Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 ottobre 09, 09:04   #51 (permalink)  Top
RuPa
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da nuvolari Visualizza messaggio
niente foto ecc
niente punteggiatura?
 
Vecchio 29 ottobre 09, 11:34   #52 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-10-2007
Residenza: Roma e Palermo
Messaggi: 110
Citazione:
Originalmente inviato da nuvolari Visualizza messaggio
max immelman volò con varie versioni di fokker EIII che passarono da 80 hp a 100hp con tre mitragliatrici, quindi se riusciva il sopwith pup che era un biplano più pesante figuriamoci il fokker EIII con una sola ala
Si, ma il vero problema dell'Eindecker era che non aveva alettoni ma usava la deformazione dell'ala per il rollio, di conseguenza diveniva complicato se non impossibile effettuare un tonneau sull'asse specialmente alla bassa velocità che si raggiunge all'apice dell'immelman.
Ecco perché Immelman compiva una Vertical Reverse
lelepilot non è collegato  
Vecchio 29 ottobre 09, 12:29   #53 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da RuPa Visualizza messaggio
Dubito fortemente che un pup riuscisse ad eseguire un immelmann come oggi lo conosciamo.
Mi sa che lelepilot ha ragione
, il pup era conosciuto per la sua legierezza ed agilità, il basso carico alare nonostante la poca potenza gli permetteva un eccellente salita ,poi la bassa velocità di stallo gli permetteva un raggio di virate che era la metà di quello degli albatros ,non vedi che il modello più venduto e costruito e il pup!!
domanda il pup era capacie di fare il giro della morte?
nuvolari non è collegato  
Vecchio 29 ottobre 09, 12:54   #54 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da lelepilot Visualizza messaggio
Si, ma il vero problema dell'Eindecker era che non aveva alettoni ma usava la deformazione dell'ala per il rollio, di conseguenza diveniva complicato se non impossibile effettuare un tonneau sull'asse specialmente alla bassa velocità che si raggiunge all'apice dell'immelman.
Ecco perché Immelman compiva una Vertical Reverse
si era possibile .....forse la manovra non veniva pulitissima e a velocità sostenuta come un aereo tipo sopwith camel e fokker dr1
nuvolari non è collegato  
Vecchio 29 ottobre 09, 13:03   #55 (permalink)  Top
RuPa
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da nuvolari Visualizza messaggio
, il pup era conosciuto per la sua legierezza ed agilità, il basso carico alare nonostante la poca potenza gli permetteva un eccellente salita ,poi la bassa velocità di stallo gli permetteva un raggio di virate che era la metà di quello degli albatros ,non vedi che il modello più venduto e costruito e il pup!!
domanda il pup era capacie di fare il giro della morte?
Che fosse agile non si discute, come pure sul fatto che le virate le eseguiva velocemente [forse più velocemente quelle a sinistra che a destra, visto che era motorizzato con uno gnome rotativo], che salisse velocemente di quota, anche qui non dovrei avere dubbi.
Ma eseguire un immelmann completo come lo conosciamo oggi (mezzo looping e mezzo tonneaux) mi pare abbastanza azzardato.

Mi sembra invece molto più probabile che eseguisse una "vertical reverse"
 
Vecchio 29 ottobre 09, 15:19   #56 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da RuPa Visualizza messaggio
Che fosse agile non si discute, come pure sul fatto che le virate le eseguiva velocemente [forse più velocemente quelle a sinistra che a destra, visto che era motorizzato con uno gnome rotativo], che salisse velocemente di quota, anche qui non dovrei avere dubbi.
Ma eseguire un immelmann completo come lo conosciamo oggi (mezzo looping e mezzo tonneaux) mi pare abbastanza azzardato.

Mi sembra invece molto più probabile che eseguisse una "vertical reverse"
io hò visto del pup solo il giro della morte ,ma effetivamente le riproduzioni fedeli che fanno vedere su you tube ;mai che si vede quelle manovre descitte dalla storia anzi l'unica acrobazia che hò visto e quella del film blu max quando abatte il primo aereo

Ultima modifica di nuvolari : 29 ottobre 09 alle ore 15:26
nuvolari non è collegato  
Vecchio 29 ottobre 09, 15:39   #57 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
vido

piciotti ......invece perchè non mi aiutate e ricercare su internet qualche video dove si vede qualche combattimento .......all'epoca erano in bianco e nero senza audio ma almeno le immagini si vedevano; quanto mi piacciono i video presi da youtube quando acciendono il motore a mano !!
nuvolari non è collegato  
Vecchio 29 ottobre 09, 15:49   #58 (permalink)  Top
RuPa
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da nuvolari Visualizza messaggio
piciotti ......invece perchè non mi aiutate e ricercare su internet qualche video dove si vede qualche combattimento .......all'epoca erano in bianco e nero senza audio ma almeno le immagini si vedevano; quanto mi piacciono i video presi da youtube quando acciendono il motore a mano !!
all'epoca non c'era i telefonini
 
Vecchio 29 ottobre 09, 16:17   #59 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.797
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da RuPa Visualizza messaggio
all'epoca non c'era i telefonini
E non facevano 3D.....
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato  
Vecchio 30 ottobre 09, 13:25   #60 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
appena mi arriva il motore continuo la costruzione

Ultima modifica di nuvolari : 30 ottobre 09 alle ore 13:29
nuvolari non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Biplano Sopwith Camel cocorico'666 Aeromodellismo Micro Modelli 4 29 ottobre 09 18:50
Pilota 2^ Guerra Mondiale 2M86 Aeromodellismo 4 27 gennaio 09 00:15
sopwith pup della I guerra mondiale (biplano) nuvolari Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 13 15 dicembre 08 17:22
piloti I e II guerra mondiale nuvolari Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 11 12 aprile 07 00:46
biplani 1 guerra mondiale nuvolari Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 23 marzo 07 20:00



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002