![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-02-2009 Residenza: padova
Messaggi: 690
| Consiglio X Grammatura Fibra Di Vetro
Ciao ragazzi Devo ricoprire l'ala del mio Tempest http://www.baronerosso.it/forum/aero...struzione.html e volevo un consiglio sulla grammatura della fibra di vetro . L'ala è ricoperta da balsa da 1.5 mm che grammatura posso usare ? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-01-2009
Messaggi: 729
| Citazione:
Ciao, 25/30g sono sufficienti. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
| Confermo, anch'io uso questa grammatura. Intendi usare il collante oppure la resina ?
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
|
Epossidica bicomponente da laminazione con potlife di almeno 60-120 minuti ......... (R&G la trovi da Johnatan o sul loro sito tedesko ![]() ![]() ![]()
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
| Citazione:
Unico accorgimento di non eccedere con la levigatura per evitare di portare via il tessuto. E' lo stesso metodo usato per rivestire in modelspan, seta o nylon. Ho avuto modo di vedere un'ala pesantemente crashata di un F3A rivestita con questo metodo nella quale il polistirolo sottostante si era sbriciolato ma il rivestimento in balsa era rimasto per lo più integro ![]() Eppoi eppoi.......ognun al bale co sò agne ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-02-2009 Residenza: padova
Messaggi: 690
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | ||
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
| Citazione:
Citazione:
Sarà pure un'ottima risposta ma a sto punto mi chiedo perché fibrarla ? Il rivestimento può pure essere anche un'opzional tant'è che non sarebbe nemmeno il primo e non sarà certamente nemmeno l'ultimo a non rivestire di alcunché un' ala e semplicemente a trattare in modo adeguato la superfice legnosa prima di verniciare. Per mia esperienza qualsiasi rivestimento conferisce robustezza ad una struttura e meglio ancora se ben unito a questa, sia essa modelspan, seta, nylon o tessuto di vetro......un po' meno un termoretraibile.....naturalmente oltre a proteggere la superfice. Eppoi eppoi.......il rivestimento non deve essere lui a sostenere l' ala bensì il sistema di attacco di questa alla fusoliera ![]() Ed ancora eppoi eppoi, come già detto, ognuno balla con sua zia. ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Fibra Di Vetro | Galahad | Modellismo | 8 | 03 aprile 09 14:21 |
confronto fra fibra di carbonio e fibra di vetro a radiofrequenza | maurotafuro | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 02 dicembre 08 17:07 |
Fibra di vetro: come? | riant | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 12 | 28 luglio 08 14:58 |
G-91 EDF in fibra di vetro | grauko1985 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 25 marzo 08 14:22 |
copertura ali con fibra di vetro | gigi99 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 35 | 10 aprile 06 00:01 |