![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-11-2004 Residenza: Lago di Garda
Messaggi: 670
![]() | Nuova costruzione: Sikorsky S39
Ebbene si, dopo quasi dua anni di tentennamenti mi son messo a tagliare i pezzi per questo splendido idrovolante: Ho cominciato a costruire lo scafo ma mi sono reso conto che una fibratura per questo pezzo è necessaria.... Ero sicuro di aver visto in giro un mini-manuale su come resinare ma non riesco piu' a trovarlo, nessuno mi riesce a dare una mano? Grazie, Alessandro |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Sospeso | Citazione:
ps: parlo in generale ,perchè chi costruisce non mostra anche i piani ?? | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-11-2004 Residenza: Lago di Garda
Messaggi: 670
![]() |
Questo è il progetto: SIKORSKY S-39 [pl-1098] - $17.00 : RCM Plans, Construction plans from RCM Magazine Se vuoi delle foto te le faccio, ma ormai è tutto tagliuzzato... |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Sospeso | Citazione:
non importa falle lo stesso fusoliera ed ali almeno per vedere la qualità dei piani | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-11-2004 Residenza: Lago di Garda
Messaggi: 670
![]() |
Sono piani vecchi, non aspettarti di tagliare i pezzi e montarli senza modificarli... Per adesso ho fatto la parte inferiore dello scafo ( non ha la fusoliera ) e ti posso dire che io l'avrei alleggerita rispetto al progetto. Inoltre sono da rivedere i rinforzi per il fissaggio dei carrelli e dei montanti. La coeprtura della chiglia l'ho fatta in due strati incrociati. Il direzionale, che il progetto te lo fa fare con incollaggi di testa l'ho fatto laminato per garantire maggior resistenza alla torsione. I galleggianti, invece di farli scavando un blocco pieno li ho fatti con ordinate e riestimento. Adesso devo decidere che soluzione adottare per fare i montanti alari e per la costruzione dell' ala. Il progetto prevede un' ala in un pezzo unico. io invece farò un pezzo centrale fissato permanentemente allo scafo e due semiali staccabili. Stò ancora decidendo che tipo di baionetta fare...insomma...work in progress... Appena ho tempo posto un paio di foto dei progressi |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-10-2006
Messaggi: 34
| SiKorsky S-39
Ciao Alexpel69, per caso mi sono imbattuto su una vecchi discussione del SiKorsky S-39 e vorrei sapere se tu lo hai finito ed come vola e se si possono avere delle copie dei disegni ti rigrazio fin da ora Luigi. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-11-2004 Residenza: Lago di Garda
Messaggi: 670
![]() |
Ciao, i disegni li puoi trovare qui: Sikorsky S-39 Hydro - Scale - Plans sent by e-mail., Casa da Balsa Plantas de Aeromodelos Ltda ma anche in altri siti, ti conviene prenderli in digitale e poi farteli stampare. Al momento ho messo il progetto in stand-by, mi sono arenato sull'ala, non ho ancora deciso come farla... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Sikorsky S-69 / XH-59 | lucos68 | Elimodellismo in Generale | 0 | 18 settembre 07 18:08 |
Aiuto costruzione cavo allievo maestro nuova futaba | funfly | Radiocomandi | 3 | 11 settembre 07 16:56 |
Sikorsky S-76 start up | GianCarlo | Elimodellismo in Generale | 1 | 15 febbraio 07 18:28 |
Nuova Costruzione | fausto | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 12 aprile 06 11:50 |