![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User |
io questa tecnica l'ho vista fare a "Fokke" su RCU per il bf-109g scala 1/6 e a un pilota del team rusjet "yak130" ma poi gli è servito come master per realizzare gli stampi. @fillofillo in che modo hai realizzato la fusoliera? a sezzioni? o a blocchi interi? mi interesserebbe sapere perche' credo che come metodo sia piu' semplice e sopra a tutto piu veloce da fare in caso che lo si volesse utilizzare come master per sampi. ciao. |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-06-2011 Residenza: milano
Messaggi: 62
| Citazione:
Ecco alcune foto del mio vecchissimo hurricane, se nn erro è stato il primo con cui ho usato la tecnica, quindi era ancora abbastanza grezza. | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User | Allafacciadelbicarbonatodisodio!!! Complimenti ottimo lavoro..ti seguo!!
__________________ Great planes Super Stearman SAITO R-170 ,Sig Kit Piper Cub CW OS FT 160 GEMINI ,Stinson sr-9 royal plans SAITO GK 120,Ryan STA OS FS 90 ,Piper pa-30 twin SAITO CL 62 x2,Wako Dave Platt os fs91, ENYA 80 4C, SAITO GK 52..Maniaco dei 4 tempi!! |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User | Citazione:
scusate per l'ot ma qualc'uno di voi conosce una ditta che sarebbe capace di potermi disegnare su cad dei trittici per renderli 3d e poi da darli in pasto alla cnc? mi spiego meglio: in parole povere rendere i trittici tridimensionali e in formato dxf per darli in pasto alla cnc.grazie per la risposta e scusate ancora per ot. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User | Citazione:
i modellatori di mio padre, in ditta, prendono i bozzetti degli stilisti e sulla base di quelli creano una struttura 3d che rispecchi le forme date all'automobile dagli stilisti stessi. chiaramente da questi bozzetti in 3d è poi possibile ricavare sezioni e quant'altro da rimaneggiare. comprare una licenza per un programma professionale sarebbe un suicidio, così come dare del lavoro ad un professionista del genere, già che difficilmente lavorano a meno di 60 /h e direi che per i nostri scopi sarebbe decisamente ridicolo e oneroso. l'unica cosa che possa fare al caso tuo resta devfus cam. costa anche quello, ma decisamente meno che un qualunque programma di disegno generico. mav
__________________ Figlio virtuale di wipstaf, aspirante gigamodellista, autocostruttore di barconi volanti con tendenze alla perdita cronica di portanza e all'esaurimento precoce delle batterie. | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-06-2011 Residenza: milano
Messaggi: 62
|
beh io sono un modellatore 3d. Se hai questo dono potresti scaricarti Blender. E' un ottimo programma per grafica 3d totalmente gratuito. Fare quello che chiedi non è complicato, ti basta avere il blueprint del modello. Il programma lo trovi su Blender ITALIA Credo che per avere i file dfx dovrai poi usare un convertitora, non sono sicuro che tu possa esportarli direttamente da blender, ma magari si. Io Lavoro con 3ds max, ma blender è un ottimo programma, provalo tanto è gratis, trovi anche tantissimi tutorial il rete. Ciao! |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() francamente di programmi cad e cam un ci capisco un hazzo! come si direbbe qui a Firenze. ho devfuscam ma anche con quello riesco molto difficilmente a fargli fare quello che voglio. | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-04-2005 Residenza: Albignasego
Messaggi: 827
| Citazione:
Complimenti davvero. Se questa finitura è grezza son curioso di vedere gli ultimi nati! Max | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |