Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 agosto 12, 16:32   #51 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da MAB.VOLO Visualizza messaggio
Mi dispiace per la tua esperienza negativa, ma non concordo con il tuo giudizio
Sono ARF nel senso che non sono a " chicchi" , ma tutto il resto è da inventare e adeguare alla bisogna!
Poi c'è modo e modo di cacciarli in aria, così come escono dalla scatola o lavorandoci su, con tanto di foto dell'originale, aggiungendo particolari, dettagli, ecc ecc.
Il mio P47 ha tutto l'abitacolo costruito, il pilota, il carrello posteriore retrattile i portelli del carrello principale rifatto in fibra, cannoni aggiunti, portelli apribili, mimetica originale ,ecc ecc.
Poi ci sono le pannellature e l'invecchiamento, le gomme ed i cerchi e chi più ne ha più ne metta.
Certo non sono fatti da disegno, ma anche alla Top Gun sono ammessi in categoria speciale gli "ARF" se YA e CA si possono definire ARF.
Certo sono semiriproduzuioni, ma possono anche essere una ottima base per chi ha capacità, volontà e non eccelle in altre arti costruttive o non ne ha il tempo o la voglia.
Io ho costruito da disegno, da scatola, e ARF più o meno rifiniti, e se non metto mano ad un modello dopo averci volato non mi diverto, se non posso modificarlo, aggiornarlo è solo un pezzo di arredamento.
Quanti carrelli riparati, quante nache motori stuccate e riverniciate quante e quanti .......... ma questo è aeromodellismo, questo per me è aeromodellismo, volare con un aereo appartenuto alla nostra storia e sentirsi parte integrante di essa.
quoto totalmente. Credo che la differenza tra un buon RTF pesantemente migliorato, e un modello fatto da disegno siano talvolta veramente esigue. L'importante è partire da una base già discreta e non lesinare sui dettagli
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 12, 16:34   #52 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-10-2005
Messaggi: 254
Ma ognuno e' giusto che la veda a suo modo, e condivido anche molte cose,
pero' partire da un ARF per realizzare una cosa discreta, ma in particolare che non si smonti non lo condivido molto.
Allora devo spendere 300,00 eurini per avere una base da dove devo partire mettendoci un sacco di tempo rinforzandolo di vetroresina internamente, modificargli i carrelli perche' sono ancorati su molari di burro, la vernice viene via solo a farli volare, e tante altre cose, be io penso che tutto questo sia un po' eccessivo .
Un ARF deve essere pronto al volo e per quei soldi deve essere un minimo costruito decentemente, e non parlo dei rivetti a vista che non me ne frega niente, parlo di un prodotto che non si smonti, ci vuole poco.
E se proprio vogliamo tirare le somme, visto il costo e il tempo che ci devo mettere per renderlo decente,meglio un kit, infatti il prossimo e' gia' in casa, p47 di Ziroli, mi e' costato' 100,00 e. in piu', e ci vorra' anche molto piu' tempo,
ma vuoi mettere!
Ciao
Mario





allora io p

Citazione:
Originalmente inviato da MAB.VOLO Visualizza messaggio
Mi dispiace per la tua esperienza negativa, ma non concordo con il tuo giudizio
Sono ARF nel senso che non sono a " chicchi" , ma tutto il resto è da inventare e adeguare alla bisogna!
Poi c'è modo e modo di cacciarli in aria, così come escono dalla scatola o lavorandoci su, con tanto di foto dell'originale, aggiungendo particolari, dettagli, ecc ecc.
Il mio P47 ha tutto l'abitacolo costruito, il pilota, il carrello posteriore retrattile i portelli del carrello principale rifatto in fibra, cannoni aggiunti, portelli apribili, mimetica originale ,ecc ecc.
Poi ci sono le pannellature e l'invecchiamento, le gomme ed i cerchi e chi più ne ha più ne metta.
Certo non sono fatti da disegno, ma anche alla Top Gun sono ammessi in categoria speciale gli "ARF" se YA e CA si possono definire ARF.
Certo sono semiriproduzuioni, ma possono anche essere una ottima base per chi ha capacità, volontà e non eccelle in altre arti costruttive o non ne ha il tempo o la voglia.
Io ho costruito da disegno, da scatola, e ARF più o meno rifiniti, e se non metto mano ad un modello dopo averci volato non mi diverto, se non posso modificarlo, aggiornarlo è solo un pezzo di arredamento.
Quanti carrelli riparati, quante nache motori stuccate e riverniciate quante e quanti .......... ma questo è aeromodellismo, questo per me è aeromodellismo, volare con un aereo appartenuto alla nostra storia e sentirsi parte integrante di essa.
marionarda67 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
F6f Hellcat tommy84 Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni 4 06 dicembre 10 11:24
Hellcat f6f andreotto Aeromodellismo Volo Elettrico 4 14 novembre 08 19:24
GreatPlanes F6F Hellcat più lento generoso Aeromodellismo Principianti 18 27 maggio 07 17:09
Hellcat Scorpio Gene57 Aeromodellismo Volo Elettrico 0 05 dicembre 06 10:18
Hellcat fabari Aeromodellismo Volo Elettrico 8 06 settembre 05 12:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002