Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 giugno 12, 01:07   #111 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
Citazione:
Originalmente inviato da Fabbro 64 Visualizza messaggio
C'è n'è voluto ma alla fine sono soddisfatto!!!
Un'ora e mezza per rifinire un solo bordo d'entrata...Effettivamente dopo tutto questo impegno quando arriverà il momento del primo lancio sarà PANICO assoluto!!!
Se è fatto bene fidati che vola da solo
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 12, 08:05   #112 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fabbro 64
 
Data registr.: 13-01-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 1.652
Citazione:
Originalmente inviato da dea90 Visualizza messaggio
Se è fatto bene fidati che vola da solo
...Stiamo lavorando per questo!!!
Domanda: 'Ho montato la struttura dei servi spostandola di una centina come mi hai consigliato. Ora il passaggio del cavo è bloccato da questa. Tu hai bucato la centina per ripristinare il pasaggio'?
__________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.
Fabbro 64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 12, 09:41   #113 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
Citazione:
Originalmente inviato da Fabbro 64 Visualizza messaggio
...Stiamo lavorando per questo!!!
Domanda: 'Ho montato la struttura dei servi spostandola di una centina come mi hai consigliato. Ora il passaggio del cavo è bloccato da questa. Tu hai bucato la centina per ripristinare il pasaggio'?
Certo fori come le centine precedenti e sei a osto
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 12, 10:18   #114 (permalink)  Top
zidax
Guest
 
Messaggi: n/a
Salve a tutti, avrei anch'io lo stesso modello che giace quasi terminato da circa un annetto...siccome dovrei fare un ordine da hobbyking mi potreste dire una configurazione motore-elica-esc-lipo-servi soddisfacente.
  Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 12, 11:09   #115 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
Citazione:
Originalmente inviato da zidax Visualizza messaggio
Salve a tutti, avrei anch'io lo stesso modello che giace quasi terminato da circa un annetto...siccome dovrei fare un ordine da hobbyking mi potreste dire una configurazione motore-elica-esc-lipo-servi soddisfacente.
questa è la mia configurazione, prendi questi e vai sul sicuro
motore HobbyKing R/C Hobby Store : hacker Style Brushless Outrunner 20-22L
regolatore HobbyKing R/C Hobby Store : Hobbyking SS Series 25-30A ESC (card programmable)
servi 4x HobbyKing R/C Hobby Store : HXT900 9g / 1.6kg / .12sec Micro Servo
elica HobbyKing R/C Hobby Store : Folding Propeller Assembly 9x6 (Alloy Hub/Spinner) (1pc/bag) o comunque una 9x6 anch fissa se lo vuoi piu "scale", comunque meglio la folding
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 12, 22:21   #116 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fabbro 64
 
Data registr.: 13-01-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 1.652
Dalle semiali all'ala

Le due semiali erano perfette. Unite e incollate erano quasi perfette ma non ero contento...
Poi oggi sono passato da Jonathan e grazie al suggerimento Davide sono riuscito a realizzare quanto mi ero prefissato...Ora sono lisce come una pesca!!!

Davide è davvero un grande!
__________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.

Ultima modifica di Fabbro 64 : 02 gennaio 14 alle ore 22:03
Fabbro 64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 12, 23:46   #117 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
Citazione:
Originalmente inviato da Fabbro 64 Visualizza messaggio
Le due semiali erano perfette. Unite e incollate erano quasi perfette ma non ero contento...
Poi oggi sono passato da Jonathan e grazie al suggerimento Davide sono riuscito a realizzare quanto mi ero prefissato...Ora sono lisce come una pesca!!!

Davide è davvero un grande!
davvero belle...le mie a confronto sembravano un campo di battaglia
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 12, 00:18   #118 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di prof.capo
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Bari
Messaggi: 1.259
Citazione:
Originalmente inviato da ste_marza Visualizza messaggio
si è rotto di meno il mio che è precipitato in vite da 50 metri di quota...
Poco male. Io nel 1977 mentre avevo appena finito di costruire il mio Fournier della Wik Modelle, lo depositai sull'armadio in attesa di portarlo a volare. Ebbene mia madre pensò bene di spolverare l'armadio e di farmelo precipitare da 2 metri.
Quel modello non ha più la caratteristica naca motore con le due prese d'aria laterali, ma vola ancora!
prof.capo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 12, 22:29   #119 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fabbro 64
 
Data registr.: 13-01-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 1.652
Montaggio incastri alari

Il Fournier inizia a prendere forma. Stasera ultimato il montaggio degli incastri alari.
Con la carta ho fatti i buchi ricalcandoli dall'ordinata quindi ho portato la carta sul bordo d'entrata ed ho segnato i punti con le puntine da disegno.
poi con il trapano in tre passate ho fatto i fori e incollato i terminali.
Il collaudo è stato positivo. L'ala si monta anche se ancora manca il supporto di balsa per il livellamento con la fusoliera...
Che sudata, che stress!!!
__________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.

Ultima modifica di Fabbro 64 : 02 gennaio 14 alle ore 22:03
Fabbro 64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 12, 23:27   #120 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.616
Ricordati le cannucce per far passare i fili dei servi..........
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Fournier RF4 scala 1/2.5 ALFREDO BORGHI Aeromodellismo Alianti 6 13 settembre 11 23:10
Cerco progetto per fournier rf4 Ski_coelum Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 9 08 gennaio 11 00:45
Primo Aereo Rc - Fournier Rf4 Balsa Kit massimocesone Aeromodellismo Principianti 17 19 maggio 10 01:22
fournier balsa kit..... jacket Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 11 25 marzo 10 23:40
Fournier RF4 ARC Modelfly marcopatton Aeromodellismo 20 06 settembre 08 16:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002