Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 ottobre 12, 11:19   #11 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di MufloneBastardo
 
Data registr.: 29-11-2010
Residenza: Maserada sul Piave
Messaggi: 264
Citazione:
Originalmente inviato da neo781 Visualizza messaggio
Ti conviene fare un bel master in polistirolo...rivestirlo in fibra...lisciarlo bene e andare di sottovuoto..scatoletta aspirante autocostruita, aspirapolvere, stufa elettrica, lastre di petg..
Credo che farò proprio come mi suggerisci... il master in polistirolo, secondo te, lo posso rivestire anche di solo stucco al posto della fibra? poi una volta lisciato e levigato, lo finisco con il vetrificante per parchetti che dovrebbe conferirgli un po' più di rigidità e soprattutto una superficie a specchio...
MufloneBastardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 12, 12:32   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di neo781
 
Data registr.: 03-08-2008
Residenza: Vico del Gargano Fg
Messaggi: 1.994
Citazione:
Originalmente inviato da MufloneBastardo Visualizza messaggio
Credo che farò proprio come mi suggerisci... il master in polistirolo, secondo te, lo posso rivestire anche di solo stucco al posto della fibra? poi una volta lisciato e levigato, lo finisco con il vetrificante per parchetti che dovrebbe conferirgli un po' più di rigidità e soprattutto una superficie a specchio...
se lo stucco non contiene elementi chimici (benzene o similia) che possono danneggiare il polistirolo allora lo puoi usare tranquillamente...potresti usare anche lo stucco da muro bianco ma una fibratina la darei...attento ad usare vernici tipo quelle acriliche altrimenti non staccherai più il pezzo...stessa procedura per gli stampi in fibra insomma..ho usato le prime volte le bombolette per i master...bè ho dovuto buttare via tutto
__________________
Il mio sito
Disegno grafico, lavorazioni cnc, prototipazione e stampa 3D, compositi
neo781 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 12, 13:28   #13 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di MufloneBastardo
 
Data registr.: 29-11-2010
Residenza: Maserada sul Piave
Messaggi: 264
Citazione:
Originalmente inviato da neo781 Visualizza messaggio
se lo stucco non contiene elementi chimici (benzene o similia) che possono danneggiare il polistirolo allora lo puoi usare tranquillamente...potresti usare anche lo stucco da muro bianco ma una fibratina la darei...attento ad usare vernici tipo quelle acriliche altrimenti non staccherai più il pezzo...stessa procedura per gli stampi in fibra insomma..ho usato le prime volte le bombolette per i master...bè ho dovuto buttare via tutto
grazie per la dritta... ho controllato e il vetrificante è a base d'acqua... faccio prima una prova, non vorrei, date le dimensioni del pezzo, dover buttare tutto e rifare da capo tutto...
MufloneBastardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 12, 18:17   #14 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di MufloneBastardo
 
Data registr.: 29-11-2010
Residenza: Maserada sul Piave
Messaggi: 264
ecco i parfiamma sgrossati, utilizzando i vecchi ricostruiti come master (scusate per la foto schifosa)
Icone allegate
TL-2000 Sting 50cc RE-BUILT log-img_20121022_211045.jpg  
MufloneBastardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 12, 19:49   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di neo781
 
Data registr.: 03-08-2008
Residenza: Vico del Gargano Fg
Messaggi: 1.994
mamma mia in che condizioni erano quelli originali! magari ci volava anche prima dello schianto...mi sembra bello doppio il compesato, ottimo...una bella pappina attorno al punti contato con la fuso ed il gioco è fatto!
__________________
Il mio sito
Disegno grafico, lavorazioni cnc, prototipazione e stampa 3D, compositi
neo781 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 12, 10:52   #16 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di MufloneBastardo
 
Data registr.: 29-11-2010
Residenza: Maserada sul Piave
Messaggi: 264
sisi Neo, ci volava... i firewall sono completamente inzuppati di benzina... comunque, ecco il firewall esterno incollato al suo posto e la ricostruzione di quello che resta delle ordinate e dei pianetti portaservo, da usare come master per farne dei nuovi con del compensato da 4 mm

EDIT: ma perché mi carica le foto a testa in giù se io le vedo dritte??
Icone allegate
TL-2000 Sting 50cc RE-BUILT log-img_20121024_121556.jpg   TL-2000 Sting 50cc RE-BUILT log-img_20121024_121626.jpg  
MufloneBastardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 11:55   #17 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di MufloneBastardo
 
Data registr.: 29-11-2010
Residenza: Maserada sul Piave
Messaggi: 264
i lavori proseguono... ho rifinito, adattato ed incollato il firewall interno in legno, ho usato come master i pianetti portaservo e le ordinate per ricostruirle con del compensato da 4 mm, adattate e incollate pure loro... poi ad asciugatura della colla avvenuta, ho installato il carrello anteriore, il tutto come da foto allegate
Icone allegate
TL-2000 Sting 50cc RE-BUILT log-img_20121101_182054.jpg   TL-2000 Sting 50cc RE-BUILT log-img_20121101_182110.jpg   TL-2000 Sting 50cc RE-BUILT log-img_20121105_102449.jpg   TL-2000 Sting 50cc RE-BUILT log-img_20121105_102514.jpg  
MufloneBastardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 18:42   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di neo781
 
Data registr.: 03-08-2008
Residenza: Vico del Gargano Fg
Messaggi: 1.994
pensavo dovessi ancora laminare l'interno della fuso invece lo hai già fatto, bene allora hai finito quasi...non ti resta che scartavetrare l'esterno per ridipingerla e fare bello di nuovo sto modellone!
__________________
Il mio sito
Disegno grafico, lavorazioni cnc, prototipazione e stampa 3D, compositi
neo781 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 12, 18:39   #19 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di MufloneBastardo
 
Data registr.: 29-11-2010
Residenza: Maserada sul Piave
Messaggi: 264
Avanzamento lavori...
Icone allegate
TL-2000 Sting 50cc RE-BUILT log-img_20121109_151943.jpg   TL-2000 Sting 50cc RE-BUILT log-img_20121109_151952.jpg   TL-2000 Sting 50cc RE-BUILT log-img_20121110_000319.jpg   TL-2000 Sting 50cc RE-BUILT log-img_20121110_000412.jpg   TL-2000 Sting 50cc RE-BUILT log-img_20121110_000428.jpg  

MufloneBastardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 12, 18:41   #20 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di MufloneBastardo
 
Data registr.: 29-11-2010
Residenza: Maserada sul Piave
Messaggi: 264
e la naca, alla quale mi manca solo riverniciare le bande colorate
Icone allegate
TL-2000 Sting 50cc RE-BUILT log-img_20121109_155451.jpg   TL-2000 Sting 50cc RE-BUILT log-img_20121109_155457.jpg   TL-2000 Sting 50cc RE-BUILT log-img_20121112_172037.jpg   TL-2000 Sting 50cc RE-BUILT log-img_20121112_172051.jpg  
MufloneBastardo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Sbach 342 2,2 mt Built Log MadMax75 Aeromodellismo Volo 3D 206 22 maggio 16 20:32
scafo sting bubuiac Merc. Navimodellismo 1 16 maggio 11 14:53
sting per gaetano Temavento-Technology Motoscafi con Motore Elettrico 1 20 maggio 09 15:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002