Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 settembre 12, 17:20   #21 (permalink)  Top
NicholasC
Guest
 
Messaggi: n/a
Meglio così, visto che non sono alettoni ma gli elevatori Avevo pensato di usare il mixaggio dei canali per usarli anche per gli alettoni (oltre che per gli elevatori) ma è meglio di no.
  Rispondi citando
Vecchio 03 settembre 12, 19:45   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
Citazione:
Originalmente inviato da NicholasC Visualizza messaggio
Meglio così, visto che non sono alettoni ma gli elevatori Avevo pensato di usare il mixaggio dei canali per usarli anche per gli alettoni (oltre che per gli elevatori) ma è meglio di no.
mica intendo il piano a V, intendo proprio gli alettoni piazzati a metà ala
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 settembre 12, 19:55   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greg89
 
Data registr.: 06-10-2007
Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
Citazione:
Originalmente inviato da dea90 Visualizza messaggio
mica intendo il piano a V, intendo proprio gli alettoni piazzati a metà ala
gli alettoni vanno sempre in punta, se poi si deve avere un mezzo tranquillo, allora saranno di dimensioni /corse adeguate, ma metterli più verso la fuso e farli così grossi, equivale a creare molta resistenza aerodinamica, con il rischio dell'imbardata inversa..
se normalmente i flap sono vicino alla fuso e gli alettoni all'estremità, un motivo c'è..
__________________
se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..
greg89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 settembre 12, 19:45   #24 (permalink)  Top
NicholasC
Guest
 
Messaggi: n/a
Si, è vero, la cosa migliore sarebbe stata metterli alle estremità, ma la sezione alare era così sottile che per dargli rigidità avrei dovuto usare la fibra di vetro e forse non sarebbe stata comunque sufficiente. Avrei potuto farli di compensato 3 mm ma la parte restante dell'ala avrebbe fatto fatica a sostenerli e ad azionarli.
Magari il prossimo modello lo faccio più grande e "baro" un pò sulle dimensioni così posso metterli alla fine delle ali.
  Rispondi citando
Vecchio 26 ottobre 12, 15:08   #25 (permalink)  Top
NicholasC
Guest
 
Messaggi: n/a
Questa è l'ultima foto del MQ-9 intatto.

Infatti il giorno del volo di prova, a metà del rullaggio sulla pista le ali così larghe lo hanno sbilanciato, in più il carrello posteriore aveva una leggera inclinazione verso destra e così l'aereo è andato a finire fuori pista ribaltandosi e spezzando via le ali dalla fusoliera

Peccato perchè se fosse riuscito a staccarsi da terra avrebbe volato, forse non perfettamente, probabilmente sarebbero state necessarie delle modifiche e correzioni, ma avrebbe volato.

...al prossimo aereo!
Icone allegate
Predator MQ-9 Reaper - 3 metri-img_9568.jpg  
  Rispondi citando
Vecchio 26 ottobre 12, 15:31   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di neo781
 
Data registr.: 03-08-2008
Residenza: Vico del Gargano Fg
Messaggi: 1.994
Citazione:
Originalmente inviato da NicholasC Visualizza messaggio
Questa è l'ultima foto del MQ-9 intatto.

Infatti il giorno del volo di prova, a metà del rullaggio sulla pista le ali così larghe lo hanno sbilanciato, in più il carrello posteriore aveva una leggera inclinazione verso destra e così l'aereo è andato a finire fuori pista ribaltandosi e spezzando via le ali dalla fusoliera

Peccato perchè se fosse riuscito a staccarsi da terra avrebbe volato, forse non perfettamente, probabilmente sarebbero state necessarie delle modifiche e correzioni, ma avrebbe volato.

...al prossimo aereo!
Che pccato! pensi di rifarlo?
__________________
Il mio sito
Disegno grafico, lavorazioni cnc, prototipazione e stampa 3D, compositi
neo781 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 12, 18:24   #27 (permalink)  Top
NicholasC
Guest
 
Messaggi: n/a
No, l'ho già smontato e i pezzi li ho messi su una flying wing... poi sto costruendo un'altra flying wing di 5,3 metri di apertura alare, non appena smette di piovere le vado a provare entrambe!
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
MQ-9 Reaper vetroresina FPV 2500 millimetri FzDM74 Aeromodellismo Volo Elettrico 1 10 dicembre 11 22:19
Ricambi ANSMANN REAPER markofrome Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 3 01 aprile 09 19:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002