
![]() | #61 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
Grazie, come detto il mio è un progetto a lunga scadenza, rimango in attesa, l'idea è sicuramente molto valida e serve a rendere un po' meno pericolosa la vita dei plurimotori a scoppio.........neanche pensare di fare un WW2 elettrico. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #62 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-09-2008 Residenza: provincia di treviso
Messaggi: 22
|
Concordo. I WW2 -DEVONO- essere a scoppio!!! Si concedono deroghe solo alle banali imitazioni pronte al volo (precotti) in depron, fino al metro o poco più di ap. alare. Sopra, DEVONO essere a scoppio, lasciare una lunga scia di fumo che si stagli contro il cielo e scendere un po' sporchi d'olio. Ed il pilota, come i veri piloti della WW2, DEVE anche lui essere un po' sporco d'olio. La pulizia del modello a fine giornata, è un segno d'affetto nei confronti di quella macchina che ha donato emozioni. Sto valutando se mettere il motore a scoppio anche alla lavatrice e alla lavastoviglie.... |
![]() | ![]() |
![]() | #63 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-04-2005 Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
| Citazione:
Occhio che il forum è memoria indelebile di quello che scrivi. A marzo tiriamo le somme su quanto fatto durante l' invernata alle porte. [OT]Novità per giro in moto?[fine OT]
__________________ Si stava meglio quando si stava peggio....... SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com http://pradeigai.altervista.org Ultima modifica di Scj : 26 settembre 11 alle ore 22:22 | |
![]() | ![]() |
![]() | #64 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-01-2010 Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
|
Torno sulla questione legata ad un'elettronica di controllo che sincronizzi i motori. Spulciando in rete ho trovato questo: WRC Wike R/C Products Twinsync Engine Synchronizer (WRCTWINSYNC) - troybuiltmodels.com si tratta di un dispositivo elettronico che sincronizza i due motori tramite la lettura del numero dei giri con un sensore di Hall. Le caratteristiche sembrano molto interessanti: regolazione della corsa dei due servocomandi nei fine corsa e nel centro; possibilità di pilotare direttamente dalla scheda un "glow driver" opzionale; la possibilità, tramite un interruttore a tre posizioni, di attivar funzioni per la carburazione o l'accensione di un motore lasciando l'altro ad un numero di giri prestabilito; la possibilità di condizionare il regime dei motori in funzione della posizione del timone (per il taxiing a terra); riduzione al minimo del gas in caso di spegnimento di uno dei due motori in volo. Qui trovate il pdf del manuale d'uso. http://www.troybuiltmodels.com/ns/ma...ync_manual.pdf Ne fanno anche una versione per quadrimotori. Saluti Francesco
__________________ In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80 |
![]() | ![]() |
![]() | #65 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-04-2005 Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
|
pensa tu! internet è una miniera inesauribile!!! bella scoperta.
__________________ Si stava meglio quando si stava peggio....... SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com http://pradeigai.altervista.org |
![]() | ![]() |
![]() | #66 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-09-2008 Residenza: provincia di treviso
Messaggi: 22
|
Quella che sto sviluppando io, ha però qualcosa in più: Set-up programmabile dei giri al minimo e al massimo, possibilità di programmazione di alcuni parametri fondamentali, quali appunto i giri di cui sopra, tempi ed entità di risposta dei servi del gas, ecc. Per finire, un comodo display per vedere lo stato della programmazione... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #67 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-01-2010 Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80 | |
![]() | ![]() |
![]() | #68 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 07-10-2008 Residenza: Sacile PN
Messaggi: 247
![]() | eliche soloprops
Ciao capo! se non sbaglio voli con delle eliche bipala. Hai mai pensato di provare delle quadripala ? Solo Props - When only the best will do ! tipo questa, aggiungerebbe altro realismo ..... sempre se i motori reggono .... ecco ... ho detto la mia. |
![]() | ![]() |
![]() | #69 (permalink) Top | |
Sospeso | Citazione:
![]() http://www.baronerosso.it/forum/aero...ne-motori.html | |
![]() | ![]() |
![]() | #70 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-01-2010 Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
| Citazione: ![]()
__________________ In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Foto C119 fairchild C-119 | Scj | Modellismo | 25 | 24 aprile 10 14:13 |
Fairchild C - 119 box car | qb#16 | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 2 | 01 settembre 09 01:19 |
Info maxi fairchild c-119 | Architaflyer | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 05 febbraio 09 14:42 |
Fairchild C 119 | qb#16 | Modellismo | 10 | 29 dicembre 08 23:44 |
Aiuto fairchild C-119 | area51 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 13 maggio 05 12:46 |