![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #51 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-09-2008 Residenza: provincia di treviso
Messaggi: 22
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #52 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
Non ho mai avuto un plurimotore e ne ho visti pochissimi in funzione per cui faccio una domanda che potrebbe anche avere poco senso in base all'esperienza da te fatta : la centralina non potrebbe avere una posizione che esclude il controllo su uno dei motori durante la messa in moto dell'altro ? | |
![]() | ![]() |
![]() | #53 (permalink) Top | |
User | Citazione:
mav
__________________ Figlio virtuale di wipstaf, aspirante gigamodellista, autocostruttore di barconi volanti con tendenze alla perdita cronica di portanza e all'esaurimento precoce delle batterie. | |
![]() | ![]() |
![]() | #54 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-04-2005 Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
| Citazione:
X Fairchild: quante cose hai nella lista per questo autunno-inverno? Posso fare il riepilogo? -ristrutturazione testi -ristrutturazione morinetto -cabina pilotaggio C119 -adesso spunta anche l' idro di Fabrizio niente altro? ![]() X maverikoneil: la mia era una provocazione ![]()
__________________ Si stava meglio quando si stava peggio....... SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com http://pradeigai.altervista.org | |
![]() | ![]() |
![]() | #55 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
Ho capito male ? | |
![]() | ![]() |
![]() | #56 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-04-2005 Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
|
e a che serve? Non so se Fairchild ha dettato tra le specifiche se i motori lavorano con 1 o 2 canali della radio. In caso fossero due credo che si risolva disabilitando il circuitino ed impostando una condizione di volo specifica per pilotare i due motori indipendentemente. Naturalmente io parlo di radio con condizioni di volo, quindi t9z, t12mz t14 (le altre non le conosco, quindi radio di alta gamma).
__________________ Si stava meglio quando si stava peggio....... SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com http://pradeigai.altervista.org Ultima modifica di Scj : 26 settembre 11 alle ore 18:01 |
![]() | ![]() |
![]() | #58 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-04-2005 Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
|
rileggi il messaggio sopra che l'ho editato, comunque da quello che posso ipotizzare si regolano indipendentemente i due motori (lo si fa con uno spento a turno) solo dopo si fanno lavorare in coppia e si cerca di sincronizzare i giri. Non credo si debba tenere uno al massimo ed uno al minimo durante le prove (IMHO)
__________________ Si stava meglio quando si stava peggio....... SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com http://pradeigai.altervista.org |
![]() | ![]() |
![]() | #59 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #60 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-09-2008 Residenza: provincia di treviso
Messaggi: 22
|
Ciao Grande Capo. Confermo quanto già detto al messaggio n° 50 e poi ribadito da SCJ. Nella condizione 2) la scheda si comporta come una "Y". quindi come se non ci fosse alcuna centralina. Quindi quando muovi lo stick del gas, i due servocomandi si muovono perfettamente assieme, ignari l'uno dell'altro. Prova ad immaginare: Tu metti in moto il motore di destra, lo scaldi, lo carburi a puntino, prendi nota dei giri (al minimo, massimo, e mezzo stick) e poi lo spegni. poi ripeti l'operazione con quello di sinistra. Se serve, intervieni meccanicamente con qualche regolazione dei leveraggi, delle corse ecc. Quando sei soddisfatto, rimetti in moto quello di destra, passi alla condizione 1) -sincronismo- e voli senza pensare a nient'altro che a godere del rumore (detto "battimento") generato dai motori in sincronismo perfetto. Bisogna averli già sentiti almeno una volta nella vita, prima di morire... Tranquillo Grande Capo, appena testata la centraline e messa a punto, ti relazionerò. Ovvio che tutte le prove che condurrò con il MAXI IDRO BIMOTORE (vedi sito Cuccolo Aeromodelli ) mi serviranno per poi trasferire il tutto sul C119. A SCJ: l'inverno è lungo ed è meglio avere più progetti da portare a termine, piuttosto che andare in osteria a bere ombre. (l'è pì zorni ke saeami pìcadi). |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Foto C119 fairchild C-119 | Scj | Modellismo | 25 | 24 aprile 10 14:13 |
Fairchild C - 119 box car | qb#16 | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 2 | 01 settembre 09 01:19 |
Info maxi fairchild c-119 | Architaflyer | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 05 febbraio 09 14:42 |
Fairchild C 119 | qb#16 | Modellismo | 10 | 29 dicembre 08 23:44 |
Aiuto fairchild C-119 | area51 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 13 maggio 05 12:46 |