Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 maggio 12, 02:00   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
Citazione:
Originalmente inviato da Fabbro 64 Visualizza messaggio
Balsa leggera da 1 millimetro?
Si 1/1,5mm non di piu almeno non diventi matto con la piega
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 12, 02:05   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fabbro 64
 
Data registr.: 13-01-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 1.652
Citazione:
Originalmente inviato da teooz Visualizza messaggio
Fabbro lo hai preso a jonathan?mi raccomando posta le foto che sono curioso
Si, l'ho preso da Jonathan di Casal Monastero. Mi ha consigliato di iniziare con il Fournier e successivamente passare al Gladiator perchè come primo modello in balsa risulta un pò difficile. Posterò le foto ma visto che abitiamo a 500 metri di distanza magari te lo faccio vedere dal vivo!!!
__________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.
Fabbro 64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 12, 02:12   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fabbro 64
 
Data registr.: 13-01-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 1.652
Citazione:
Originalmente inviato da dea90 Visualizza messaggio
Si 1/1,5mm non di piu almeno non diventi matto con la piega
Motore:
Hype AL28/1250M | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore
Batteria LiPo 3S 1800mAh 30C
Variatore 40A
Ricevente HK Orange 4CH Spektrum compatibile

Come motore e batteria dici che va bene?

Quanto tempo hai impiegato a costruirlo?

Ciao
__________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.
Fabbro 64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 12, 02:22   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
Citazione:
Originalmente inviato da Fabbro 64 Visualizza messaggio
Motore:
Hype AL28/1250M | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore
Batteria LiPo 3S 1800mAh 30C
Variatore 40A
Ricevente HK Orange 4CH Spektrum compatibile

Come motore e batteria dici che va bene?

Quanto tempo hai impiegato a costruirlo?

Ciao
Il motore è della dimensione giusta anche se sarebbe meglio uno da 1000kv come l'hacker a2022l, io ho il keda 2022l a 3s con la 9x6, la lipo è troppo grossa il massimo che va è da 1300, il rego è esagerato, va bene anche da 25A

Come tempo se hai tutto il materiale e lavori un paio d'ore al giorno in una settimana scarsa è pronto, io ci ho messo molto per via della roba che doveva arrivare dalla cina e per una microfrattura al polso che mi ha tenuto fermo per una ventina di giorni
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass

Ultima modifica di dea90 : 06 maggio 12 alle ore 02:31
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 12, 11:21   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fabbro 64
 
Data registr.: 13-01-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 1.652
Citazione:
Originalmente inviato da dea90 Visualizza messaggio
Il motore è della dimensione giusta anche se sarebbe meglio uno da 1000kv come l'hacker a2022l, io ho il keda 2022l a 3s con la 9x6, la lipo è troppo grossa il massimo che va è da 1300, il rego è esagerato, va bene anche da 25A

Come tempo se hai tutto il materiale e lavori un paio d'ore al giorno in una settimana scarsa è pronto, io ci ho messo molto per via della roba che doveva arrivare dalla cina e per una microfrattura al polso che mi ha tenuto fermo per una ventina di giorni
Grazie per le info, l'elettronica era tutta 'robbetta' di riciclo!!!

Un'ultima cosa: 'Tu gli hai montato un carrello o lo lanci a mano?'
__________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.
Fabbro 64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 12, 11:43   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
Citazione:
Originalmente inviato da Fabbro 64 Visualizza messaggio
Grazie per le info, l'elettronica era tutta 'robbetta' di riciclo!!!

Un'ultima cosa: 'Tu gli hai montato un carrello o lo lanci a mano?'
Lancio a mano senza difficoltà
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 12, 15:16   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fabbro 64
 
Data registr.: 13-01-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 1.652
Fournier RF4 balsa kit

La qualità è davvero ottima!
I fogli descrittivi, scritti in inglese, potrebbero essere un pò più dettagliati e, magari, ci potrebbe essere anche la versione in italiano...Il che non guasterebbe...
Il disegno è buono anche se alcuni dettagli per essere percepiti necessitano di occhi esperti...
__________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.
Fabbro 64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 12, 16:12   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fabbro 64
 
Data registr.: 13-01-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 1.652
Citazione:
Originalmente inviato da teooz Visualizza messaggio
ma il kit dove si può prendere?perchè io ho visto su jonathan ma tra le info ce scritto che è quello senza alettoni,almeno che le scatole che hanno ora li hanno e non hanno aggiornato il sito.
Per ora...

La qualità delle foto è quella che è ma spero rendano l'idea...
__________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.

Ultima modifica di Fabbro 64 : 02 gennaio 14 alle ore 22:03
Fabbro 64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 12, 16:19   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Brevino
 
Data registr.: 29-01-2010
Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
Tra le cose che ti servono: una serie di tamponi per la carta abrasiva
__________________
In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80
Brevino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 12, 16:31   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fabbro 64
 
Data registr.: 13-01-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 1.652
Citazione:
Originalmente inviato da Brevino Visualizza messaggio
Tra le cose che ti servono: una serie di tamponi per la carta abrasiva
Dato che è il primo balsa kit, non so cosa intendi dire!!!
__________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.
Fabbro 64 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Fournier RF4 scala 1/2.5 ALFREDO BORGHI Aeromodellismo Alianti 6 13 settembre 11 23:10
Cerco progetto per fournier rf4 Ski_coelum Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 9 08 gennaio 11 00:45
Primo Aereo Rc - Fournier Rf4 Balsa Kit massimocesone Aeromodellismo Principianti 17 19 maggio 10 01:22
fournier balsa kit..... jacket Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 11 25 marzo 10 23:40
Fournier RF4 ARC Modelfly marcopatton Aeromodellismo 20 06 settembre 08 16:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002