Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 agosto 12, 18:17   #11 (permalink)  Top
NicholasC
Guest
 
Messaggi: n/a
Rivestimento ali e piani di coda

Ora è il momento per rivestire le ali ed i piani di coda con carta da pacchi e vinavyl.
La carta da pacchi ha coperto anche le scanalature inferiori dove andranno i cavi dei servi ma non è un problema , le riaprirò con un taglierino quando sarà il momento. Non era consigliabile mettere prima cavi e servi e poi andare di colla liquida...
Icone allegate
Predator MQ-9 Reaper - 3 metri-img_7911.jpg  
  Rispondi citando
Vecchio 12 agosto 12, 21:42   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di neo781
 
Data registr.: 03-08-2008
Residenza: Vico del Gargano Fg
Messaggi: 1.994
davvero un bel lavoro! sembra che tu lo abbia rifinito con balsa e resina! Se non dicevi che era carta da pacchi non lo avrei mai immaginato! In sostanza sotto c'è il poli? Io su un C130 autocostruito che sto ultimando per mettere i cavi ho preso una canaletta di plastica di quelle che si usano per far passare i cavi elettrici (appunto ) e ho rivestito con fibra e resina l'ala..poi ci ho passato i cavi. Complimenti per il lavoro e per la favolosa macchina cnc..è un mio prossimo progetto..spero mi aiuterai se ti chiedo qualche consiglio visto che sei fresco di costruzione!
__________________
Il mio sito
Disegno grafico, lavorazioni cnc, prototipazione e stampa 3D, compositi

Ultima modifica di neo781 : 12 agosto 12 alle ore 21:49
neo781 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 12, 14:44   #13 (permalink)  Top
NicholasC
Guest
 
Messaggi: n/a
Grazie neo781, si sotto c'è il polistirene, la carta da pacchi è direttamente incollata ad esso.
La canalina in plastica è una buona idea, se poi ti da anche abbastanza rigidità la puoi utilizzare come longherone di irrigidimento ammesso che lo spessore del profilo alare lo consenta.
Per la CNC se posso aiutarti lo farò volentieri, anche se in effetti questa macchina me la sono fatta costruire da due amici, magari vi posso fare mettere in contatto.
  Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 12, 14:48   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AIRPORT80
 
Data registr.: 20-07-2012
Residenza: alta opera
Messaggi: 1.441
Immagini: 1
scusa ma quanto pesa?
PS: non ho mai visto una una riproduzione di un predator, carina l'idea!
__________________
Mandare in volo il frutto delle proprie mani, non ha prezzo...
Per tutto il resto c'è MASTERCAZZZZZZ!!!
(peppe46)
AIRPORT80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 12, 23:18   #15 (permalink)  Top
NicholasC
Guest
 
Messaggi: n/a
Alla fin fine dovrebbe essere circa 3 kg o poco più. Se dovessi sforare, il motore non ce la farà, proprio 2 giorni fa mi sono arrivati i pezzi mancanti dalla Cina.
  Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 12, 20:24   #16 (permalink)  Top
NicholasC
Guest
 
Messaggi: n/a
Ali e superfici di controllo verniciate e rivestite di indurente trasparente.
Il colore non è uniforme perchè non ho dato una mano uniforme di vinavyl dopo aver incartapestato le ali e perchè ho dato l'indurente prima che la vernice spray si asciugasse del tutto. Ma non importa perchè questa è solo la prima versione del MQ-9 Reaper e la uso per fare meglio la prossima.
Icone allegate
Predator MQ-9 Reaper - 3 metri-img_8160.jpg   Predator MQ-9 Reaper - 3 metri-img_8161.jpg  
  Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 12, 20:31   #17 (permalink)  Top
NicholasC
Guest
 
Messaggi: n/a
Carrello anteriore ammortizzato

Questa è la mia versione del carrello anteriore ammortizzato.

Ho semplicemente messo una molla esterna fissata con dadi e bulloni, per evitare che il carrello cadesse verso il basso durante il volo ho messo un altro dado e bullone che passa attraverso il tubolare al di sopra del "pavimento" della fusoliera.
Icone allegate
Predator MQ-9 Reaper - 3 metri-img_8166.jpg  
  Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 12, 09:33   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di neo781
 
Data registr.: 03-08-2008
Residenza: Vico del Gargano Fg
Messaggi: 1.994
Bello...non vedo l'ora che lo collaudi..
__________________
Il mio sito
Disegno grafico, lavorazioni cnc, prototipazione e stampa 3D, compositi
neo781 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 12, 21:25   #19 (permalink)  Top
NicholasC
Guest
 
Messaggi: n/a
Avanzamento...

Avanzamento...
Icone allegate
Predator MQ-9 Reaper - 3 metri-001.jpg  
  Rispondi citando
Vecchio 03 settembre 12, 15:07   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
quegli alettoni messi li non mi piacciono per niente
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
MQ-9 Reaper vetroresina FPV 2500 millimetri FzDM74 Aeromodellismo Volo Elettrico 1 10 dicembre 11 22:19
Ricambi ANSMANN REAPER markofrome Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 3 01 aprile 09 19:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002