![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #352 (permalink) Top |
User |
Che belle stè foto Mach.99, ![]()
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #353 (permalink) Top |
User | Avviso Ai Fumatori
Stamattina ho smontato la naca pensando di trovarmi i tubetti pompa liquido fumogeni staccati, per la troppa pressione, invece era tutto a posto, s'è bruciato il motorino della pompetta Sullivan, quindi, se si usano liquidi fumogeni densi come quelli che ho provato io, questa pompetta non và bene, bisogna usare una pompetta più robusta, e forse un tubetto di mandata della spiralina più grosso, io rifacendo la spiralina ho usato un tubetto di rame con un diametro interno di 1,2 mm, forse basterebbe usare un tubetto con diam.interno più grosso, 1,5-1,8 mm, io però non ho voglia di rifare la spiralina e quindi, userò una pompa più tosta, e magari liquido meno denso, e questo è il tutto, comunque con un sistema pompa, spiralina tubetti, tosti, quel liquido provato è veramente ottimo fà fumo a profusione, però...dovrei provare l'altro tipo di prodotto, quello che usavo prima che è molto più liquido, con la nuova spiralina, forse và ugualmente, ma ora non lo posso fare fino a che non mi arriva un'altra pompetta..
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #354 (permalink) Top |
User |
ieri mi è arrivata la nuova pompa fumi Kavan comperata da Jonathan, è molto più grossa e robusta della caccoletta Sullivan, ho sezionato la Sullivan, ne ho tenuto l'elettronica, per poterla comandare via radio e installata, e funziona alla grande, sabato farò nuovamente la prova dei fumi con il liquido che già possedevo meno denso di quello che vende FlyModelComponents, ho rifatto anche tutta la parte idraulica dei tubi liquido fumi, fascettato il tutto alla grande, non dovrebbe più crearmi problemi, poi ho settato il comando fumi con una buona dose di esponenziale, in modo da poterlo graduare bene, non dovrò dare tutta manetta alla pompa, perchè il tubetto spiralina con i suoi 1,2 mm di diam. interno non è in grado di smaltire tutto il flusso, ma dovrebbe fumare ugualmente bene anche solo a metà potenza...vedremo sabato se affumicherò tutto il campo.. L'unica controindicazione dei fumi è l'imbrattamento del modello, passando ai motori a benzina mi ero dimenticato dell'imbrattamento del modello, ma usando i fumi ...siamo tornati al modello imbrattato come non mai...
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #355 (permalink) Top |
User |
Finalmente oggi tutto ha funzionato, fumi a go go anche se non ho usato il liquido denso, riuscivo a fare un looping e chiuderlo dentro la mio fumo, ovvio non di grande diametro, e posso dire che la costosa pompa Sullivan, può stare negli scaffali, con un regolatore per motori a spazzole circa 5 da HK, e una pompa kavan da 25 và tutto a meraviglia ovvio con la spiralina nel barilotto, ora che modifiche non ne ho più da fare lo vorelò ancora una decina di volte poi lo appendo al chiodo, e passerò ad un altro modello, putroppo io mi stufo subito dei modelli, devo sempre averne di nuovi per provare un pò di adrenalina.. ![]()
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #356 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2012 Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.583
|
Ciao a tutti! Ho iniziato ieri a ritagliare il disegno e incollarlo su tavole di compensato da 3 mm con colla spry e stasera ho iniziato a tagliarlo con il traforo oscillante... quindi HO INIZIATO ANCHE IO QUESTA AVVENTURA... ![]() ![]() Garbo, volevo chiederti se posso postare delle foto qua sulla tua discussione durante i miei lavori per avere eventualmente qualche consiglio, attualmente c'è in corso la discussione di Aereo 74, ma siccome non ha ancora terminato il modello, voglio disturbarlo solo per complimenti... ![]()
__________________ ...costruisci e pilota la tua passione... Ultima modifica di gizer : 28 novembre 12 alle ore 02:10 |
![]() | ![]() |
![]() | #357 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2012 Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.583
|
Ciao Garbo, volevo chiederti se sai il peso del tuo motore, io vorrei mettere un Mintor 60 cc e capire se pesa più del tuo, se così fosse non allungherei la naca come hai fatto tu...
__________________ ...costruisci e pilota la tua passione... |
![]() | ![]() |
![]() | #358 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2009 Residenza: viterbo
Messaggi: 1.214
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #359 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2012 Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.583
| Invito
Invito te Garbo e chiunque volesse seguirmi e aiutarmi nella mia nuova impresa... ![]() http://www.baronerosso.it/forum/aero...ml#post3521678 ![]()
__________________ ...costruisci e pilota la tua passione... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
pitts mt 35 | santafalk | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 54 | 26 maggio 11 16:06 |
Pitts | timmy_90 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 5 | 25 aprile 11 02:53 |
pitts DL | RAMIREZ76 | Aeromodellismo Volo 3D | 13 | 31 agosto 10 09:33 |
Pitts S1-SS o S1-C | Ehstìkatzi | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 4 | 27 febbraio 09 19:23 |
Ma come va il PITTS | hangar_1 | Aeromodellismo | 27 | 11 settembre 06 00:04 |