Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 novembre 09, 19:55   #121 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverick 68
 
Data registr.: 17-11-2007
Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
Ciao Batt, non posso fare altro che continuare a seguire il tuo lavoro e farti i complimenti per come lo stai portando a termine.

Ciao,
Stefano.
__________________
no RTF...Balsa, colla e sei in paradiso
"La via dell'essere è il fare"
maverick 68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 09, 00:05   #122 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di batt...man
 
Data registr.: 04-04-2006
Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
Citazione:
Originalmente inviato da maverick 68 Visualizza messaggio
Ciao Batt, non posso fare altro che continuare a seguire il tuo lavoro e farti i complimenti per come lo stai portando a termine.

Ciao,
Stefano.


Ciao Stefano,
segui anche tu il mio build? mi fa piacere,
grazie per i complimenti.
ciao.
batt...man non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 09, 12:02   #123 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di batt...man
 
Data registr.: 04-04-2006
Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
A proposito, mi sono accorto di non aver postato in precedenza un' altra modifica apportata al progetto originale, e cioè ho reso ispezionabile la base in compensato dove poggia il carrello principale, in modo da poter intervenie facilmente a seguito di eventuali incidenti.

La foto è più chiara:



.................................................. ...
Icone allegate
Pitts Special S-2A-dscn2958.jpg  
batt...man non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 09, 22:11   #124 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-05-2009
Residenza: Quinto Vicentino (VI)
Messaggi: 305
Citazione:
Originalmente inviato da batt...man Visualizza messaggio
Intanto ho realizzato il carrello principale.
Ho saldato i tondini di acciaio pre-piegati:


.............................................
Ciao Batt...man... innanzitutto ti ringrazio per il consiglio sulle ali... l'ho seguito alla lettera... praticamente mi son accorto che le tavolette che dovrò utilizzare per ricoprire il bordo d'entrata hanno una grammatura parecchio differente... quindi ho selezionato le più pesanti per la semi ala destra e le più leggere per semi ala sinistra... e fatalità alla fine il peso delle due semi ali con le rispettive tavolette è perfettamente uguale!!!


Cmq il carrello sembra davvero un'opera d'arte... ! I complimenti ormai nenche più te li faccio... ottima anche la soluzione adottata per i servi... ma è da progetto che prevedono un servo per parte mobile sul cabra-picchia?

Cmq ho già unito le semi ali sullo Stits... a breve aggiornerò il built mio...!!

Ciao lore
__________________
""volare è bello... atterrare lo è ancora di più!""
full1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 09, 23:17   #125 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di batt...man
 
Data registr.: 04-04-2006
Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
Citazione:
Originalmente inviato da full1 Visualizza messaggio
Ciao Batt...man... innanzitutto ti ringrazio per il consiglio sulle ali... l'ho seguito alla lettera... praticamente mi son accorto che le tavolette che dovrò utilizzare per ricoprire il bordo d'entrata hanno una grammatura parecchio differente... quindi ho selezionato le più pesanti per la semi ala destra e le più leggere per semi ala sinistra... e fatalità alla fine il peso delle due semi ali con le rispettive tavolette è perfettamente uguale!!!


Cmq il carrello sembra davvero un'opera d'arte... ! I complimenti ormai nenche più te li faccio... ottima anche la soluzione adottata per i servi... ma è da progetto che prevedono un servo per parte mobile sul cabra-picchia?

Cmq ho già unito le semi ali sullo Stits... a breve aggiornerò il built mio...!!

Ciao lore


Mi fa piacere sapere di averti dato un buon consiglio...

Per quanto riguarda il cabra-picchia no, il progetto è di vecchia concezione, prevede la U di acciaio incollata nelle due parti mobili ed un solo servo che muove, naturalmente, entrambi.

Quindi usando, invece, due servi ottengo maggiore precisione, minore sforzo ed un piccolo contributo ad avanzare il baricentro, visto che alla fine sicuramente ne avrò bisogno!

Certo che anche tu ti sei messo con impegno, appena possibile mostraci il lavoro fatto...

ciao.



.................................................. .........
batt...man non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 09, 15:58   #126 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di batt...man
 
Data registr.: 04-04-2006
Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
Mi sono dedicato alla naca motore, visto che fra poco dovrò montarci il motore per le dovute misurazioni di incidenza e disassamento.

E' composto da 5 parti in plastica ABS (credo) da incollare e sagomare.
Avrei preferito fosse in fibra per questioni di peso, ma è lo stesso.



