Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 ottobre 11, 14:56   #351 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
ma comunque ,ognuno hà il suo metodo, modo di lavorare ecc

Citazione:
Originalmente inviato da batt...man Visualizza messaggio
La tua riflessione è giusta (in teoria)...
nella pratica no perchè dopo aver passato il colore alla nitro, vado col trasparente
bicomponente mooolto diluito....
passo delle leggere velature di trasparente stando attendo alle colature (proprio
perchè è abbastanza diluito).

Alla fine anche di trasparente ne do' molto poco...

Invece se usi (per esempio) una bicomponente di colore giallo o rosso (che non sono
colori molto coprenti), devi passarne tante di mani per ottenere un risultato uguale...

Spero di essere stato chiaro...

p.s.
quando devo dare un colore giallo o rosso alla nitro, prima do' una leggerissima mano
di bianco molto diluito, praticamente peso zero, e poi vado col colore, in questo modo
riesco a coprire ancora prima e meglio....

..
nuvolari non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 11, 16:35   #352 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pewiter
 
Data registr.: 04-12-2009
Residenza: Trieste
Messaggi: 678
Bravo Batt...man, so per esperienza personale quanto sia difficile stendere bene e senza colature la vernice alla nitro .... hai fatto un lavoro veramente ottimo! Degno modello per un fantastico motore. Complimenti.
pewiter non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 11, 19:47   #353 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di batt...man
 
Data registr.: 04-04-2006
Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
Citazione:
Originalmente inviato da pewiter Visualizza messaggio
Bravo Batt...man, so per esperienza personale quanto sia difficile stendere bene e senza colature la vernice alla nitro .... hai fatto un lavoro veramente ottimo! Degno modello per un fantastico motore. Complimenti.
Grazie pewiter, troppo buono...

spero solo di completare presto le varie scritte e loghi,
così stendo l' antimiscela (sperando che il tempo mantenga).

ciao.

..
batt...man non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 ottobre 11, 23:54   #354 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di videowilly24
 
Data registr.: 27-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 2.456
se pesate un modello prima di verniciarlo e dopo la verniciatura...
vi renderete conto che il peso non aumenta di molto ed ovviamente il tutto è rapportato alla grandezza del modello
piu' di meta' del peso della vernice se ne va sprecata in fumi ed inoltre la vernice asciugando perde altro peso per l'evaporazione del diluente

se non ci andate pesante, il peso della verniciatura non comporta cambiamenti significativi
ciao willy
videowilly24 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 11, 00:23   #355 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di batt...man
 
Data registr.: 04-04-2006
Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
ciao videowilly, sono pienamente d'accordo con te....
alla fine, se passi bene la vernice, un modello così non aumenta di peso in modo
considerevole....

pero' si parlava della differenza tra vernice nitro e bicomponente e quest' ultima,
anche se la passi bene, alla fine comunque ti peserà più della nitro.

E i dolori sono quando ti accorgi che in coda quei grammi in più si sentono....
magari otto grammi in più sul piano di coda
te ne costano duecento nella naca motore...
ciao.

..
batt...man non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 00:26   #356 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
ciao battman ,sai se vendono lastre da 0,5 oppure 1mm di acciaio armonico ,diciamo quello che si può saldare con saldatore a stagno .,che dice il pitt special? quasi pronto?
nuvolari non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 11:20   #357 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di batt...man
 
Data registr.: 04-04-2006
Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
Ciao, in acciaio al momento non ricordo, ci devo pensare....

se vanno bene quelle in ottone che sono cmq saldabili le trovi quì:

materiali metalli lastre ottone | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore

col pitts sto andando avanti, ho preparato le mascherature per le scritte
e i loghi, poi passerò alla verniciatura finale.
a presto...

..
batt...man non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 11, 14:56   #358 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
io intendo sempre che esiste lo stesso materiale delle aste comando, però a lastre sino ad 1mm .
Citazione:
Originalmente inviato da batt...man Visualizza messaggio
Ciao, in acciaio al momento non ricordo, ci devo pensare....

se vanno bene quelle in ottone che sono cmq saldabili le trovi quì:

materiali metalli lastre ottone | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore

col pitts sto andando avanti, ho preparato le mascherature per le scritte
e i loghi, poi passerò alla verniciatura finale.
a presto...

..
nuvolari non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 11, 15:52   #359 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 06-05-2011
Messaggi: 211
Citazione:
Originalmente inviato da nuvolari Visualizza messaggio
io intendo sempre che esiste lo stesso materiale delle aste comando, però a lastre sino ad 1mm .
A nuvolà ... certo che esiste ... ma forse non hai presente quanto pesa una lastra di acciaio da 1mm.
Cosa ci devi fare?
E per finire lastre del genere non si possono saldare con lo stagno.
Ruggero68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 11, 16:18   #360 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da Ruggero68 Visualizza messaggio
A nuvolà ... certo che esiste ... ma forse non hai presente quanto pesa una lastra di acciaio da 1mm.
Cosa ci devi fare?
E per finire lastre del genere non si possono saldare con lo stagno.
niente era per capire come fanno a riprodurre i carrelli ammortizzati e poi saldarli ai tondini del carello
nuvolari non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Kyosho - Pitts Special manuvel Aeromodellismo Volo a Scoppio 35 03 febbraio 09 14:53
Pitts Special Marco887 Aeromodellismo Volo a Scoppio 1 27 dicembre 08 15:54
Pitts Special Corrado Aeromodellismo Volo Elettrico 34 23 febbraio 07 13:53
Pitts S1 Special Odi Aeromodellismo 0 03 settembre 06 19:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002