![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-04-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 14
| Wildcat F4F
Ciao a tutti, Qualcuno di voi sa per caso il C.G. del Wildcat della Parkzone? So bene che monta una Lipo da 1.3/3celle, però ho voluto provare a metterci una Lipo 2.2/3 celle. Ho visto varie foto su internet, molti la montano, però non capisco come fanno a bilanciarlo. Tenendolo sulle dita per vedere la picchiata, con una 2.2 é picchiatissimo! Sapete come fanno a bilanciarlo?? Vorrei utilizzare le lipo 2.2 visto che ne ho molte. Grazie a tutti. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
| Citazione:
__________________ PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.) ....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain) | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-03-2008 Residenza: roma
Messaggi: 401
|
In ogni caso, quele lipo non dovrebbero aver alterato il CG in maniera altamente drammatica, sebbene certamente lo abbiano spostato in avanti. Prima di mettere peso in coda ricorda che...modello picchiato mezzo salvato. Vale a dire, che se sbagli ad arretrare troppo il CG è ben peggio che portarlo troppo avanti. Quindi: aspetta a mettere peso in coda, arretra la batteria di un centimetro, e parti da lì, magari facendolo rullare da terra piuttosto che lanciandolo. Poi, se c'è bisogno, lo arretri ancora. Credo che con quella batteria, lo spostamento in avanti del CG sia comunque inferiore a quello che avevi ottenuto sul Corsair con i 30gr nella naca, quindi volabile. "Seduto" magari, ma volabile. Ricorda però, primo decollo con i carrelli. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
|
[quote=svenhedin;2542544]In ogni caso, quele lipo non dovrebbero aver alterato il CG in maniera altamente drammatica, sebbene certamente lo abbiano spostato in avanti. Prima di mettere peso in coda ricorda che...modello picchiato mezzo salvato. Vale a dire, che se sbagli ad arretrare troppo il CG è ben peggio che portarlo troppo avanti. Quindi: aspetta a mettere peso in coda, arretra la batteria di un centimetro imposibile, lo spazio è esiguo, e parti da lì, magari facendolo rullare da terra piuttosto che lanciandoloimpossibile anche quello, il wildcat park zone non ha carrelli . Poi, se c'è bisogno, lo arretri ancora. Credo che con quella batteria, lo spostamento in avanti del CG sia comunque inferiore a quello che avevi ottenuto sul Corsair con i 30gr nella naca, quindi volabile. "Seduto" magari, ma volabile. Ricorda però, primo decollo con i carrelli.vedi sopra....[/quote] ![]() ![]() ![]()
__________________ PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.) ....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain) |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Miscela wildcat 30% | terminator7 | Elimodellismo Acrobazia | 4 | 25 febbraio 09 00:26 |
Carrello Wildcat | Ehstìkatzi | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 30 novembre 08 22:41 |
Wildcat - rapicom | revolution | Elimodellismo in Generale | 0 | 18 aprile 08 18:31 |
wildcat | cobra78 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 52 | 01 aprile 06 22:57 |
ASSE MOTORE SU F4F WILDCAT??? | iltoro | Categoria Rc-Combat | 4 | 26 ottobre 05 18:26 |