..........................................
Icone allegate
Pitts Special S-2A-29-naca-notore.jpg   Pitts Special S-2A-30-naca-motore.jpg  
batt...man non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 09, 10:36   #127 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di batt...man
 
Data registr.: 04-04-2006
Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
Ecco pronta la naca:



.................................................. .......
Icone allegate
Pitts Special S-2A-33-naca-motore.jpg   Pitts Special S-2A-32-naca-motore.jpg  
batt...man non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 09, 10:16   #128 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di batt...man
 
Data registr.: 04-04-2006
Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
Eccolo!

ECCOLO!

Condividete con me la visione di questo gioiellino...
OS 200 / 32,4 c.c.
non l' ho ancora provato ma chi l' ha fatto, qui sul foum, ne parla molto bene.

Ho dovuto inserire uno spessore tra il motore e il parafiamma
per portarlo alla giusta distanza col foro della naca.

Ho ottenuto il giusto disassamento (come da progetto)
agendo proprio su questo spessore.



.................................................. .........
Icone allegate
Pitts Special S-2A-34-motore-os-200.jpg   Pitts Special S-2A-35-motore-s-200.jpg  
batt...man non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 09, 16:22   #129 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Dj Ravage
 
Data registr.: 07-05-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 721
Invia un messaggio via MSN a Dj Ravage
Citazione:
Originalmente inviato da batt...man Visualizza messaggio
ECCOLO!

Condividete con me la visione di questo gioiellino...
OS 200 / 32,4 c.c.
non l' ho ancora provato ma chi l' ha fatto, qui sul foum, ne parla molto bene.

Ho dovuto inserire uno spessore tra il motore e il parafiamma
per portarlo alla giusta distanza col foro della naca.

Ho ottenuto il giusto disassamento (come da progetto)
agendo proprio su questo spessore.



.................................................. .........
WOW!!! Siamo arrivati alla frutta ormai... non vedo l'ora di assaggiare il dessert

Complimenti davvero, questo build è davvero una manna per chi come me vorrebbe in un futuro "costruirsi" il proprio modello.

A proposito, riguardo la modifica della base carrello removibile, è davvero una gran ottima idea, io da poco ho preso un Pitts S-2 della great planes, lo spazio è davvero tanto, ma siccome ho deciso di motorizzarlo a benzina con il DL50, mi sono dovuto creare le basette portaservo in fusoliera, davanti all'abitacolo, avessi avuto quel pezzo amovibile, li avrsi sistemati ai lati del sebatoio risparmiandomi un po' di lavoro
__________________
Futaba T14SG - Compass 7HV - Gaui X5 - Tarot Fy680 + T4-3D + Naza Lite V2

Ultima modifica di Dj Ravage : 15 novembre 09 alle ore 16:27
Dj Ravage non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 09, 17:27   #130 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di batt...man
 
Data registr.: 04-04-2006
Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
Citazione:
Originalmente inviato da Dj Ravage Visualizza messaggio
WOW!!! Siamo arrivati alla frutta ormai... non vedo l'ora di assaggiare il dessert

Complimenti davvero, questo build è davvero una manna per chi come me vorrebbe in un futuro "costruirsi" il proprio modello.

A proposito, riguardo la modifica della base carrello removibile, è davvero una gran ottima idea, io da poco ho preso un Pitts S-2 della great planes, lo spazio è davvero tanto, ma siccome ho deciso di motorizzarlo a benzina con il DL50, mi sono dovuto creare le basette portaservo in fusoliera, davanti all'abitacolo, avessi avuto quel pezzo amovibile, li avrsi sistemati ai lati del sebatoio risparmiandomi un po' di lavoro


Ciao Dj,
mi devi perdonare, forse non sono stato molto chiaro:
la parte amovibile non mi da la possibilità di arrivare all' interno della fuso,
mi fa arrivare solo dove sono posizionate le viti di fissaggio, altrimenti avrei indebolito tutto.
Le foto saranno più chiare.
ciao.


.................................................. .........
Icone allegate
Pitts Special S-2A-36-base-carrello1.jpg   Pitts Special S-2A-37-base-carrello2.jpg  
batt...man non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Kyosho - Pitts Special manuvel Aeromodellismo Volo a Scoppio 35 03 febbraio 09 14:53
Pitts Special Marco887 Aeromodellismo Volo a Scoppio 1 27 dicembre 08 15:54
Pitts Special Corrado Aeromodellismo Volo Elettrico 34 23 febbraio 07 13:53
Pitts S1 Special Odi Aeromodellismo 0 03 settembre 06 19:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002