Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 ottobre 11, 11:26   #141 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Brevino
 
Data registr.: 29-01-2010
Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
Citazione:
Originalmente inviato da giocavik Visualizza messaggio
...non e' proprio l'elica in scala, ma sembrerebbe ok
Sembra un po' l'elica di Bat Man...
__________________
In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80
Brevino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 11, 14:01   #142 (permalink)  Top
wrighi
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Brevino Visualizza messaggio
Sembra un po' l'elica di Bat Man...
si! brutta parecchio.. di fatto penso si possa escludere un'elica realistica 3-4 pale.. penso sarebbe introvabile..

però funziona e da controlli assortiti dovrebbe pure andare bene, non ho la pinza amperometrica ma stamani ha girato a banco 5min. e tutto fila liscio a temperature tra il freddo e il tiepido.

per il raffreddamento vedrò di aprire una finestrella sotto..
  Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 11, 03:12   #143 (permalink)  Top
wrighi
Guest
 
Messaggi: n/a
una domanda.. il cg come si determina?
mi verrebbe dato dal progetto ma se non lo avessi segnato sul disegno, come lo farei a trovare?
ho qualche perplessità, non capisco bene come si determini su un aereo a scoppio dove un bicchere di miscela varia di peso durante il volo.


stasera ho fatto le prime prove di distribuzione dei pesi rispetto al cg che mi viene indicato nel disegno, si era parlato di batterie da 2200 mah però già con la 1300mah sono forse troppo pesante in punta.
la batteria l'ho messa il più possibile avanti ma temo che la dovrò indietreggiare qualche centimetro altrimenti anche con la 1300mah sono fuori cg verso il davanti. ancora devo montare i servi interni alla fusoliera e cercherò a questo punto di stare centrale, però temo che una 2200 non ce la metto mai salvo indietreggiarla di parecchio rispetto all'attuale vano batteria.

il peso totale e definitivo del modello in ordine di volo con la batteria da 1300mah è 780-800 grammi compresi servi e radio (per adesso solo appoggiati nel cestello della bilancia insieme ad alcuni tiranti, coperchi e viti varie ).
prima di montare i servi e la radio, se per favore mi spiegate bene la cosa, vedrò di determinare il cg alla perfezione e usare questi 30 grammi per destreggiarmi.



  Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 11, 10:47   #144 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giocavik
 
Data registr.: 14-02-2006
Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
Mbhe'...il motore ha da stare lì...l'esc piu' o meno vicino...la batteria, tra cavi e vano ci ha i suoi limiti di spostabilita'... aste, comandi, tiranti, bilancieri, han da stare dillà...
la ricevente ha da stare il piu' lontano possibile da roba elettrica\cavi di trasmissione...
Il centraggio e' tutto il resto...saranno un tre servetti da una ventina di grammi l'uno da giostrare...Non e' che rimane tantissimo a disposizione...
Se proprio si vuole riservare il diritto di batteria piu' grande, si puo' provare il montaggio servi su basetta unica avvitata su guide incollate in fuso.
Traslando la basetta si tenta di controllare il cg.
Per la miscela, sarebbero 50\80 gr.su 600+ di modello, che muoverebbe il cg meno di un cm, su un missiletto concepito per volare non proprio planando...
giocavik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 11, 10:18   #145 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giocavik
 
Data registr.: 14-02-2006
Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
...pero' rivedendo le foto, si vede che si potrebbe spostare un po' all'indietro l'ordinata posteriore del vano batteria, o perlomeno, ampliarlo verso la cabina, anche se per renderlo meno nervoso, forse la batteria andrebbe in basso...
giocavik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 11, 01:07   #146 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-10-2011
Residenza: Bologna
Messaggi: 17
Ciao wrighi
Seguo il tuo lavoro fin dal bellissimo aanuncio di vendita del kit e devo dire che il seguito della vendita è stato ancor meglio vedendo portar a termine un lavoro lasciato in sospeso da altri per un bel pezzo, ma... aggiornamenti non ce ne sono più?
Io aspetto il finale con video del collaudo!
A quando questo magnifico evento?
pino yeah non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 11, 09:39   #147 (permalink)  Top
wrighi
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da pino yeah Visualizza messaggio
Ciao wrighi
Seguo il tuo lavoro fin dal bellissimo aanuncio di vendita del kit e devo dire che il seguito della vendita è stato ancor meglio vedendo portar a termine un lavoro lasciato in sospeso da altri per un bel pezzo, ma... aggiornamenti non ce ne sono più?
Io aspetto il finale con video del collaudo!
A quando questo magnifico evento?
boh? tra un secolo? prima o poi lo collaudo..
virtualmente è finito, mi devo fare coraggio e comprare almeno una batteria.. sto valutando anche se cambiare motore.
mi devo un po organizzare perchè non sono membro di campi di volo e dalle mie parti un posto per mandare in sicurezza questo aereo non c'è, quindi nell'ipotesi dovrei partire almeno 50km in trasferta per trovare un posto dove mi sento sicuro di non uccidere nessuno.
  Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 11, 11:17   #148 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Brevino
 
Data registr.: 29-01-2010
Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
Citazione:
Originalmente inviato da wrighi Visualizza messaggio
boh? tra un secolo? prima o poi lo collaudo..
virtualmente è finito, mi devo fare coraggio e comprare almeno una batteria.. sto valutando anche se cambiare motore.
mi devo un po organizzare perchè non sono membro di campi di volo e dalle mie parti un posto per mandare in sicurezza questo aereo non c'è, quindi nell'ipotesi dovrei partire almeno 50km in trasferta per trovare un posto dove mi sento sicuro di non uccidere nessuno.
Fai un salto a Navacchio... vedi il campo del GAN e provi il modello... poi se ti piace rimani a farci compagnia. C'è gente di Firenze che viene a volare qui, certo non è "dietro l'angolo" ma se po' fa'.
__________________
In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80
Brevino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Spitfire uammaia Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 3 02 febbraio 10 15:59
Spitfire Mk XIV ESM/YTInternational/KMP come vola? Canard Aeromodellismo Volo a Scoppio 1 16 novembre 09 21:03
Spitfire Mk XIV ESM/YTInternational/KMP come vola? Canard Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni 0 11 novembre 09 21:23
Spitfire Nicholas Categoria Rc-Combat 9 30 dicembre 07 13:05
Spitfire Mk 16 piggdekk Aeromodellismo Volo Elettrico 33 11 agosto 06 12:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002