2 09 novembre 06 23:06



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002