![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-09-2009 Residenza: Capua
Messaggi: 23
|
Non volevo assolutamente criticare ![]() Per quanto riguarda l'atterraggio del Sopwith (bellissima macchina): carino, anche se a vederlo scodinzolare non sembrava un 1/3 ![]() In ogni caso credo che nuvolari abbia ragione su un fatto: mi sono espresso male dicendo che volano peggio.. ![]() RuPa ha interpretato alla perfezione quello che voglio da questo modello: old-styling ma capacità acrobatiche discrete. E i Bucker sono veramente OK in questo ![]() Bellissimo il biplano Star Trek ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-03-2009 Residenza: palermo
Messaggi: 338
| Citazione:
Ciao nuvolari, sempre a proporre ww1.....se sabinaviator ha chiesto un aiuto riguardante il Bucker un motivo ci sarà....credo... buon lavoro a tutti....ciaooooooooo | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-09-2009 Residenza: Capua
Messaggi: 23
| Intendi il Bucker "scala reale"? Partì con un Hirt 4 cilindri in linea da 80hp ed è arrivato anche a 150 - 160 hp coi lycoming contrapposti negli anni 60 e 70.. Grazie Temistocle! Anche se i link mi hanno portato solo a degli ARF.. ![]() L'unico bel progetto che ho trovato finora è stato il Goldberg, che però è un Bu-133. Il problema è che la fusoliera è completamente diversa (prevede un radiale) e potrei avere problemi a metterci il monocilindrico senza andare troppo fuori asse: cioè, dal momento che vorrei metterci sotto un motore poderoso rispetto alle dimensioni dell'aereo, sarebbe difficile farlo senza dover uscire troppo fuori con la testata e senza riempire lo spazio vuoto con dei cilindri finti.. A tale proposito, sapreste sciogliermi un dubbio? E' vero che originariamente il Bu-133 Jungmeister (parlo di primissime costruzioni) montava ancora lo Hirt del 131 Jungmann? Perché se così fosse potrei ingiarmare il 133 con una naca lunga come se ci fosse il motore coi cilindri in linea, se trovo un disegno che mi raccordi bene il muso dell'aereo. Mi capite? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-07-2005 Residenza: Isola che non c'è (c'è, c'è)
Messaggi: 682
| Citazione:
![]() Cmq non avevo capito che escludevi gli arf, credevo andasse bene qualsiasi cosa purchè fosse quel modello e piu o meno di stazza adeguata per il motore che hai indicato. Il 3° dei link che ti ho postato,se non sbaglio fa riferimento a costruzione da soli piani, scala 1/4, non proprio arf... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-09-2009 Residenza: Capua
Messaggi: 23
| Citazione:
Grazie ancora ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-07-2005 Residenza: Isola che non c'è (c'è, c'è)
Messaggi: 682
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
bucker jungmann | Baracca | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 8 | 23 aprile 10 17:12 |
bucker jungmann | sergior90 | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 1 | 20 aprile 10 12:32 |
Bucker BU 181 Bestmann | clayrega | Aeromodellismo Volo Elettrico | 9 | 06 aprile 10 15:14 |
Progetti per biplano tipo "barone rosso" | _Alex_ | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 19 | 15 gennaio 08 22:00 |