![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2010 Residenza: ------
Messaggi: 2.380
|
Quando facevo riproduzioni andavano per la maggiore quelli della robart, io avevo il corsair dai disegni di Bryan taylor con questi carrelli e andavano bene, ma ti consiglio di contattare l'utente Sax per qualcosa di alternativo. Search | Robart Manufacturing saluti ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-07-2008 Residenza: vicenza
Messaggi: 468
|
grazie sono sicuramente i migliori ma troppo cari per le mie tasche.. devo trovare qualcosa di più abbordabile...ho visto quelli dell'eurokit e mi andrebbero bene ma non sò...li danno per modelli fino a 5 kg con la gamba in acciaio da 5 mm. ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2010 Residenza: ------
Messaggi: 2.380
|
Gli Eurokit sono rotanti? non mi pare che all'epoca avessero in catalogo i carrelli adatti al corsair. ![]() Comunque con questi carrelli, provai a realizzare i rotanti home made utilizzando una coppia di carrelli anteriori opportunamente modificata: quando il carrello rientrava, un apposito puntone articolato ne induceva la rotazione. Il sistema di rotazione funzionava, ma questi carrelli non sono a doppio effetto come i robart, hanno una molla interna che ne permette l'apertura e che puntualmente si incantava non permettendo il bloccaggio della gamba (spesso per mandare in apertura la gamba, mi toccava eseguire una serie di tonneau e brusche richiamate, quindi tentare l'atterraggio con la speranza che fosse bloccata). Soprattutto ottenere un tempo di retrazione realistico era un'impresa: consta di un collarino con grano a far da stringitubo che ovviamente non è in grado di effettuare una regolazione fine. Per risolvere costruii e provai diversi tubetti d'ottone forati con diverse misure fino ad ottenere una buona regolazione media, perché quando la bombola è bella carica la pressione è piu alta e la velocità di retrazione maggiore, ma bastano un paio di retrazioni ed estrazioni per far scendere la pressione. Stanco di tribolare installai i Robart a doppio effetto, molto piu realistici (sono ammortizzati idraulicamente) e facili da regolare (la valvola aveva incorporato il sistema di regolazione), ma per contro, guai a non ricaricare la bombola per tempo: senza la necessaria pressione, il carrello rimane inesorabilmente chiuso. Saluti ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() Evita gli Eurokit e similari ![]() | |
![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Finora ho visto 3 tipi di neccanismo: § i Robart 615 hanno un mezzo ingrananaggio con i denti che "mordono" su uno dei due lati opportunamente forati, e così facendo fanno girare la gamba. § I Sierra (the best!!) hanno una vera e propra camma fresata nel monoblocco del carrello. La gamba ha in testa un dentino (per dirla alla pane&salame, c'è una manovella!) che scorre nellas scanalatura, ed ecco fatto il movimento. § altri economi, cinesi&co hanno un braccetto esterno che prende la gamba da una parte e il corpo del carrello dall'altra. Secondo me questo sono i più pericolosi: se si sgancia il braccatto... addio modello. Questo in sostanza è ciò che si trova in giro. Capisco che i carrelli siano un investimento non da poco, ma piuttosto aspetto qualche mese, aspetto di avere qualche monetina in più nel salvadanaio e mi prendo un carrello senza compromessi. CIAO!! M
__________________ Audaces fortuna iuvat | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User | Beh.... era ora che postassi qualcosa no?? Anche solo un piccolo parare... ![]() Si, ti ho lasciato solo, chiedo umilmente perdono.... ![]() ma sto premeditando qualcosa di grosso, al momento sono alla raccolta delle informazioni, documentazione, ecc... presto scoprirò le carte, ma anticipo già una cosa: non è un caccia. ![]() Scusate per l'OT ![]()
__________________ Audaces fortuna iuvat |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() | |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
carrelli e bomba per corsair cmpro. | firpo | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 4 | 22 giugno 10 19:23 |
corsair cmpro carrelli e cg per elettrico | firpo | Aeromodellismo | 15 | 20 aprile 10 00:33 |
F4U Corsair | EnzoG | Aeromodellismo Volo Elettrico | 19 | 17 marzo 09 21:46 |
Corsair | GBRIO | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 25 | 09 aprile 08 15:00 |