
![]() | #41 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-03-2009 Residenza: palermo
Messaggi: 338
| Citazione:
Ciao batt...man, continua ad aggionare costantemente questo build, è sicuramente molto interessante....il caldo rallenta un pò tutti, ma almeno 5 minuti.....a presto ciao.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #43 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 04-04-2006 Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
| Citazione:
Citazione:
Ok ragazzi, grazie, buone vacanze anche a voi. è una gioia per me sapere di essere seguito da più amici... ![]() non sò quando riprenderò, spero al più presto... e comunque non appena possibile terrò aggiornato costantemente il build. ciao. ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #44 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 823
![]() |
Complimenti Bat io ho rifatto per la seconda volta uno Stearman tutto balsa e devo dire che più montavo e più volevo montare, ho fatto ore piccole ogni giorno e non riuscivo a staccarmi. Ora con questo caldo iniziare un'altro progetto sarebbe da pazzi e quindi mi diletto solo col volo. Continua ad aggiornarci sull'avanzamento dei lavori, si impara sempre qualche cosa nuova e soluzioni costruttive. Per curiosità quanto sei riuscito a pagare quella scatola? Se è lecito chiederlo! Ho intenzione di acquistarne una anch'io ma da costruire da zero solo da disegno e legnetti niente di preassemblato o pretagliato, tipo balsa kit e volevo informarmi su cosa si trova nei nostri mercatini o on-line e a che prezzo. Ti allego la foto del mio ultimo Stearman fatto da un kit della De Agostini modificato in molte parti strutturali e con motore G51 che tra poco sostituirò con un OS 70 4T.
__________________ Mini Titino O.S.10LA-Ready ST G40-Carosel O.S.91 4T-Super Stearman ST G51-Extra 300 ST G20/23-EliMax Kinetic 50 ST G51-Hitec Laser 4-Hitec Optic 6-Futaba T9ZHP WC1-OPS 30 c.c.-O.S.120 Surpass-ST G61-ST G20/23-O.S.10FP-O.S.20FP-B.38diesel-ST G32diesel 1cc!Pure Ten GX15 |
![]() | ![]() |
![]() | #45 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-04-2006 Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
| Citazione:
Ciao Carontes, il kit da cui sto realizzando il Pitts è quello della Pilot e l' ho pagata 210 euro compresa la spedizione (veramente un affare se pensi che costava 1.230.000 delle vecchie lire). Non penso sia facile trovarne un' altra nei nostri mercatini, ma non è detto... Se per te è facile acquistare in Giappone, forse riesci a trovarne qualcuna in qualche negozio (è quella la provenienza). Bello il tuo Stearman, fatto veramente bene, lo conosco perchè ne ho provato uno fatto da un amico. Ma non pensi che il 70 OS sia un pò esuberante? Forse un 56 o un 60 andrebbero più che benone... Comunque è vero, il caldo frena molto, e non solo la costruzione. Anche andare al campo è un pò dura... ![]() Aspettiamo tempi migliori.. ciao ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #46 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 823
![]() |
A quel prezzo hai preso una scatola eccezionale spero di imbattermi in una scatola della Pilot, prima o poi! Grazie per lo Stearman in confronto al tuo è molto meno impegnativo nella costruzione dato che molti pezzi erano pretagliati. Il motore che c'è ora è un G51 che tira bene ma vorrei metterci un 4 T per il realismo e l'affidabilità della serie Surpass, confrontando le potenze sviluppate dal G51 1,6 HP la scelta cade obbligatoriamente su di un .65-.70 4T. E' pur vero che la coppia che sviluppa un 4T è molta di più di un 2T. Purtroppo la O.S fa solo .56 o .72 altrimenti mi dovrei orientare verso un'altra marca se ce ne sono. Io ce lo provo poi se è troppo lo ficco su un'altro modello! Continua a tenerci informati sulla tua impresa è davvero bello quel modello. Saluti
__________________ Mini Titino O.S.10LA-Ready ST G40-Carosel O.S.91 4T-Super Stearman ST G51-Extra 300 ST G20/23-EliMax Kinetic 50 ST G51-Hitec Laser 4-Hitec Optic 6-Futaba T9ZHP WC1-OPS 30 c.c.-O.S.120 Surpass-ST G61-ST G20/23-O.S.10FP-O.S.20FP-B.38diesel-ST G32diesel 1cc!Pure Ten GX15 |
![]() | ![]() |
![]() | #47 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-04-2006 Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
| Citazione:
Modellbau Lindinger Onlineshop ... per quello che costa... ![]() pensa che sul triplano Barone Rosso della Flair da 2,7 Kg. circa ci tengo montato un Saito 56 e ci volo a metà motore perchè esuberante. Il tuo peserà più o meno lo stesso ma ha due ali, quindi meno resistenza in volo. Comunque provalo col 70 e nel caso lo cambi... ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() | #48 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-05-2009 Residenza: Quinto Vicentino (VI)
Messaggi: 305
|
hola batt...man! Uno spettacolo sto Pitts.. e devo dire che stai andando molto spedito nella costruzione... complimentoni! Non ti preoccupare che l'interesse per sti capolavori c'è sempre sotto sotto... !!!! ![]() ![]() mi raccomando aggiorna appena possibile... che quì attendiamo con ansia!!! ciaooooooooo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #49 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-04-2006 Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
|
Sapevo di incorrere prima o poi in un problema... ![]() Vincendo la calura, l' altro giorno mi sono fatto coraggio ed ho cominciato a tirare fuori le tavolette da 3 mm. che ricopriranno il dorso e la parte anteriore della fusoliera. Già quando le ho maneggiate ho avuto l' impressione che fossero fin troppo stagionate... per non dire completamente secche e di un duro che subito ho capito che piegarle non sarebbe stato facile. Non mi sono perso d' animo, esperienza ne ho tanta (mi sono detto) ... ... mica vinceranno loro? ........... ... hanno vinto loro.... ![]() le ho provate tutte: acqua calda, ammoniaca, sverniciatore,... alla fine l' unico a piegarsi... sono stato io! ![]() Ho risolto in altro modo. dopo posto le foto e mi spiego meglio. ciao. |
![]() | ![]() |
![]() | #50 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-04-2006 Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
|
Ho deciso di usare due strati di balsa da 1,5 mm. incollandoli uno alla volta con colla alifatica, appena appena diluita per scorrere meglio col pennello. Ecco la foto, quella sotto è la tavoletta da 3 mm., sopra quelle da 1,5. Devo dire che sono molto contento di come sta venendo la ricopertura. Precisa, leggera e bella dura. Ho già rivestito il dorso e sto iniziando con la parte anteriore. Appena possibile faccio qualche foto. ciao. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Kyosho - Pitts Special | manuvel | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 35 | 03 febbraio 09 14:53 |
Pitts Special | Marco887 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 1 | 27 dicembre 08 15:54 |
Pitts Special | Corrado | Aeromodellismo Volo Elettrico | 34 | 23 febbraio 07 13:53 |
Pitts S1 Special | Odi | Aeromodellismo | 0 | 03 settembre 06 19:26 |