
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-09-2007 Residenza: Molinella
Messaggi: 377
| SBD-3 Dauntless
Ciao a tutti sto iniziando a costruirlo da un vecchio progetto, per cui farò alcune variazioni. Queste le caratteristiche, in linea di massima: Scala: 1:8 Motore: 10cc Apertura alare: 1,60m Lunghezza: 1,25m Peso: 3,5kg Profilo alare: NACA 2415 Elica: 12x4 oppure 11x7 Rispetto al progetto voglio cambiare alcune cosette, prima di tutto l'ala, che invece di essere centinata sarà in polistirolo e ricoperta in balsa e forse vetrificata, dovro farla in ben 5 pezzi, con ovviamente gli alettoni, i flaps e i freni da picchiata, in totale verranno impiegati 7 servi. Poi voglio inserire i carrelli retrattili pneumatici, le luci, e le bombe sganciabili... Anche gli impennaggi di coda verranno fatti in poli e balsa, mentre la fuseliera verrà fatta in 2 gusci con ordinate e correntini principali in compensato e ricoperta con listellini di balsa, poi una bella pucciata di vinilica e si chiudono, tutto sarà rivettato, sporcato ecc. Ho fatto le fotocopie delle centine di estremità per fare le dime del taglio, devo riportarlesul compensato... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-09-2007 Residenza: Molinella
Messaggi: 377
|
grazie per l'incoraggiamento! per i primi due mesetti andrò un po' lentino causa scuola, ma poi ... ![]() nel frattempo mi sto documentando sulla bomba centrale, che è tenuta da un trapezio, ma non riesco a capire quando si sgancia come si muove... http://www.aircraftresourcecenter.co..._Bailey/10.jpg http://www.aircraftresourcecenter.co..._Bailey/11.jpg http://www.aircraftresourcecenter.co..._Bailey/12.jpg |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Non farti troppi problemi su come è fatto il supporto della bomba. Chiaro che trattandosi di una riproduzione deve essere il più fedele possibile, però compatibilmente con la scala, cioò con le dimensioni del modello. Ricorda che poi dovrà volare, quindi funzionalità affidabilità e peso vengono al primo posto. Una curiosità: di chi sono i disegni?
__________________ Audaces fortuna iuvat |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-09-2007 Residenza: Molinella
Messaggi: 377
|
ecco i primi pezzi del nuovo nato... sono le dime, realizzate in compensato di pioppo da 3mm... come ho già detto l'ala è costituita da 5 pezzi: quello centrale, dove il be e il bu sono tra loro parallelli; quello centrale con be rastremato; quello esterno, col be e il bu rastremati. sto cercando di procurarmi il fil di ferro col quale rivestirle... |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Ottimo!! Non voglio essere invasivo o fare il maestrino di turno, ma ci sono un paio di punti che mi sento di doverti segnalare. Prima di tagliare il polistirolo, controlla bene l'allineamento delle centine, soprattutto quelle sull'estremità dell'ala. Di solito sui warbirds o comunque su modelli con carico alare molto elevato, il progettista si preoccupa di dare un po di svergolamento negativo (washout) alle estremità dell'ala, tipicamente da -1.5 a -2.5°. Questo per evitare che l'estremità dell'ala stalli quando stai volando a bassa velocità e con un angolo di attacco elevato. Verifica bene i disegni e una volta tagliata, osserva l'ala dal bordo di attacco e dal bordo di uscita, vedrai che, o il bordo di attacco "punta" verso il basso o il bordo di uscita "punta" verso l'alto". Non ultimo, visto il tipo di modello, studiati bene come inserire il longherone nel polistirolo. Buon lavoro!! M.
__________________ Audaces fortuna iuvat |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-09-2007 Residenza: Molinella
Messaggi: 377
| Citazione:
![]() oggi ho comprato il filo, zincato, diametro 1,1. prossimo step rivestirle e tagliaree!!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-09-2007 Residenza: Molinella
Messaggi: 377
|
ho finito di incollare il rivestimento di filo zincato per ora ne ho fatte 2 su 4, ma entro oggi dovrei finirle tutte per poi usarle domani per tagliare tutti i pezzi di polistirolo... ![]() EDIT: nella foto si vedono le 2 finite e la terza ancora in fase di incollaggio ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |